11 Giugno 2020
Contrariamente a quanto richiesto dalle associazioni, la DGR di Regione Lombardia applica a tutti gli utenti dei servizi residenziali le regole previste per le RSA. La richiesta: "Ridiscutere la delibera"
9 Giugno 2020
L'Onu chiede agli Stati membri un approccio integrato per garantire che le persone con disabilità non vengano escluse dalle misure e dagli interventi di recupero
5 Giugno 2020
LEDHA chiede a Regione Lombardia di stralciare dal provvedimento in esame le strutture residenziali per persone con disabilità. "Fondamentale per questa comunità essere parte della vita sociale"
29 Maggio 2020
Approvazione all’unanimità del Consiglio regionale. Sono ancora pochi i Comuni che si sono dotati di un piano per l'abbattimento delle barriere architettoniche
27 Maggio 2020
Regione Lombardia ha promulgato il Piano Territoriale per il riavvio dei servizi semiresidenziali e domiciliari per la disabilità. Trovando un equilibrio tra prevenzione del contagio, sostegno alle persone e tutela della dignità
25 Maggio 2020
Il "Decreto Rilancio" stanzia ulteriori 90 milioni di euro per il FNA. LEDHA e altre 13 associazioni chiedono a Regione di estendere la presa in carico a tutti coloro che ne abbiano le caratteristiche
18 Maggio 2020
LEDHA aderisce al ricorso presentato da Asgi e “Avvocati per niente” contro il provvedimento che esclude da questo beneficio i cittadini stranieri da poco residenti in Italia. “Discrimina i bambini con disabilità”
18 Maggio 2020
Ancora molti musei che presentano barriere che escludono dall’accesso o dalla fruizione le persone con disabilità o con esigenze specifiche. Ripensare accoglienza, comunicazione e percorsi è una preziosa opportunità per "ri-aprire”
7 Maggio 2020
Verrà attivato, già a partire dalla prossima settimana, un Gruppo di lavoro per la scrittura congiunta del Piano territoriale per la riattivazione dei servizi dopo l'emergenza Coronavirus
6 Maggio 2020
Il Covid-19 ha esposto le persone con disabilità a un doppio rischio. Le Nazioni Unite lanciano l’allarme e pubblicano una guida per invitare gli Stati ad adottare misure adeguate a garantire i loro diritti
4 Maggio 2020
Film, dibattiti, incontri e mostre fotografiche. Un'edizione speciale della rassegna dedicata ai diritti umani che mette al centro la disabilità. Tutti gli incontri si svolgeranno online, dal 5 al 7 maggio
30 Aprile 2020
Alleanza delle cooperative, LEDHA, Anffas e Ceal chiedono a Regione Lombardia di essere coinvolti per la stesura e applicazione di un Piano territoriale per garantire salute e qualità della vita delle persone con disabilità e con fragilità
27 Aprile 2020
In una lettera inviata a Regione Lombardia, i legali del Centro Antidiscriminazione di LEDHA sottolineano quattro possibili profili di illegittimità. L’avvocato Abet: “Chiediamo delle modifiche, anche per evitare futuri ricorsi giudiziari”
20 Aprile 2020
Pubblichiamo il testo dell'intervento del presidente di LEDHA, Alessandro Manfredi, durante l'audizione presso la III Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia
10 Aprile 2020
In una lettera inviata a Regione Lombardia, LEDHA chiede una serie di interventi finalizzati a tutelare la salute e i diritti delle persone con disabilità che vivono in strutture residenziali e abitative
9 Aprile 2020
Lo ha stabilito una circolare del ministero della salute che indica quali categorie devono avere la priorità nello svolgimento dei test. Degani (Uneba): un passo avanti
6 Aprile 2020
Per i giudici del tribunale di Milano rifiutare l'iscrizione a un bambino con disabilità è una discriminazione. De Luca (avvocato): l'obbligo di accoglienza e inclusione non è soggetto ad alcun limite numerico
4 Aprile 2020
Il Forum europeo sulla disabilità (EDF) ha dedicato una sezione del suo sito all'emergenza Covid-19 e ha avanzato una serie di richieste specifiche all'Ue per tutelare le persone con disabilità
30 Marzo 2020
Nella gestione dell'emergenza Coronavirus, alle persone più fragili vien negato l'accesso alle cure. Una denuncia di Forum Terzo Settore Lombardia, Ledha, Uneba Lombardia e Alleanza Cooperative Italiane-Welfare Lombardia
26 Marzo 2020
Due circolari risolvono le questioni di interpretazione sorte nei giorni scorsi rispetto al decreto "Cura Italia". Confermata l'interpretazione estensiva rispetto ai permessi legge 104/02 per i lavoratori con disabilità
26 Marzo 2020
Fin dai primi giorni della crisi, le misure eccezionali adottate per contenere il contagio stanno discriminando le persone con disabilità. E questo non è accettabile
24 Marzo 2020
Il decreto “Cura Italia” presenta molte incongruenze e i lavoratori con disabilità risultano svantaggiati. FISH presenterà due emendamenti per sanare la situazione
20 Marzo 2020
Considerate le difficoltà e l'incertezza legate all'epidemia di Conoravirus, le associazioni lombarde delle persone con disabilità chiedono all'assessore Bolognini la sospensione dell'attuazione del nuovo piano regionale
19 Marzo 2020
Congedi parentali, lavoro agile, permessi retribuiti e servizi di assistenza. L'analisi -a cura del Centro Antidiscriminazione di LEDHA - degli articoli del decreto legge del 17 marzo 2020
19 Marzo 2020
L'assistenza e la cura delle persone con disabilità non sono attività che possono essere sospese in attesa di tempi migliori. Servono interventi a domicilio, tutelando la salute degli operatori
11 Marzo 2020
Pubblichiamo il testo della lettera inviata dal presidente di LEDHA a tutti i presidenti delle associazioni che compongono la federazione
11 Marzo 2020
Le due associazioni chiedono una serie di interventi e valutazioni volti a tutelare le condizioni di salute delle persone con disabilità e dei loro familiari nel quadro dei provvedimenti per contenere l'epidemia
11 Marzo 2020
"Promuovere e favorire, per quanto possibile, la continuità didattica ed educativa" è l'invito fatto da Regione Lombardia agli enti locali. Abet (LEDHA): "Non è un diritto esigibile, ma un'ottima opportunità"
6 Marzo 2020
Le due federazioni hanno chiesto al Governo di attivare ulteriori disposizioni per tutelare le persone con disabilità e le loro famiglie. Scuola, lavoro e centri residenziali alcuni degli ambiti
6 Marzo 2020
Alessandro, uno studente con disabilità, rischiava di essere escluso dalle lezioni di nuoto organizzate dalla sua scuola. La madre si è rivolta al Centro Antidiscriminazione di LEDHA
27 Febbraio 2020
Il Centro Antidiscriminazione ha inviato una diffida al Comune di Monza: allestire una mostra in uno spazio non accessibile viola i diritti delle persone con disabilità
25 Febbraio 2020
I Centri diurni disabili restano aperti su tutto il territorio regionale. Spetta ai Comuni decidere la chiusura di SFA e CSE. LEDHA auspica coordinamento degli enti locali con associazioni ed enti gestori
21 Febbraio 2020
La sentenza del tribunale di Milano che ha accolto il ricorso presentato dalla famiglia del ragazzo con il supporto di LEDHA. La scuola condannata a risarcire il danno
13 Febbraio 2020
Le richieste in una lettera inviata al Consiglio regionale e all’assessore Bolognini: più impegno e maggiori risorse per garantire “i sostegni necessari a una vita dignitosa”
9 Febbraio 2020
Presentato il rapporto di attività del servizio legale di LEDHA per il 2019. Oltre mille le richieste pervenute al centro. Laura Abet: "Le persone con disabilità hanno un grande bisogno di informazioni e sostegno"
1 Febbraio 2020
Si è conclusa, con l'estrazione dei biglietti vincenti, la sottoscrizione a premi "I diritti non si pagano...ma costano" promossa da LEDHA. Tra i premi assegnati lampade Kartell, cene e un soggiorno per due persone
30 Gennaio 2020
Il corso è promosso dall'Università di Milano-Bicocca in collaborazione con LEDHA. Al centro del corso: il diritto alla vita indipendente, all'inclusione sociale e al miglioramento della qualità della vita
29 Gennaio 2020
L'associazione ha inviato al Consiglio regionale una serie di osservazioni ed emendamenti al "Piano regionale". Luisella Bosisio Fazzi: "Il fenomeno esiste, ma non viene riconosciuto"
22 Gennaio 2020
Una prestigiosa rassegna fotografica è stata allestita nell'Arengario della città lombarda, ma la struttura non ha ascensore né montascale. La protesta delle associazioni
22 Gennaio 2020
L-inc e il Comune di Cinisello Balsamo organizzano una serata in occasione della Giornata della memoria. Prima del film un dibattito con Michael von Cranach, lo psichiatra che ha contribuito a portare alla luce il programma "Aktion T4"
21 Gennaio 2020
"Pensiamo che LEDHA sia il punto di riferimento naturale per noi", commenta il presidente Mauro Ossola. E l'associazione nazionale sposta la sede legale a Milano
15 Gennaio 2020
Ieri il Consiglio regionale ha approvato due mozioni che chiedono una modifica del Piano per la non autosufficienza. Manfredi: "Auspichiamo che il testo sia redatto e approvato in tempi rapidi"
14 Gennaio 2020
In una lettera all’assessore Bolognini LEDHA chiede di garantire alle persone con disabilità grave e gravissima “i sostegni indispensabili a vivere una esistenza dignitosa, nel rispetto dei loro diritti fondamentali”
6 Dicembre 2019
Presentato a Milano il Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale (CRABA), un servizio promosso da LEDHA e Ledha Milano a supporto di cittadini e professionisti per abbattere le barriere architettoniche (e non solo)