Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

8 Giugno 2017

Assistenza educativa, condannata per discriminazione la Città Metropolitana di Milano

Il Tribunale di Busto Arsizio ha riconosciuto la discriminazione indiretta ai danni di uno studente con disabilità che si è visto assegnare un monte ore inferiore rispetto a quello previsto dal piano educativo.

31 Maggio 2017

A Luisella Bosisio Fazzi il premio "Rosa Camuna"

Il riconoscimento assegnato “per l’instancabile impegno nella promozione di progetti socio-sanitari ed educativi dedicati alle persone con disabilità e alle loro famiglie”.

31 Maggio 2017

Lombardia Facile e SpazioDisabilità

Online il nuovo portale di Regione Lombardia dedicato alle persone con disabilità. In un solo sito si possono trovare tutte le informazioni relative ad ambiti diversi: dalla previdenza alla mobilità, dal turismo allo sport.

29 Maggio 2017

Si è spento Fulvio Santagostini

Presidente LEDHA dal 2008 al 2013, Santagostini era stato tra i fondatori dell’Unità Spinale Unipolare dell’ospedale Niguarda. I funerali si svolgeranno mercoledì 31 maggio a Milano.

15 Maggio 2017

LEDHA aderisce alla campagna “Ero straniero” e alla manifestazione “20 maggio senza muri”

Da 30 anni LEDHA lavora per costruire una società inclusiva. Per le persone con disabilità, ma non solo. Perché i diritti sono di tutti e non possono essere condizionati da problemi di salute o dal colore della pelle.

15 Maggio 2017

“Alla Salute!”. Storie e percorsi di emancipazione delle persone con disabilità

Appuntamento martedì 23 maggio per la presentazione del progetto "Inclusione sociale e disabilità: percorsi di sperimentazione del budget di salute".

4 Maggio 2017

“Con tutti e come tutti” al via i corsi di formazione a Varese e Pavia

Tre incontri rivolti a educatori, insegnanti e operatori dei servizi territoriali per individuare e contrastare la “doppia discriminazione” che subiscono alunni e studenti stranieri con disabilità.

26 Aprile 2017

Centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi, bilancio del terzo semestre

Ben 144 i casi di discriminazione fondata sulla disabilità gestiti dai legali del Centro. Il numero di richieste e segnalazioni che arrivano ai legali di LEDHA continua a rimanere molto alto.

20 Aprile 2017

Alunni stranieri con disabilità, LEDHA lancia un percorso formativo per insegnanti (e non solo)

Giovedì 27 aprile la presentazione del progetto "Con tutti e come tutti". A seguire, cicli di incontri formativi territoriali a Milano, Pavia e Varese rivolti a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori e operatori dei servizi territoriali.

Milano - 27 Aprile 2017

“Con tutti e come tutti”

Seminario promosso da LEDHA nell'ambito del Piano regionale di prevenzione e contrasto alla discriminazione.

13 Aprile 2017

Sentenza del Tar: illegittimo il regolamento del Comune di Vimodrone

Accolto il ricorso di LEDHA, Anffas Lombardia e Anffas Martesana. È illegittimo dare fondo ai risparmi delle persone con disabilità per pagare la retta della RSD. Abet (Centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi): “Sentenza importante”.

11 Aprile 2017

Nasce LEDHA Varese

Presentata ufficialmente la nuova sezione varesina di LEDHA. Fontana: "Abbiamo la necessità di lavorare insieme per riuscire a mettere a fuoco tutti le virtù di questo territorio, ma anche le difficoltà da superare".

10 Aprile 2017

“Con tutti e come tutti”

L’inclusione dei bambini e dei ragazzi con disabilità stranieri a scuola e nella società è al centro del seminario promosso da LEDHA nell'ambito del Piano regionale di prevenzione e contrasto alla discriminazione.

24 Marzo 2017

Alberto Fontana, eletto presidente di tutte le sedi del Centro Clinico NEMO

L'obiettivo: favorire una maggiore integrazione tra le diverse sedi per accelerare la nascita di nuovi Centri NEMO. Fontana: "Vogliamo sviluppare la ricerca per combattere la malattie neuromuscolari".

17 Marzo 2017

Alunni con disabilità, nuovi timori in vista del prossimo anno scolastico

Regione Lombardia ha deciso di affidare ai Comuni il compito di attivare i servizi di assistenza e trasporto. Ma resta da sciogliere il nodo delle risorse economiche: servirebbero 28-30 milioni di euro.

Milano - 23 Marzo 2017

Disabilità: l'accesso ai servizi ai tempi della Convenzione ONU

Il convegno è organizzato dal dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università Milano-Bicocca nell'ambito del corso di laurea in servizio sociale.

1 Marzo 2017

Disabilità: l’accesso ai servizi ai tempi della Convenzione Onu

Con l'entrata in vigore del nuovo ISEE molti Comuni hanno modificato i loro regolamenti su partecipazione alla spesa e accesso ai servizi sociali comunali. Il tema sarà al centro del seminario promosso da Università Bicocca e da LEDHA.

16 Febbraio 2017

Lettera aperta di LEDHA ai parlamentari lombardi: “Tutelate la scuola di tutti”

L'associazione contesta lo "Schema di decreto per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità". Fontana: “Questa non è inclusione ma ulteriore separazione ed emarginazione”.

6 Febbraio 2017

Persone con disabilità, non "tasse"

Un lungo articolo pubblicato dal quotidiano "La Verità" riporta gravi errori sul tema dell'inserimento lavorativo. La lettera aperta di LEDHA.

Milano - 22 Febbraio 2017

Disabilità: separare fa bene o fa male?... anche a scuola

Ultima edizione del percorso formativo promosso da LEDHA sul tema dell'inclusione scolastica.

2 Febbraio 2017

Disabilità: separare fa bene o fa male?... anche a scuola

Ultima edizione del percorso formativo promosso da LEDHA sul tema dell'inclusione scolastica. Appuntamento mercoledì 22 febbraio in via Livigno 2 (dalle ore 14 alle 18)

1 Febbraio 2017

Diritto allo studio, ancora disagi per i bambini e ragazzi con disabilità

Il decreto di Città Metropolitana non menziona il trasporto e assegna quote forfettarie per coprire i servizi di assistenza. Rasconi (Ledha Milano): "Servono risposte certe".