Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

Centri per persone con disabilità e coronavirus, le disposizioni di Regione

25 Febbraio 2020

Centri per persone con disabilità e coronavirus, le disposizioni di Regione

I Centri diurni disabili restano aperti su tutto il territorio regionale. Spetta ai Comuni decidere la chiusura di SFA e CSE. LEDHA auspica coordinamento degli enti locali con associazioni ed enti gestori

L'espulsione di uno studente con disabilità è discriminazione

21 Febbraio 2020

L'espulsione di uno studente con disabilità è discriminazione

La sentenza del tribunale di Milano che ha accolto il ricorso presentato dalla famiglia del ragazzo con il supporto di LEDHA. La scuola condannata a risarcire il danno

Fondo per la non autosufficienza: le associazioni chiedono a Regione più risorse

13 Febbraio 2020

Fondo per la non autosufficienza: le associazioni chiedono a Regione più risorse

Le richieste in una lettera inviata al Consiglio regionale e all’assessore Bolognini: più impegno e maggiori risorse per garantire “i sostegni necessari a una vita dignitosa”

Centro antidiscriminazione, un anno di impegno per i diritti

9 Febbraio 2020

Centro antidiscriminazione, un anno di impegno per i diritti

Presentato il rapporto di attività del servizio legale di LEDHA per il 2019. Oltre mille le richieste pervenute al centro. Laura Abet: "Le persone con disabilità hanno un grande bisogno di informazioni e sostegno"

LOTTERIA 2019 - Estratti i biglietti vincenti

1 Febbraio 2020

LOTTERIA 2019 - Estratti i biglietti vincenti

Si è conclusa, con l'estrazione dei biglietti vincenti, la sottoscrizione a premi "I diritti non si pagano...ma costano" promossa da LEDHA. Tra i premi assegnati lampade Kartell, cene e un soggiorno per due persone

Progettazione personalizzata e i diritti delle persone con disabilità. Al via un nuovo master universitario

30 Gennaio 2020

Progettazione personalizzata e i diritti delle persone con disabilità. Al via un nuovo master universitario

Il corso è promosso dall'Università di Milano-Bicocca in collaborazione con LEDHA. Al centro del corso: il diritto alla vita indipendente, all'inclusione sociale e al miglioramento della qualità della vita

LEDHA alla Regione: tutelare le donne con disabilità dalla violenza

29 Gennaio 2020

LEDHA alla Regione: tutelare le donne con disabilità dalla violenza

L'associazione ha inviato al Consiglio regionale una serie di osservazioni ed emendamenti al "Piano regionale". Luisella Bosisio Fazzi: "Il fenomeno esiste, ma non viene riconosciuto"

Mostra inaccessibile, la protesta di LEDHA Monza e Brianza

22 Gennaio 2020

Mostra inaccessibile, la protesta di LEDHA Monza e Brianza

Una prestigiosa rassegna fotografica è stata allestita nell'Arengario della città lombarda, ma la struttura non ha ascensore né montascale. La protesta delle associazioni

"Nebbia in agosto", un film per non dimenticare lo sterminio nazista delle persone con disabilità

22 Gennaio 2020

"Nebbia in agosto", un film per non dimenticare lo sterminio nazista delle persone con disabilità

L-inc e il Comune di Cinisello Balsamo organizzano una serata in occasione della Giornata della memoria. Prima del film un dibattito con Michael von Cranach, lo psichiatra che ha contribuito a portare alla luce il programma "Aktion T4"

“ABC-Associazione bambini cerebrolesi Lombardia” entra nella rete LEDHA

21 Gennaio 2020

“ABC-Associazione bambini cerebrolesi Lombardia” entra nella rete LEDHA

"Pensiamo che LEDHA sia il punto di riferimento naturale per noi", commenta il presidente Mauro Ossola. E l'associazione nazionale sposta la sede legale a Milano

"Regione Lombardia apra il confronto sulla nuova DGR"

15 Gennaio 2020

"Regione Lombardia apra il confronto sulla nuova DGR"

Ieri il Consiglio regionale ha approvato due mozioni che chiedono una modifica del Piano per la non autosufficienza. Manfredi: "Auspichiamo che il testo sia redatto e approvato in tempi rapidi"

Piano triennale regionale per la non autosufficienza, LEDHA chiede una “profonda revisione”

14 Gennaio 2020

Piano triennale regionale per la non autosufficienza, LEDHA chiede una “profonda revisione”

In una lettera all’assessore Bolognini LEDHA chiede di garantire alle persone con disabilità grave e gravissima “i sostegni indispensabili a vivere una esistenza dignitosa, nel rispetto dei loro diritti fondamentali”

Migliorare le politiche sull'accessibilità, nasce il CRABA

6 Dicembre 2019

Migliorare le politiche sull'accessibilità, nasce il CRABA

Presentato a Milano il Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale (CRABA), un servizio promosso da LEDHA e Ledha Milano a supporto di cittadini e professionisti per abbattere le barriere architettoniche (e non solo)

Giornata per i diritti delle persone con disabilità. Tu che cosa puoi fare?

3 Dicembre 2019

Giornata per i diritti delle persone con disabilità. Tu che cosa puoi fare?

Non parcheggiare l'auto nei posteggi riservati e usa parole semplici quando incontri una persona con disabilità cognitiva. Un piccolo vademecum delle cose da fare (e di quelle da evitare) nella vita quotidiana

"Diritti e inclusione delle persone con disabilità", al via il corso di perfezionamento

1 Dicembre 2019

"Diritti e inclusione delle persone con disabilità", al via il corso di perfezionamento

Corso promosso dall'Università degli Studi di Milano e LEDHA, al via il 14 febbraio. Le domande di ammissione devono essere presentate entro l'8 gennaio 2020

Nidi inclusivi per i bambini con disabilità sensoriale, al via la sperimentazione

27 Novembre 2019

Nidi inclusivi per i bambini con disabilità sensoriale, al via la sperimentazione

Approvata la delibera di Regione Lombardia. Il commento di Alfa e ANS: "Soddisfatti per l'esito di questa delibera, giunta al termine di un attento ascolto da parte degli assessorati regionali"

Autismo, in Lombardia una rete di coordinamento tra i servizi

23 Novembre 2019

Autismo, in Lombardia una rete di coordinamento tra i servizi

Il progetto "Real" punta a costruire una rete di collegamento efficace per garantire diagnosi e presa in carico tempestive.

A BookCity il corpo delle donne con disabilità

14 Novembre 2019

A BookCity il corpo delle donne con disabilità

Le donne e le ragazze con disabilità sono spesso vittime di discriminazioni e violenze. Un evento promosso da LEDHA e Fondazione Cariplo nell’ambito della rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

LEDHA a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

8 Novembre 2019

LEDHA a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

A BookCity, dal 14 al 17 novembre, otto incontri dedicati alla disabilità organizzati da LEDHA in occasione dei 40 anni dell’associazione. Con il sostegno di Fondazione Cariplo

"Cambiare vita, cambiare sguardi"

3 Novembre 2019

"Cambiare vita, cambiare sguardi"

Dal 14 al 17 novembre, LEDHA sarà presente a Bookcity con una rassegna che vuole raccontare la disabilità in modo nuovo. Vita familiare, salute mentale, diritti delle donne, storia e fede alcuni dei temi protagonisti

LEDHA scrive ai Comuni: garantire i diritti delle persone con disabilità

28 Ottobre 2019

LEDHA scrive ai Comuni: garantire i diritti delle persone con disabilità

Negli ultimi anni LEDHA ha promosso azioni legali contro quei Comuni che nella stesura di nuovi regolamenti hanno imposto quote di compartecipazioni irragionevoli. Le richieste dell'associazione per evitare che casi simili si ripetano

"Quanto basta"

20 Ottobre 2019

"Quanto basta"

Lo chef Arturo e il giovane Guido, un ragazzo con Asperger, sono i protagonisti di questa commedia. Secondo appuntamento con la rassegna "Lo sguardo degli altri" promossa da LEDHA e Cineteca italiana

Il senso di LEDHA per il cinema

18 Ottobre 2019

Il senso di LEDHA per il cinema

A pochi anni dalla sua nascita l'associazione ha organizzato la prima rassegna "Lo sguardo degli altri". C'era la consapevolezza dell'importanza della rappresentazione della disabilità

Dafne

Milano - 17 Ottobre 2019

Dafne

Primo appuntamento con la rassegna "Lo sguardo degli altri" promosso da LEDHA e Fondazione cineteca. Inizio spettacolo ore 20

Da LEDHA, un progetto di legge regionale per la vita indipendente

11 Ottobre 2019

Da LEDHA, un progetto di legge regionale per la vita indipendente

Riconoscimento della preminenza del Progetto individuale, Budget di salute, Agenzia per la vita indipendente e accessibilità dei servizi sanitari sono i cardini della proposta.

"Lo sguardo degli altri"

4 Ottobre 2019

"Lo sguardo degli altri"

"Dafne", "Quanto basta" e "Mio fratello rincorre i dinosauri" sono i tre titoli della rassegna cinematografica promossa da LEDHA e Fondazione Cineteca di Milano. Appuntamento dal 17 ottobre

Una vita degna, buona e bella. Per tutti

1 Ottobre 2019

Una vita degna, buona e bella. Per tutti

"Manifesto di LEDHA per la voce delle persone con disabilità" è un documento che abbiamo scritto "per noi", il punto di partenza per la strada da percorrere negli anni a venire

LEDHA presenta il “Manifesto per la Voce delle persone con disabilità”

19 Settembre 2019

LEDHA presenta il “Manifesto per la Voce delle persone con disabilità”

Dopo quarant'anni di attività a tutela dei diritti delle persone con disabilità, LEDHA guarda al futuro con nuove sfide. E annuncia il testo di una proposta di legge regionale sulla vita indipendente

Quarant’anni di LEDHA, le sfide future

17 Settembre 2019

Quarant’anni di LEDHA, le sfide future

Appuntamento il 19 settembre alla Statale di Milano per festeggiare i primi 40 anni di attività della Lega per i diritti delle persone con disabilità. Manfredi: “Tante le sfide ancora aperte”

"LEDHA: da 40 anni voce delle persone con disabilità”

17 Settembre 2019

"LEDHA: da 40 anni voce delle persone con disabilità”

Un momento di confronto che vuole essere occasione per lanciare le prossime sfide per la piena affermazione dei diritti delle persone con disabilità. Appuntamento il 19 settembre

"I diritti non si pagano...ma costano". Ecco i premi dell'edizione 2019

15 Settembre 2019

"I diritti non si pagano...ma costano". Ecco i premi dell'edizione 2019

Oggetti per la casa firmati Kartell e Alessi, cene e aperitivi, un buono per un tatuaggio e molte altre novità tra i premi in palio. L'estrazione verrà effettuata il giorno 30 gennaio 2020

LEDHA va in vacanza, chiusura estiva

2 Agosto 2019

LEDHA va in vacanza, chiusura estiva

Gli uffici di LEDHA sono chiusi, riprenderemo regolarmente le nostre attività a partire da lunedì 2 settembre

Regione Lombardia riconosce LEDHA come "associazione rappresentativa"

29 Luglio 2019

Regione Lombardia riconosce LEDHA come "associazione rappresentativa"

La decisione della Giunta riconosce il ruolo dell'associazione nella rappresentanza delle istanze delle persone con disabilità, come previsto dalla Convenzione Onu

Persone con disabilità a teatro: 1.573 hanno usufruito dell'ingresso ridotto

26 Luglio 2019

Persone con disabilità a teatro: 1.573 hanno usufruito dell'ingresso ridotto

Grazie alla convenzione tra LEDHA, FAND, "Agis Lombardia" e "Teatri per Milano" sono state uniformate le agevolazioni. Un risultato importante in vista della "Disability card" nazionale

Compartecipazione alla spesa: il TAR dichiara illegittimo anche il regolamento del Comune di Vigevano

15 Luglio 2019

Compartecipazione alla spesa: il TAR dichiara illegittimo anche il regolamento del Comune di Vigevano

Il regolamento obbligava le persone con disabilità a consumare i propri risparmi o a vendere i propri beni immobili per pagare le rette delle strutture residenziali. Il TAR Lombardia ha accolto il ricorso presentato da LEDHA

FNA 2018, bene l’aumento dei fondi, ma l’attivazione del Voucher va a rilento

9 Luglio 2019

FNA 2018, bene l’aumento dei fondi, ma l’attivazione del Voucher va a rilento

Il commento di LEDHA al testo che stabilisce ulteriori determinazioni per la programmazione regionale del Fondo per la non autosufficienza. Mantegazza: "Necessario attivare il Fondo unico per la disabilità"

Ciao Nicola

29 Giugno 2019

Ciao Nicola

Ieri Nicola Fazzi, figlio della nostra consigliera e tesoriera Luisella è morto in un tragico incidente. LEDHA si stringe in un abbraccio a Luisella e a tutta la sua famiglia

Progetto L-inc insieme a Regione Lombardia per la costruzione del Fondo Unico per la disabilità

27 Giugno 2019

Progetto L-inc insieme a Regione Lombardia per la costruzione del Fondo Unico per la disabilità

Durante il seminario “In prima persona, con L-inc”, l’assessore Bolognini ha annunciato una valutazione approfondita degli esiti del progetto in materia di progettazione personalizzata

“Milano-Cortina 2026" sia un’occasione per migliorare l’accessibilità

25 Giugno 2019

“Milano-Cortina 2026" sia un’occasione per migliorare l’accessibilità

Il presidente di LEDHA, Alessandro Manfredi: "I giochi siano occasione per migliorare l'accessibilità delle città, dei mezzi di trasporto e degli impianti sportivi"

Il progetto L-inc compie due anni

20 Giugno 2019

Il progetto L-inc compie due anni

Disabilità e inclusione sociale: percorsi di sperimentazione del budget di salute al centro del seminario in programma venerdì 21 giugno