Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

10 Giugno 2015

LEDHA inaugura il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”

Appuntamento a Milano, giovedì 25 giugno alle ore 9 presso l'Università degli Studi. Fontana: “Troppe persone con disabilità vittime di discriminazione non ne sono consapevoli”.

8 Giugno 2015

Lombardia: la “Buona scuola” partirà con 4.650 studenti in meno?

Migliaia di ragazzi con disabilità rischiano di non poter frequentare le lezioni il prossimo anno scolastico. LEDHA denuncia la grave mancanza di responsabilità delle istituzioni.

8 Giugno 2015

Ma la “Buona scuola” può fare a meno di 4.650 studenti (solo in Lombardia)?

A oggi nessun ente pubblico accetta ufficialmente le domande di attivazione dei servizi di assistenza e trasporto per il prossimo anno scolastico. LEDHA chiede un rapido intervento delle istituzioni.

Milano - 17 Giugno 2015

L’Università incontra la Società

"La Laurea Magistrale in Scienze Politiche e di Governo (GOV)". Convegno promosso dal Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico politici dell'Università degli Studi di Milano.

5 Giugno 2015

Un accordo per conoscere e migliorare il sistema di welfare

Condividere analisi e riflessioni sul welfare regionale e promuovere attività formative rivolte agli operatori sociali. Questi i punti principali del protocollo sottoscritto da LEDHA e Alleanza delle cooperative.

Pavia - 30 Giugno 2015

Al centro o all’angolo. Studenti con disabilità sensoriali….40 anni dopo

Un convegno per fare il punto sull'inserimento e l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità sensoriale.

3 Giugno 2015

Migrazione e disabilità, invisibili nell'emergenza

Questo il tema di una ricerca che FISH presenterà a Roma il prossimo 9 giugno alla Camera. L'obiettivo tracciare i contorni di un fenomeno poco conosciuto.

22 Maggio 2015

LEDHA, richiesta di rettifica a "Repubblica"

LEDHA ribadisce il proprio appoggio alla posizione di FISH in merito alla revisione del ruolo e delle competenze degli insegnanti di sostegno. E chiarisce la propria posizione in merito.

19 Maggio 2015

Ennesimo rinvio della convocazione del GLIR

Da due anni, il gruppo “non è più messo nelle condizioni di lavorare”. LEDHA e FAND chiedono all'Ufficio scolastico regionale Lombardia una convocazione “per affrontare i problemi sul tappeto”.

11 Maggio 2015

L'alunno con disabilità: non ospite 
ma utente con parità di diritti nella “Buona” scuola di tutti

Chi “ha più bisogno” non deve essere considerato alla stregua di un “ospite” nella scuola comune, ma farne parte a pieno titolo, con le dovute attenzioni e le risorse necessarie. Il parere del Gruppo LEDHAscuola.

8 Maggio 2015

CDD ed “educatori sanitari”: 
parere legale sulla sentenza del TAR Lombardia

Il commento dell'avvocato Laura Abet (Servizio legale LEDHA) sulla sentenza del TAR che impone l'obbligo degli educatori di formazione sanitaria nei CDD. Non si possono considerare le persone con disabilità come dei malati.

1 Maggio 2015

Un lavoro per tutti

Una lettera aperta di Alberto Fontana, presidente di LEDHA in occasione del Primo Maggio: "Occorre promuovere un'azione per il lavoro dedicata esclusivamente alle persone con disabilità".

28 Aprile 2015

Forum Terzo Settore: “Più risorse per il Fondo Sociale Regionale”

La prima stesura del Bilancio prevede una riduzione a 52 milioni di euro. La richiesta del Forum è di riportarlo a 70 milioni di euro e di prevedere per il triennio 2016-2018 una dotazione minima di 100 milioni di euro.

28 Aprile 2015

Scuola, vita indipendente, lavoro, accessibilità e diritti.

Il neo presidente di LEDHA, Alberto Fontana, scrive una lettera aperta ai soci.

27 Aprile 2015

Diatriba tra Enti Locali: chi paga l'assistenza ad personam?

Spetta al Comune di residenza o a quello dove ha sede la scuola erogare il servizio? De Luca (Servizio Legale LEDHA): “Il compito spetta senza dubbio al comune di residenza”.

24 Aprile 2015

Atm interviene per ripristinare l'ascensore della Stazione Centrale

Dopo settimane di disservizi, sono stati avviati i lavori per rimettere in funzione l'impianto. Giovanni Merlo (LEDHA): "Siamo soddisfatti del rapido intervento del Comune e di Atm".

24 Aprile 2015

Dal paradigma funzionale a quello esistenziale: cosa occorre cambiare nel modo di operare con la disabilità?

Giovanni Merlo ci presenta l'intervento di Roberto Franchini - Responsabile Area Strategia, sviluppo e formazione, Opera Don Orione - alla conferenza del progetto ProgettaMI.

23 Aprile 2015

Un accordo di collaborazione didattica e scientifica tra LEDHA e Università Bicocca

La partnership, della durata di tre anni, mira a promuovere lo sviluppo di percorsi formativi, l'elaborazione di ricerche e tesi di laurea sui temi della disabilità, l'aggiornamento professionale e culturale degli operatori LEDHA.

22 Aprile 2015

LEDHA, Alberto Fontana eletto nuovo presidente

Marco Faini nuovo vicepresidente, Luisella Bosisio Fazzi confermata nel ruolo di tesoriere. 
Fontana: “Ripartiamo da quello che la precedente presidenza ha costruito, ma senza Franco Bomprezzi”.

21 Aprile 2015

Assemblea annuale LEDHA, la relazione del presidente

Venerdì 17 aprile si è svolta l'assemblea di LEDHA che ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo.

18 Aprile 2015

L’entrata in vigore del nuovo Isee. Cosa cambia?

Un incontro promosso dalla Rete comasca disabilità in collaborazione con LEDHA, appuntamento martedì 21 aprile a Erba (Como).

17 Aprile 2015

Regione Lombardia: 10 milioni di euro per l'inclusione scolastica

Villa Allegri (presidente LEDHA): “Soddisfatti per lo stanziamento”. Morra (LEDHA Scuola): “È urgente che la Regione definisca con chiarezza funzioni e competenze delle Province e della Città Metropolitana”.

Erba - CO - 21 Aprile 2014

L’entrata in vigore della riforma ISEE.

"Cosa cambia per i comuni e per l’accesso ai servizi per le persone con disabilità in Lombardia". La Rete comasca disabilità organizza un incontro per fare il punto sul nuovo ISEE.

9 Aprile 2015

La disabilità è negli occhi di chi la guarda. Welfare e società secondo Franco Bomprezzi.

LombardiaSociale pubblica un vademecum che raccoglie gli scritti di Franco pubblicati su varie testate, che parlano di welfare, diritti e disabilità con un linguaggio diretto e senza tecnicismi.

8 Aprile 2015

Dal welfare delle prestazioni a quello della presa in carico

Più attenzione alle condizioni di vita delle persone. È la richiesta di numerose organizzazione del Terzo settore in un documento inviato ai consiglieri regionali nel percorso di riforma del sistema sociosanitario.

Milano - 15 Aprile 2015

Tutti a scuola di inclusione. Quali prospettive per l'educatore oggi?

Un convegno organizzato dal Comune di Milano in collaborazione con il “Gruppo Enti Accreditati Servizio assistenza per alunni con disabilità”. Inizio dei lavori alle ore 9.

1 Aprile 2015

Campo di applicazione dell'Isee ristretto

Il commento dell'avvocato Gaetano De Luca (Servizio Legale LEDHA) sui campi di applicazione del nuovo indicatore equivalente della condizione reddituale.

31 Marzo 2015

Convenzione LEDHA-CAF. Continua l'assistenza fiscale agevolata

"Questo primo anno di attività è stato molto positivo", commenta Giovanni Merlo, direttore di LEDHA. Una collaborazione particolarmente preziosa in vista della partenza del nuovo ISEE.

26 Marzo 2015

Apprendistato formativo per i ragazzi con Adhd

LEDHA e l'Associazione italiana famiglie Adhd scrivono all'assessore regionale Valentina Aprea per valutare la possibilità di modificare l'accesso all'apprendistato formativo.

20 Marzo 2015

ISEE e disabilità in Lombardia. I Comuni ascoltino le associazioni

La Regione approva le Linee Guida per l'implementazione del nuovo ISEE. Mentre si aspettano le scelte del Ministero, LEDHA e ANFFAS Lombardia invitano i Comuni ad adeguare i propri regolamenti cercando il confronto con le Associazioni.

19 Marzo 2015

“Il volto degli invisibili: l’umano”

Un incontro a Milano in ricordo di Franco Bomprezzi per fare il punto sulla questione della disabilità oggi in Italia. Appuntamento mercoledì 25 marzo.

Milano - 25 Marzo 2015

“Il volto degli invisibili: l’umano”

Obiettivo del seminario è quello di affrontare la questione della disabilità oggi, in Italia. In ricordo di Franco Bomprezzi.

17 Marzo 2015

Tar, una nuova sentenza per il sostegno scolastico

Il tribunale di Milano ha disposto che il verbale del GLHO, in cui si stabilisce il numero di ore di assistenza per gli alunni con disabilità, deve essere rispettato senza condizionarne la quota all'insufficienza di risorse.

11 Marzo 2015

Regole 2015 e disabilità

Giovanni Merlo ci propone alcune riflessioni sulle indicazioni contenute nella dgr 2989 “Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l’esercizio 2015″.

 

Milano - 28 Marzo 2015

Presentazione del romanzo "La Contea dei Ruotanti" di Franco Bomprezzi

Da poche settimane è tornato sugli scaffali il libro pubblicato 16 anni fa. Presentazione a Milano presso la Casa dei diritti.

10 Marzo 2015

Mense e trasporti per il Cdd. Compartecipare o no?

Il tema è stato più volte sollevato davanti al Difensore Civico regionale. Il parere del Servizio Legale LEDHA.

9 Marzo 2015

LEDHA, un appello alla Regione per la vita indipendente

L'associazione chiede di definire la presa in carico globale, istituire il Fondo regionale per la non autosufficienza, dotare il Fondo sociale regionale di almeno 70 milioni di euro.

5 Marzo 2015

Diritto allo studio, intervengano le istituzioni

A più di sei mesi dall'inizio della scuola, LEDHA torna a sollecitare Regione, Governo, Province e Città Metropolitana per garantire assistenza e trasporto agli studenti con disabilità.

4 Marzo 2015

È online Expofacile.it

Il sito offre ai visitatori con disabilità le informazioni necessarie per muoversi in autonomia. Con itinerari turistici e schede informative sull'accessibilità di alberghi, ristoranti e musei.

Rozzano - MI - 14 Marzo 2015

Permessi lavorativi e agevolazioni per chi assiste un figlio con disabilità

Un seminario per le famiglie affronterà il tema dei permessi lavorativi e delle agevolazioni per per chi assiste un figlio con disabilità. Appuntamento sabato 14 marzo presso l’Istituto clinico Humanitas.

2 Marzo 2015

“Casa dei Diritti”, intitolata a Franco Bomprezzi la sala conferenze

La cerimonia si è svolta martedi' 3 marzo nell'ambito del quarto Forum delle politiche sociali del Comune di Milano.

2 Marzo 2015

Rilevazioni accessibilità strutture turistiche per Expofacile.it

La mappatura è in corso. I gestori delle strutture turistiche milanesi possono aderire all'iniziativa

25 Febbraio 2015

Monza, tre incontri per fare il punto sull'Isee

Appuntamenti in programma il 6, il 13 e il 28 marzo in tre diverse località della provincia. Baldinu (Uildm): “C'è grande bisogno di chiarezza, soprattutto tra le famiglie”.

24 Febbraio 2015

“ProgettaMi, ovvero il diritto di pensarsi adulti”

Appuntamento lunedì 2 marzo, a Palazzo Marino, per la presentazione dei risultati della sperimentazione. Un progetto che andrà a inserirsi nella proposta ordinaria dei servizi del Comune di Milano.

24 Febbraio 2015

Piani di zona 2015-17: continuiamo a dire la nostra

Alla luce della DGR 2941, le associazioni delle persone con disabilità sono chiamate a essere parte di questo processo. Villa Allegri (presidente LEDHA): “Importante sostenere le associazioni locali a dire la loro”.

20 Febbraio 2015

Milano, torna il festival delle Politiche sociali

Quaranta appuntamenti e nove giorni di dibattito sui temi del welfare. Tre gli incontri dedicati ai diritti delle persone con disabilità.

19 Febbraio 2015

Allarme accessibilità? Le risposte ci sono

Milano non è una città perfetta per le persone con disabilità, ma non è neppure "impossibile". Noi stiamo lavorando per rendere la città il più accogliente possibile in vista di EXPO.

15 Febbraio 2015

Isee: sentenze del Tar Lazio

Il TAR del Lazio l'11 febbraio 2015 ha modificato, pur parzialmente, tre ricorsi presentati contro il Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Isee.