Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

23 Febbraio 2019

Prima le persone

LEDHA aderisce alla manifestazione "People - prima le persone" in programma sabato 2 marzo a Milano. Perché le differenze non devono mai diventare occasione o pretesto per creare nuove diseguaglianze

Da sempre LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità mette al centro della propria attività quotidiana le persone più fragili, il rispetto e la promozione dei loro diritti. Per questo motivo l’associazione conferma la propria adesione e sostegno alla campagna “Ero straniero” e aderisce alla manifestazione “People - prima le persone” in programma il 2 marzo a Milano.

LEDHA ha deciso di aderire a queste due importanti iniziative promosse da associazioni ed esponenti della società civile con la consapevolezza che il pieno rispetto dei diritti umani e il principio della non discriminazione debbano essere garantiti a tutte le persone “senza alcuna eccezione riguardanti la disabilità così come sesso, la razza, il colore della pelle o l'origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l'appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, la disabilità, l'età o l'orientamento sessuale”. Come recita l’articolo 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (Carta di Nizza).

“Nel corso del 2019 LEDHA celebra i propri 40 anni di impegno quotidiano per la difesa e la promozione dei diritti delle persone con disabilità -commenta Alessandro Manfredi, presidente di LEDHA-. Nel corso degli ultimi anni, sempre più spesso abbiamo dovuto confrontarci con le richieste di cittadini stranieri con disabilità che vivono in Lombardia. Persone che, proprio a causa di questa condizione, sono a rischio di subire una doppia discriminazione e che faticano ancora a trovare punti di riferimento affidabili tanto nel mondo dei servizi, quanto all’interno delle associazioni”.

In coerenza con la propria storia e i propri valori LEDHA aderisce all’appello ai Parlamentari per riprendere in aula la discussione della proposta di legge di iniziativa popolare “Ero straniero” (depositata il 27 ottobre 2017, forte di 90mila firme raccolte) che riafferma la necessità del superamento della legge 189/2002 (la cosiddetta “Bossi-Fini”) in materia di immigrazione.

Inoltre sabato 2 marzo i rappresentanti di LEDHA parteciperanno alla manifestazione “People - prima le persone” in programma a Milano nella convinzione che le differenze (di colore, provenienza, nazionalità, religione, sesso, cultura, condizioni di salute o disabilità) non devono mai diventare un’occasione o un pretesto per creare nuove diseguaglianze o nuovi nemici. LEDHA auspica che anche le singole associazioni aderiscano all’iniziativa.

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante