Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

10 Giugno 2015

LEDHA inaugura il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”

Appuntamento a Milano, giovedì 25 giugno alle ore 9 presso l'Università degli Studi. Fontana: “Troppe persone con disabilità vittime di discriminazione non ne sono consapevoli”.

Franco Bomprezzi è stato un grande giornalista, un leader associativo, un punto di riferimento per tante persone. Per anni è stato dirigente di LEDHA, fino a diventarne presidente nell'ultimo periodo della sua vita. Sotto la sua dirigenza, ha voluto che l'attività di tutela legale svolta da LEDHA fosse sempre più orientata a contrastare la discriminazione di cui le persone con disabilità sono vittime ogni giorno.

Per ricordare Franco e dare una sempre più concreta attuazione al suo impegno, LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità inaugura il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”. L'appuntamento è per giovedì 25 giugno, alle ore 9, presso l'Università degli Studi di Milano (Aula Pio XII – via Sant'Antonio 5). “Si tratta di un momento molto importante e significativo per la nostra associazione – commenta Alberto Fontana, presidente LEDHA -. Ancora oggi tantissime persone con disabilità sono vittime di episodi di discriminazione a scuola, sul posto di lavoro, negli spazi pubblici. E troppo spesso accettano con rassegnazione queste situazioni perché non sono consapevoli di subire un trattamento discriminante”.


Durante la mattinata interverranno Maria Cristina Cantù (Regione Lombardia) e Pierfrancesco Majorino (Comune di Milano). A seguire i saluti del presidente di LEDHA, Alberto Fontana, gli interventi di Giuseppe Arconzo (facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano), Giampiero Griffo (Disabled People International ed European Disability Forum) e Giovanni Merlo (LEDHA).

Il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi” offre ascolto, informazione e consulenza alle persone con disabilità vittima di discriminazione, presa in carico stragiudiziale per contrastare le situazioni di discriminazione fondata sulla disabilità, sostegno a ricorsi anti-discriminatori che potranno coinvolgere direttamente anche LEDHA.

Il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi” è promosso da LEDHA con il contributo di Fondazione Cariplo, Telethon e Aisla. Con il patrocinio del Comune di Milano, di Regione Lombardia, dell'Università degli Studi di Milano e del Forum del Terzo Settore Lombardia.

La partecipazione all'evento è libera e gratuita, ma è richiesta la registrazione inviando un'email a info@ledha.it oppure registrandosi sul sito www.ledha.it. Sono stati richiesti i crediti CROAS.

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante