Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

Reti in cantiere

Mercoledì 7 novembre avrà luogo un Convegno dedicato al tema della residenzialità, dal progetto individuale di vita alla progettazione sul territorio, organizzato da Spazio Residenzialità.

Spazio Residenzialità è un punto d'incontro tra operatori, familiari,professionisti, amministratori locali per poter conoscere, co-progettare e corealizzare soluzioni abitative adeguate ai diritti e alle esigenze delle persone con disabilità. Un servizio per iniziare a capire la realtà di oggi, per costruire insieme la vita di domani.

Spazio Residenzialità promuove, con il contributo e il patrocinio della Provincia di Milano - Delega alla partecipazione e tutela dei diritti delle persone con disabilità, un convegno dedicato al tema della residenzialità, dal progetto individuale di vita alla progettazione sul territorio.

Il Seminario si terrà mercoledì 7 novembre, dalle ore 9 alle ore 16, presso la Sala Affreschi della Provincia di Milano, Palazzo Isimbardi, via Vivaio 1.

Programma

9.00 Welcome coffee e registrazione dei partecipanti
9.30 Saluti Ombretta Fortunati Ezio Casati
10.00 Conoscere per scegliere: Progetto Spazio Residenzialità, bilancio di un anno di attività Marinella Sguazzi, Annamaria Cremona
10.20 Partire dalla persona: il progetto individuale Maria Villa Allegri
10.40 Esperienze di progettazione individualizzata
inerenti al tema della residenzialità
Diletta Cicoletti
11.00 Il coinvolgimento del territorio per lo sviluppo di nuovi progetti residenziali:

* 11.00 Il ruolo del volontariato Lino Lacagnina
* 11.20 Il ruolo degli enti locali Gabriella Achilli
* 11.40 Le risorse economiche Monica Villa

12.00 Fondazione I care, ancora esperienza di una fondazione partecipativa: speranze ed opportunità Carlo Bellavite Pellegrini
12.30 Dunque lavoriamo in rete: il Tavolo Residenzialità promosso dalla Provincia di Milano Guido De Vecchi
13.00 Pausa pranzo
14.00 Un'esperienza di residenzialità delle persone con sordocecità acquisita Cristina Alippi Marco Cinquegrana
14.30 Gruppi di lavoro:
Costruiamo un progetto individuale
condotto da Giovanni Merlo
Costruiamo un progetto sul territorio condotto da Guido De Vecchi
15.30 Conclusioni dei lavori

Coordina i lavori Marta Ghezzi

Si prega cortesemente di voler confermare la propria partecipazione.

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante