A Carugate parte il progetto Prima della prima per i genitori di bambini con disabilità che si stanno iscrivendo ad una classe prima.
Prima della prima. Scuola e persone con disabilità: genitori e figli nel primo anno di scuola. Una iniziativa sperimentale promossa da LEDHA e dall'ICS di Carugate, scuola snodo per l'ambito territoriale otto, in collaborazione con ANFFAS Milano, AIAS Milano, ANS e AISAC e il patrocinio del CSA di Milano.
Una serie di incontri proposti ai genitori di bambini con disabilità, in particolare a che sta per iscrivere il figlio ad una classe prima. Un percorso d'informazione, sensibilizzazione e orientamento per facilitare e sostenere il ruolo centrale dei genitori, coinvolti in questa fase di vita all'interno delle problematiche scolastiche, per promuovere in loro il passaggio da fruitori di servizi a promotori di azioni grazie all'assunzione consapevole della proprie responsabilità.
Non a caso il primo appuntamento, Sabato 13 gennaio ore 9.30 presso la Scuola di ICS di Carugate, avrà a tema i Diritti e doveri dei genitori e della Scuola. Un modo per segnalare la necessità di non dare per scontata quella cultura dei diritti e delle pari opportunità indispensabile per dare senso ed efficacia alle norme e ai provvedimenti che regolano l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
L'intervento si configura come una attività sperimentale i cui risultati al termine dell'anno serviranno a verificare la possibilità e necessità di estendere la proposta all'intero territorio provinciale. Gli incontri vedranno la presenza di esperti e tutor delle Associazioni e di insegnanti e dirigenti scolastici. Il progetto Prima della prima è stato ideato e elaborato nella scorsa primavera dal Gruppo di lavoro "Inclusione scolastica" del Centro EmpowerNet Lombardia e proposto tramite al CSA alle Scuole snodo per l'handicap.