Cernobbioshed - via A. Manzoni, 1
Convegno organizzato dal Comune di Cernobbio e dal Politecnico di Milano - Sede Territoriale di Como.
L'obiettivo del convegno "La ricerca e i progetti di vita indipendente nel Comasco e in Lombardia - Home Lab, un laboratorio di ricerca distribuito sul territorio", a cui sono invitati tutti i portatori di interesse e gli operatori di settore, č di presentare le attivitą di ricerca che emergono a livello territoriale (provincia di Como - Regione Lombardia) nel sostegno ai progetti di vita autonoma e le evidenze nei diversi settori che operano con le fragilitą. L'iniziativa si colloca all'interno di uno schema pił ampio e innovativo che prevede un passaggio, dove applicabile, dal modello residenziale concentrato al modello distribuito.
In questo contesto si inserisce il progetto internazionale HomeLab: un laboratorio di ricerca distribuito sul territorio basato sulla interazione tra popolazione volontaria, terzo settore, industria e universitą.
Programma della giornata:
8.45 - 9.00 Registrazione
9.00 - 9.10 Apertura del Convegno
9.10 - 9.30 Introduzione sulla condizione del sociale in Regione Lombardia
9.30 - 10.30 Le associazioni nel territorio a sostegno delle fragilitą (moderatore: Fabio Salice)
10.30 - 11.30 I progetti a favore delle disabilitą (moderatore: Sara Comai)
11.30 - 11.45 PAUSA
11.45 - 12.45 La ricerca: Presente e Futuro (moderatore: Matteo Matteucci)
- Progetti GTRI in campo HomeLab Atlanta (Prof. Alessio Medda - GTRI Atlanta US)
- Iniziative a livello GT campus (Prof. Alessio Medda - GTRI Atlanta US)
- Presentazione progetto EasyTransfer - Wheelchair (Andrea De Palo - Responsabile del Progetto)
- ATG: il gruppo di lavoro per le tecnologie assistive del Polo Territoriale di Como - una visione sul futuro (Prof. Fabio Salice - Politecnico di Milano)
12.45 - 13.00 HomeLab@Italia: portfolio di idee e direzione futura
13.00 - 14.15 PAUSA (rinfresco)
14.15 - 15.15 Tavolo di Confronto (moderatore: Alessio Medda)
15.15 - 15.30 Chiusura dei Lavori-
Iscrizione obbligatoria cliccando qui