1 Febbraio 2022
Pubblichiamo le indicazioni fornite dalle diverse Ats e Asst con cui le persone con disabilità e fragili "con scarsa capacità di collaborazione" possono prenotare i tamponi salivari Covid-19
28 Gennaio 2022
Una nota della DG Welfare chiarisce che in ogni punto tampone di ASST, ATS e IRCCS pubblici, sono disponibili dei tamponi salivari. Soddisfazione di LEDHA
24 Gennaio 2022
In occasione della giornata della memoria, la Mediateca Ledha arricchisce il suo patrimonio con l'acquisizione, in versione libro e film (DVD), di "Nebbia in agosto"
17 Gennaio 2022
Il piano per le politiche a favore delle persone con disabilità avrà durata triennale: accessibilità, inclusione, salute e benessere le tre macro-aree di intervento
13 Gennaio 2022
Il ricavato della sottoscrizione a premi permetterà di finanziare le attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi nelle sue attività di difesa dei diritti delle persone con disabilità
10 Gennaio 2022
"Speravamo che la fase delle limitazioni alle visite e delle restrizioni alle uscite fosse superata". L'appello di LEDHA affinché si evitino chiusure generalizzate e assolute delle strutture dove vivono anziani e persone con disabilità
6 Gennaio 2022
Il corso intende formare "Inclusive designer", esperti in grado di progettare ambienti fruibili in modo autonomo e soprattutto inclusivi a livello fisico, sensoriale, cognitivo e sociale. Iscrizioni entro l'11 gennaio
24 Dicembre 2021
Approvata la Delibera di riparto dei fondi nazionali e regionali per finanziare l'assistenza delle persone con disabilità grave e gravissima. LEDHA: complessivamente soddisfatti, ma la misura resta sotto-finanziata
14 Dicembre 2021
Anche per il 2022 si rinnova l'appuntamento con il corso di perfezionamento promosso dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con LEDHA. Iscrizioni entro il 10 gennaio
2 Dicembre 2021
L'associazione ha inviato in Parlamento un documento che affianca quello già presentato da FISH. Tra le richieste la messa al centro del Progetto di vita indipendente e l'avvio di una strategia nazionale di deistituzionalizzazione
1 Dicembre 2021
La mancanza di indicazioni tecniche e operative per la realizzazione dei Peba ne ha frenato l'adozione da parte dei Comuni. Il nuovo documento regionale punta a superare questi limiti
30 Novembre 2021
Due appuntamenti online promossi da Regione, Anci e PoliS per presentare le linee guida regionali sulla redazione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche. Appuntamento il 3 e il 15 dicembre
26 Novembre 2021
Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, LEDHA e Cineteca Milano organizzano la proiezione del film “The surrogate” del regista Jeremy Hersh
19 Novembre 2021
Giovedì 25 novembre si svolgerà il webinair finale del progetto “Distanti ma… vicine o lontane?” promosso da LEDHA, FISH Calabria e ABC Sardegna. Con il sostegno di UniCredit Foundation
1 Novembre 2021
ATS Milano promuove un corso di formazione rivolto a operatori sociali, socio-sanitari e sanitari per migliorare le competenze e potenziare le capacità dei territori di applicare quanto previsto dalla legge 112/2016
22 Ottobre 2021
"Il Tar ha riconosciuto l'illegittimità di una serie di aspetti che anche noi, con il supporto del Gruppo scuola, avevamo rilevato come critici"
12 Ottobre 2021
Il commento del presidente di LEDHA, Alessandro Manfredi:"A otto anni dall'entrata in vigore della normativa nazionale, casi come questo non dovrebbero più essere possibili"
8 Ottobre 2021
LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità accoglie con favore l'adozione della nuova Dgr di Regione Lombardia sul funzionamento delle unità di offerta socio-assistenziali per le persone con disabilità
29 Settembre 2021
Ritorna l'appuntamento con la sottoscrizione a premi che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per finanziare l'attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi. Estrazione l'11 gennaio 2022
24 Settembre 2021
LEDHA scrive ai cittadini e alle cittadine residenti in Lombardia in vista della tornata elettorale del 3 e 4 ottobre. Con un invito a considerare la qualità di impegni e proposte dei canditati sui temi della disabilità
13 Settembre 2021
La Dgr 5181 di Regione Lombardia contiene importanti indicazioni per riprendere le attività nelle strutture a favore delle persone con disabilità, le visite dei familiari e la possibilità di uscire
9 Settembre 2021
Verificare l'adozione delle misure di prevenzione del contagio e, nel caso di ritorno alla didattica digitale, garantire agli alunni con disabilità la frequenza in presenza in situazione di "reale inclusione"
7 Settembre 2021
La delibera prevede che al fine di garantire un’inclusione scolastica “priva di ogni onere aggiuntivo per le famiglie”, potrà essere riconosciuto un rimborso straordinario ai Comuni
26 Luglio 2021
La Giunta ha approvato un contributo straordinario per le due associazioni di 200mila euro riconoscendone il “ruolo fondamentale” di rappresentanza, rispettando le indicazioni dei trattati internazionali
19 Luglio 2021
All'iniziativa hanno partecipato diversi esponenti politici. Falabella: “Abbiamo avuto rassicurazioni sulla necessità di maggiori investimenti per proteggere le persone con disabilità a partire dal Pnrr"
16 Luglio 2021
Nel corso della due giorni si alterneranno sessioni dedicate ai temi della segregazione delle persone con disabilità, della salute, della scuola, del lavoro, della vita indipendente e della discriminazione multipla vissuta dalle donne
15 Luglio 2021
LEDHA chiede a Regione Lombardia di intervenire affinché le persone con disabilità possano ricominciare ad usufruire regolarmente dei servizi di cui necessitano. E ricevere le visite di familiari e parenti
14 Luglio 2021
Il film, premiato con lo European Film Awards nel 2012, racconta la storia di tre amici con disabilità che decidono di affrontare un viaggio on the road. Un'iniziativa di Progetto L-inc
12 Luglio 2021
Appuntamento giovedì 15 luglio alle ore 11 per l'evento di chiusura del progetto "Trame" finanziato da Regione Lombardia. Chiusa la fase di "partecipazione", si apre quella di "condivisione"
7 Luglio 2021
Asgi, Rete Lenford e FISH (Federazione italiana per il superamento dell'handicap) chiedono ai senatori di approvare la norma per "evitare che altre dimensioni della dignità e della personalità restino esposte all’odio e alla violenza"
6 Luglio 2021
L’associazione chiede l’adeguamento a quanto stabilito da un'ordinanza del Tribunale di Milano. Per garantire il diritto all’inclusione e il rimborso delle spese per il trasporto alle famiglie
26 Giugno 2021
L’avvocato Zavettieri era stata offesa su Facebook a causa della sua disabilità. Il giudice di secondo grado ha ribadito che la dimensione pubblica delle offese ha colpito tutta la comunità delle persone con disabilità
25 Giugno 2021
Sara Carnovali e Giovanni Merlo hanno curato una ricerca bibliografica dedicata al rapporto tra disabilità e bullismo. Il testo completo è scaricabile dal sito della fondazione "Per i bambini"
13 Giugno 2021
Alessandro Manfredi confermato alla presidenza, vicepresidenti Enrico Mantegazza e Marcella Rusciano. "Ci aspettano impegni importanti, ma con questo gruppo dirigente possiamo guardare con fiducia all'azione di LEDHA"
31 Maggio 2021
Nasce il nuovo servizio per accompagnare le persone con disabilità nella progettazione del proprio percorso di vita indipendente. Rivolto alle persone con disabilità e alle loro famiglie di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano e Cusano Milanino
27 Maggio 2021
Il disegno di legge prevede l'estensione dell'ambito di applicazioni già previste dalla legge Mancino, che punisce le discriminazioni per etnia, razza e religione
20 Maggio 2021
La struttura è inaccessibile alle persone con disabilità motoria, ma il Comune ha continuato a utilizzarla per allestire mostre di rilievo nazionale e internazionale. Manfredi (presidente LEDHA): “Siamo stati costretti a rivolgerci ai giudici”
17 Maggio 2021
LEDHA-Lega per le persone con disabilità si unisce a FISH e FID nel chiedere alle rappresentanze italiane al Consiglio d'Europa di non ratificare il documento. Viola i diritti delle persone con disabilità
12 Maggio 2021
Per garantire la tutela effettiva di tutte le donne e tutte le ragazze occorre dedicare specifica attenzione a quelle con disabilità. Il commento di LEDHA.
23 Aprile 2021
Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA ha redatto un'analisi del Decreto interministeriale 182/2020 e le relative Linee Guida che istituiscono il nuovo Piano educativo individualizzato
20 Aprile 2021
A due settimane dall'avvio della campagna di vaccinazione rivolta a soggetti fragili, persone con disabilità e loro caregiver abbiamo sintetizzato gli ultimi aggiornamenti
19 Aprile 2021
Il Centro per l'abbattimento delle barriere architettoniche e il benessere ambientale è entrato a far parte del Centro europeo di ricerca e promozione dell’accessibilità.