LEDHA, in occasione della Giornata della Riconoscenza, riceve dalla Provincia di Milano il Premio Isimbardi.
La Provincia di Milano ha assegnato a LEDHA la Medaglia d'oro, in virtù del suo pluriennale impegno 'sul territorio per la difesa dei diritti civili e della dignità delle persone portatrici di handicap.'
Il nome di LEDHA si inserisce così nell'elenco del Premio Isimbardi assegnato ai cittadini e associazioni del mondo culturale, sociale, artistico economico e sportivo, legati al territorio che si siano distinti per il loro impegno a favore della comunità.
Un riconoscimento importante e significativo che premia con la LEDHA l'impegno e la fatica dell'insieme del mondo associativo delle persone con disabilità e dei loro familiari per l'affermazione dei diritti di piena cittadinanza e partecipazione di tutti i cittadini con disabilità.
Nel corso della cerimonia che si è tenuta il 19 dicembre presso la Sala Barozzi dell'Istituto dei Ciechi - Adele Confalonieri - Vice Presidente di LEDHA - nel ringraziare Filippo Penati e l'Amministrazione Provinciale ha auspicato che nel prossimo futuro vi possa essere un deciso miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità.
Tra i premiati anche l'associazione Ciessevi - Centro di Servizi per il volontariato - per lo sviluppo e il sostegno al volontariato dell'intera Provincia di Milano e l'associazione Olinda per il suo sforzo di reinventare gli spazi dell'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini.