Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

13 Maggio 2011

No ai tagli: le prime adesioni al presidio del 19 maggio

Il 19 maggio 2011 a Milano, in Piazza Duca D’Aosta - davanti al Pirellone, alle ore 11.00, LEDHA, Lega per i diritti delle persone con disabilità ha indetto una mobilitazione attraverso un presidio per dire “NO AI TAGLI AI SERVIZI SOCIALI”.

Milano - 23 Maggio 2011 - 30 Maggio 2011

La Vita Indipendente in concreto - L’Assistente Personale

Gli incontri, organizzati dal Centro Progetto di Vita (CPV) affronteranno temi hanno la finalità di individuare il ruolo dell'assistente personale nell'ambito di un progetto di Vita Indipendente

Milano - 18 Maggio 2011

“Persone con disabilità: il diritto di non essere discriminati. Dalle parole ai fatti.”

Il seminario è l’evento conclusivo del corso "La discriminazione fondata sulla disabilità” organizzato da LEDHA e dallo Studio Legale Associato Linklaters.

4 Maggio 2011

Milano, elezioni amministrative 2011: un nuovo patto per un nuovo welfare

Il 15 e 16 maggio 2011, e il 29 maggio in caso di ballottaggio, si terranno le elezioni Amministrative per il rinnovo di diversi Comuni in Lombardia e in particolare per l’elezione del nuovo Sindaco e del Consiglio Comunale di Milano.

3 Maggio 2011

Persone con disabilità in presidio per difendere i servizi vitali

Il 19 maggio 2011 a Milano, in Piazza Duca D’Aosta - davanti al Pirellone, alle ore 11.00, LEDHA, indice una mobilitazione attraverso un presidio per dire “NO AI TAGLI AI SERVIZI SOCIALI”.

2 Maggio 2011

Franco Bomprezzi: lettera aperta di un candidato

In Occasione delle Elezioni Amministrative del Comune di Milano, LEDHA prosegue nel mettere in evidenza i candidati al Consiglio Comunale che sappiamo avere un approccio positivo in tema di tutela dei diritti delle persone con disabilità.

29 Aprile 2011

Quali risorse per il welfare? LEDHA lancia una mobilitazione

LEDHA scrive a Formigoni per esprimere la propria preoccupazione in merito alla riduzione delle risorse per gli interventi di carattere sociale.

27 Aprile 2011

Giampaolo Landi Di Chiavenna: Cosa abbiamo fatto per la disabilità

Di seguito il primo di una serie di articoli che LEDHA pubblicherà per dare spazio ai candidati alle Elezioni Amministrative del Comune di Milano. Giampaolo Landi di Chiavenna, attuale Assessore alla Salute del Comune di Milano

18 Aprile 2011

La legge non conta, anzi sì, però…

Donatella Morra, Referente del Gruppo LEDHA Scuola, riporta l'ultima circolare dell'Ufficio Scolastico Regionale sulla formazione delle classi

12 Aprile 2011

Occupazione abusiva di parcheggi per persone con disabilità: Provincia di Milano e LEDHA lanciano una campagna di sensibilizzazione

Cinquemila “multe” morali affidate a studenti delle scuole superiori per una campagna di sensibilizzazione al rispetto dei parcheggi riservati a persone con disabilità.

1 Aprile 2011

Ospedale Generale di Crema: Ragazzo con Sindrome di Down aspetta 5 ore un tranquillante

LEDHA scrive al Direttore Gen. dell’Ospedale, all'Ass. alla Sanità e all' Ass. alle politiche sociali del Comune di Crema per esprimere il proprio rammarico e disappunto per la situazione e per le parole de "La Provincia di Crema"

31 Marzo 2011

Pagare il giusto: Ultime notizie

Altre sentenze favorevoli da parte del Consiglio di Stato e da parte del TAR Milano. Di seguito il commento dell'Avvocato Trebeschi, consulente Anffas Brescia

31 Marzo 2011

Gli alunni con disabilità non sono invisibili!

Donatella Morra, LEDHA Scuola, commenta la recente circolare che invita a non tenere conto degli alunni con disabilità nella rilevazione sul fabbisogno di classi prime nella scuola primaria

30 Marzo 2011

Ore di sostegno inadeguate: bocciato il ricorso

Il Tribunale di Milano, ha respinto il ricorso presentato dal Ministero della Pubblica istruzione, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e dall’ufficio Provinciale di Milano.

25 Marzo 2011

Panorama: aspettiamo delle scuse

Dopo la copertina dell’ultimo numero del settimanale che presenta le persone con disabilità come bugiarde e scroccone, LEDHA chiede e aspetta le scuse da parte del direttore di Panorama.

22 Marzo 2011

Un Centro per la Vita autonoma ed Indipendente: una scommessa da vincere, un sito per informare

Garantire e promuovere il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità: la sfida del Centro Progetto di Vita. Da oggi on line il sito.

16 Marzo 2011

Mariastella Gelmini a Che tempo che fa: nessuna condanna per discriminazione

A fronte delle inesattezze espresse dal Ministro dell’Istruzione ,i chiarimenti di Fulvio Santagostini, Presidente LEDHA

11 Marzo 2011

Il perché di una adesione

LEDHA aderisce alla mobilitazione in difesa della Costituzione e della Scuola pubblica.

4 Marzo 2011

La fatica di cambiare…

A seguito di una polemica sorta su una iniziativa riguardante l’organizzazione del sistema di welfare lombardo riguardante le persone con disabilità, LEDHA intende esprimere solidarietà ad Alessandro Manfredi

4 Marzo 2011

Legge sulla Compartecipazione alla spesa: la posizione di LEDHA e Anffas

LEDHA e Anffas hanno inviato alla Terza Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia un documento di analisi e di commento rispetto al progetto di Legge “Modifiche ed integrazioni alla Legge 12 marzo 2008 n. 3 e 13 febbraio 2003 n. 1”.

3 Marzo 2011

Un Piano per l’eguaglianza

Il Piano di Azione Regionale per le politiche in favore della persone con disabilità della Regione Lombardia avvia la stagione del cambiamento verso il riconoscimento del principio di uguaglianza.

24 Febbraio 2011

Vota la Convenzione: Anche Cabiate aderisce

Continuano le adesioni alla campagna Vota la Convenzione lanciata da LEDHA il 16 dicembre 2008. E’ la volta di Cabiate, comune della Provincia di Como

21 Febbraio 2011

Pagare il giusto: il Consiglio di Stato conferma la sentenza

Il Consiglio di Stato conferma la sentenza che ha dichiarato illegittimo il regolamento del Comune di Brescia sul tema della partecipazione alla spesa. Incomprensibile presa di posizione di ANCI.

Milano - 18 Maggio 2011

“La discriminazione fondata sulla disabilità”

Mercoledì 2 marzo alle ore 17 si è tenuta la conferenza di presentazione del corso organizzato da LEDHA in collaborazione con lo Studio Legale Associato Linklaters. I corsi si terranno dal 16 marzo al 18 maggio

10 Febbraio 2011

Diritti: dalle idee alle proposte

Al via l’iniziativa di UILDM e LEDHA per favorire la conoscenza della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e raccogliere idee e proposte per la sua applicazione in Lombardia.

Milano - 25 Febbraio 2011

La disabilità in Lombardia. Cosa è cambiato e cosa cambierà

L'evento, in programma il 25 febbraio 2011, organizzato da IRS in collaborazione con LEDHA e Caritas Ambrosiana si propone di illustrare il panorama della disabilità in Lombardia

8 Febbraio 2011

HandyLex Lombardia

Dalla efficace collaborazione tra LEDHA e Handylex.org nasce Handylex Lombardia, un sito di approfondimento, di studio e di divulgazione sulle normative in materia di disabilità in Lombardia

Milano - 8 Febbraio 2011

Ecco Insieme a Sostegno

Martedì 8 febbraio 2011 dalle ore 14,00 alle ore 18,00, presso la sala Vitman dell’Acquario Civico, in viale Gadio, verrà presentato lo stato di avanzamento del progetto Ads del territorio Asl Milano

7 Marzo 2011

Il progetto informa i distretti

Il progetto Ads della provincia di Lecco promuove tre serate informative sulle figure dell’Ads in ciascuno dei tre distretti. Il 22 febbraio sarà a Bellano, il 1° marzo a Lecco, il 7 marzo a Merate.

1 Febbraio 2011

Pagare il giusto: un passo in avanti?

La Giunta regionale lombarda, in una proposta di legge, prevede che, per determinare la partecipazione alla spesa dei servizi, si tenga conto del reddito del sola persona con disabilità.

27 Gennaio 2011

Ore di sostegno inadeguate: LEDHA scrive alle istituzioni

Il Tribunale Ordinario di Milano ha stabilito, per la prima volta in Italia, la natura discriminatoria dell’inadeguata assegnazione delle ore di sostegno a studenti con disabilità.

26 Gennaio 2011

Ore di sostegno inadeguate: la sentenza

L'Avvocato Gaetano De Luca del Servizio Legale LEDHA commenta la recente ordinanza del 10 gennaio 2011 che ha dichiarato la natura discriminatoria della inadeguata assegnazione delle ore di sostegno nella quale LEDHA ha avuto parte attiva

26 Gennaio 2011

Rispettiamo i diritti umani dei bambini e dei ragazzi con disabilità

LEDHA scrive una lettera aperta al Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini e al Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia Giuseppe Colosio. Di seguito il testo della lettera

19 Gennaio 2011

Vota la Convenzione: Il comune di Pegognaga aderisce

Anche il comune della provincia di Mantova aderisce ai principi e alle indicazioni contenute nella Convenzione ONU

18 Gennaio 2011

“Lo sterminio delle persone con disabilità durante il nazismo”

Dal 28 gennaio all’11 febbraio, LEDHA organizza un evento per celebrare la Giornata della Memoria.

14 Gennaio 2011

Riconosciuto diritto allo studio

Con una sentenza senza precedenti il Tribunale Ordinario di Milano ha accolto il ricorso presentato da genitori di 17 alunni contro il Ministero della Pubblica Istruzione, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Ufficio Scolastico Provinciale

12 Gennaio 2011

Chiude Spazio Residenzialità

LEDHA chiude l’esperienza di Spazio Residenzialità. La Provincia di Milano ha fatto venir meno il contributo che ha reso possibile, dal 2006, lo sviluppo del servizio. Il Comunicato Stampa di LEDHA

Sesto San Giovanni - 28 Gennaio 2011 - 11 Febbraio 2011

"Lo Sterminio delle Persone con disabilità durante il Nazismo"

L'iniziativa promossa e organizzata da LEDHA, in programma dal 28 gennaio all'11 febbraio, si svolge con il patrocinio del Comune di Sesto San Giovanni, grazie alla gentile concessione dello Spazio MIL.

11 Gennaio 2011

Ore di sostegno inadeguate: è discriminazione

Lo stabilisce una sentenza del Tribunale Ordinario di Milano, che accoglie il ricorso presentato dai genitori di 17 studenti e da LEDHA, in collaborazione con LEDHA Milano. Una vittoria di rilevanza nazionale.