Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

17 Giugno 2016

Dare fondo ai propri risparmi per pagare la RSD

A Vimodrone e Vigevano sono stati varati nuovi regolamenti che impongono alle persone con disabilità di pagare con i propri risparmi le rette della residenza in cui sono ricoverati. LEDHA presenta ricorso a fianco delle famiglie.



20 Maggio 2016

LEDHA e FAND rilanciano la campagna “Vogliamo andare a scuola!”

Ancora non ci sono certezze sull'attivazione dei servizi di assistenza e trasporto per il prossimo anno scolastico. Le due associazioni tornano a chiedere alle Istituzioni di attivarsi.

18 Maggio 2016

"Vogliamo andare a scuola", ecco le lettere/diffida

Sul sito di LEDHA sono disponibili i fac-simile dei documenti che i genitori possono inviare alla Provincia di residenza (o alla Città Metropolitana) per chiedere l'attivazione dei servizi.

13 Maggio 2016

LEDHA rilancia la campagna “Vogliamo andare a scuola!"

Lo scorso anno 120 famiglie hanno inviato una diffida alle rispettive province per chiedere il rispetto dei diritti dei propri figli. In 12 sono andate in tribunale grazie al supporto dell'associazione.

28 Aprile 2016

Continuare a far rete e "spendere" il nome di LEDHA

LEDHA Milano ha alle spalle già sei anni di attività. I suggerimenti del presidente, Marco Rasconi, ai nuovi coordinamenti territoriali.

20 Aprile 2016

Se sei disabile, la discriminazione non si vede (ma si sente)

A Legnano, una ragazzina è stata esclusa dalla gita di classe perché autistica. LEDHA denuncia come la discriminazione ai danni delle persone con disabilità sia un fatto accettato. Ma sempre inaccettabile.

19 Aprile 2016

Parisi e Gelmini scrivono a LEDHA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviata alla nostra associazione dal candidato sindaco Stefano Parisi e dall'onorevole Mariastella Gelmini.

18 Aprile 2016

Como, Lodi, Monza e Pavia. Nascono i coordinamenti territoriali LEDHA

L'attivazione dei coordinamenti territoriali era uno degli obiettivi del presidente, Alberto Fontana: "stiamo lavorando affinché tutti i territori della Lombardia si affianchino a questa progettualità in tempi brevi”.

15 Aprile 2016

ISEE: ristretto per tutti

INPS pubblica un documento in cui chiarisce che per tutti i servizi di natura sociale e sociosanitaria rivolti alle persone con disabilità deve essere applicato l'ISEE ristretto. Fontana: "Ora Regione Lombardia modifichi il regolamento".

14 Aprile 2016

"I lavori della riforma sanitaria riprendano in fretta, se ne approvi il testo e si dia il via all’applicazione”.

Lunedì 18 aprile, un incontro promosso da Campagna Salute Mentale e altri enti della società civile per chiedere al presidente Maroni che si approvi presto il testo della riforma che riguarda salute mentale, dipendenze e disabilità.

13 Aprile 2016

Progettare personalmente

LEDHA e Università degli Studi Milano-Bicocca organizzano un seminario sul tema della progettazione personalizzata per le persone con disabilità. Doppio appuntamento il 5 e il 12 maggio.

7 Aprile 2016

Offendi uno, offendi tutti

Storica sentenza del Tribunale di Verbania, che ha condannato due persone per aver offeso una donna affetta da acondroplasia. Riconosciuto il risarcimento dei danni anche alle associazioni che si sono costituite parte civile.

4 Aprile 2016

Lavoro, sbloccati i primi fondi per l'inserimento lavorativo

Per far fronte all'emergenza – denunciata da LEDHA circa due mesi fa – è stato messo a disposizione il 30% delle risorse disponibili. Fontana (presidente LEDHA): “Obiettivo minimo raggiunto. Ora il resto delle risorse al più presto”.

30 Marzo 2016

Diritto allo studio, l'impegno di Regione Lombardia

All'indomani del documento pubblicato da LEDHA interviene l'assessore Gallera. Con l'annuncio dell'attivazione di un monitoraggio sull'erogazione dei servizi sul territorio e di un tavolo tecnico con le associazioni.

29 Marzo 2016

Diritto allo studio, le richieste di LEDHA a Governo e Regione

Garantire risorse adeguate, elaborare linee guida di intervento e una programmazione "sperimentale" delle attività per l'anno scolastico 2016-17. Queste alcune richieste dell'associazione.

24 Marzo 2016

Centro Antidiscriminazione "Franco Bomprezzi", il bilancio dei primi sei mesi di attività

Scuola, servizi sociali, lavoro e barriere le tematiche su cui i legali sono stati chiamati a intervenire più spesso. Avviate 137 pratiche per discriminazione. Fontana: "Numero di richieste ben oltre le previsioni".

15 Marzo 2016

Convenzione LEDHA-Caf rinnovata per il terzo anno

I Centri di assistenza fiscale di Milano e provincia si impegnano a fornire alle persone con disabilità segnalate e ai loro familiari l'intera gamma dei servizi fiscali e assistenziali.



11 Marzo 2016

Persone con disabilità: libertà di scelta, presa in carico e ..

Un seminario organizzato da LEDHA e Città Metropolitana per riflettere su come cambia il lavoro degli operatori sociali dopo la riforma sociosanitaria lombarda. Appuntamento il 22 marzo.

8 Marzo 2016

Diritto allo studio, analisi e proposte del Coordinamento referente di LEDHA per la provincia di Pavia

Un'analisi del comma 947 della Legge di Stabilità, per fare chiarezza sui punti più oscuri della norma. E una serie di proposte per tradurre in realtà la normativa in maniera rapida e completa.

4 Marzo 2016

ISEE: un quadro riassuntivo

Dopo le recenti sentenze del Consiglio di Stato sulla questione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente pubblichiamo il commento di Carlo Giacobini, direttore di Handylex.org.

1 Marzo 2016


ISEE, le provvidenze economiche non sono reddito


Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso presentato dal Governo, confermando 
le precedenti decisioni del Tar del Lazio. LEDHA: “Ora Comuni, Regione e Governo agiscano”.

24 Febbraio 2016

Discriminazione, LEDHA riconosciuta parte civile

Accolta la richiesta di costituirsi parte civile nell'ambito di un processo che vede vittima una donna affetta da acondroplasia. Fontana: “Un'azione che rientra pienamente nella mission della nostra associazione”.

18 Febbraio 2016

Miriam e il sogno (andato in fumo) dell'alberghiero

"Nelle scuole superiori che avevo visitato non c'erano le condizioni minime perché una ragazza come me potesse frequentarle", si legge in una lettera pubblicata dal Corriere della Sera. Il commento di LEDHA.

9 Febbraio 2016

LEDHA promuove due nuovi corsi di formazione

Il lavoro degli operatori sociali ai tempi della riforma socio-sanitaria lombarda e il diritto alla vita indipendente saranno i temi trattati. Iniziativa in collaborazione con la Città Metropolitana.

8 Febbraio 2016

Diritto al lavoro, persone con disabilità al palo

Stanziati i fondi per il “Piano Emergo”, ma negli uffici di Città Metropolitana manca il personale per la gestione dei progetti che interessano circa 1.300 persone. Fontana (LEDHA): “Chiediamo alle istituzioni un intervento rapido”.

Milano - 6 Aprile 2016 - 27 Aprile 2016

Il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all'inclusione sociale delle persone con disabilità

Un corso di formazione promosso dalla Città metropolitana di Milano in collaborazione con LEDHA. Iscrizioni entro il 18 marzo.


Milano - 1 Marzo 2016 - 22 Marzo 2016

Come cambia il lavoro degli operatori sociali dopo la riforma sociosanitaria lombarda

Un corso di formazione promosso dalla Città Metropolitana in collaborazione con LEDHA sull'evoluzione del sistema sociosanitario lombardo. Iscrizioni entro il 15 febbraio.

4 Febbraio 2016

Scuola e disabilità: non cambia la legge e nemmeno le responsabilità

Un'errata interpretazione di un passo della Legge di Stabilità ha alimentato dubbi sulle competenze per la gestione dei servizi a supporto dell'inclusione scolastica. FAND e LEDHA: il compito spetta a Province e Città Metropolitana.

3 Febbraio 2016

L'INPS e quelle richieste “kafkiane”

Nell'ambito della campagna di controlli INPS, centinaia di persone con disabilità hanno ricevuto richieste di rimborso per cifre fino a 55mila euro. LEDHA ha seguito in tribunale dieci ricorsi per contestarle.

14 Gennaio 2016

Pavia, la Provincia risarcisce due famiglie

Un importante risultato del Centro Antidiscriminazione "Franco Bomprezzi". Due studenti hanno ottenuto il 100% delle ore di assistenza necessarie. Fontana: "Le Province e la Città Metropolitana intervengano".

8 Gennaio 2016

Reddito di Autonomia: quale Isee applicare

Pubblichiamo il parere legale dell'avvocato Gaetano De Luca (Centro Antidiscriminazione "Franco Bomprezzi") sul Reddito di Autonomia introdotto da Regione Lombardia.