La Mediateca di LEDHA partecipa alla decima edizione del festival "Piccolo grande cinema" promosso da Fondazione Cineteca Italiana. Doppio appuntamento - sabato 4 e martedì 7 novembre - allo Spazio Oberdan a Milano.
La Mediateca LEDHA (Lega per i diritti delle persone con disabilità) partecipa alla decima edizione di “Piccolo Grande Cinema”, Festival internazionale della Nuove Generazioni, a cura di Fondazione Cineteca Italiana. L’appuntamento è a Milano, presso le sale Cinema Spazio Oberdan e MIC-Museo interattivo del cinema di Milano e Area Metropolis 2.0 a Paderno Dugnano dal 3 al 12 novembre.
L’occasione della partecipazione è fornita dalla proiezione del film “At eye level – Ad altezza occhi”. Dopo la morte della madre, l’undicenne Michael è alla disperata ricerca del padre, che non ha mai conosciuto. Grazie ad una vecchia lettera scritta dalla madre, il ragazzo risale all’identità di suo padre, Tom, e lo rintraccia. Le aspettative del bambino sono stravolte quando scopre che Tom è affetto da acondroplasia.
Uscito nel 2016, “At eye level” ha vinto il premio come miglior film al “Deutscher Filmpreis”, uno dei più importanti riconoscimenti cinematografici in Germania. Il film, inoltre, è un’occasione preziosa per confrontarsi sui temi della disabilità: realizzato da giovani cineasti (Joachim Dollhopf, Evi Goldbrunner) “At eye level” ci mette di fronte al tema della disabilità dalla parte dei ragazzi e dei giovani. Questo sguardo interroga loro, i coetanei, ma anche gli adulti.
La proiezione di questo film di grande impatto è accompagnata dalla presentazione di Matteo Schianchi, responsabile delle attività di Mediateca LEDHA e studioso di storia sociale della disabilità.
Due le proiezioni in programma: la prima è per sabato 4 novembre, a partire dalle ore 16.30 (proiezione e incontro aperti a tutti), mentre la seconda è per martedì 7 novembre alle ore 10 (incontro con le scuole). Appuntamento presso il Cinema Spazio Oberdan, in viale Vittorio Veneto 2 a Milano (MM1 Porta Venezia).