Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

26 Ottobre 2017

"I diritti non si pagano... ma costano". Torna la lotteria LEDHA

Il ricavato della vendita dei biglietti permetterą al Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di affiancare numerose famiglie che lottano per garantire il diritto all'inclusione scolastica dei loro figli. Estrazione il 16 gennaio.

Anche per l’edizione 2017, della campagna “I diritti non si pagano…ma costano” LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità ha scelto di organizzare una lotteria a premi. Il ricavato della vendita dei biglietti permetterà all’associazione di continuare a finanziare l’attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi che da più di due anni, attraverso l’attività gratuita di avvocati specializzati, offre informazioni, consulenza e assistenza legale alle persone con disabilità vittima di discriminazioni.

Ogni giorno, le persone con disabilità sono vittime di comportamenti discriminatori e lesivi della loro dignità: a scuola, negli edifici pubblici inaccessibili, nei luoghi di lavoro. Inoltre, la mancanza di fondi da parte degli enti pubblici diventa, sempre più spesso, una giustificazione al taglio di servizi essenziali. Talvolta si tratta di episodi e di ostacoli “banali”, ad esempio un semplice gradino. Che però segnano profondamente la quotidianità di migliaia di persone con disabilità e dei loro familiari. Persone cui troppo spesso vengono negati diritti fondamentali come il diritto all’istruzione, al lavoro, alla casa, alla mobilità, all’assistenza e alla vita indipendente.

Quest’anno, l’intero ricavato della lotteria sarà dedicato al tema dell’integrazione scolastica degli alunni e studenti con disabilità. Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, infatti, si troverà ad affiancare le numerose famiglie che lottano ogni giorno per ottenere l’attivazione dei servizi indispensabili a garantire (in maniera piena) il diritto allo studio dei propri figli.

“Non chiediamo nessun privilegio ma solo la possibilità di vivere e di vivere come tutte le altre persone – commenta Alberto Fontana, presidente di LEDHA -. Tuttavia, per ottenere il rispetto dei propri diritti, spesso le persone con disabilità sono costrette a ricorrere all'intervento dei legali e persino alle aule dei tribunali”.

I biglietti sono in vendita presso la sede di LEDHA (via Livigno 2 - Milano; dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) al prezzo di due euro ciascuno. È possibile acquistare già da ora i tagliandi tramite bonifico (IBAN IT02M0335901600100000007590 - Banca Prossima). Nella causale riportare “Acquisto biglietti Lotteria 2017 – cognome” e inviare una email a info@ledha.it per accordarsi sul ritiro.

L'estrazione verrà effettuata il giorno 16 gennaio 2018. Il primo e il secondo premio sono un weekend a Desenzano del Garda per due persone. Al terzo estratto un bracciale in argento. Al quarto, un compressore Stanley.


(Si ringraziano Camping San Francesco di Desenzano del Garda, Leroy Merlin, MAQUIS Pelletteria Valigeria, Optottica Zanardi s.a.s, Variomondo Soc. Coop., V4ALL e i numerosi privati, per i premi donati.)

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante