Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

28 Gennaio 2014

Assistenza fiscale agevolata

Ledha sigla un accordo con Acli Milano, Centro servizi fiscali e Sicl per offrire alle persone con disabilità la possibilità di accedere gratis (o a prezzo ridotto) ai servizi fiscali e assistenziali. E per monitorare sulle discriminazioni.

Tre importanti centri di assistenza fiscale (Acli Milano, Centro servizi fiscali di Milano e Sicl) hanno stipulato una convenzione con Ledha - Lega per i diritti delle persone con disabilità per offrire una serie di agevolazioni alle persone con disabilità. L'accordo, che è stato siglato in via sperimentale per il territorio di Milano e provincia, verrà successivamente esteso all'intero territorio regionale. Le realtà coinvolte stanno ancora lavorando per definire i dettagli operativi della convenzione, che sarà operativa entro un paio di mesi.

In base a quanto previsto dall'accordo, i Centri di assistenza fiscale si impegnano a fornire alle persone con disabilità segnalate da Ledha e ai loro familiari (coniuge, parente o affine entro il secondo grado, ovvero entro il terzo grado qualora i genitori o il coniuge della persona con disabilità abbiano compiuto i 65 anni) l'intera gamma dei servizi fiscali e assistenziali.
In particolare, gli utenti segnalati da Ledha potranno usufruire gratuitamente di:
tutti servizi in convenzione con Inps,
- rilascio dell'attestazione Isee e Isee di prestazione,
- rilascio dell'attestazione Isee università,
- assistenza alla compilazione della prativa per il contributo regionale Fondo sostegno affitti,
- assistenza alla compilazione del modello Red,
- consulenza e assistenza sulle agevolazioni fiscali connesse con la condizione di disabilità.


Inoltre alcuni servizi verranno agevolati con tariffe agevolate:
- assistenza alla compilazione del modello 730,
- assistenza alla compilazione del modello Unico (con e senza partita Iva),
- assistenza alla compilazione dei modelli di versamento Imu,
- consulenza e assistenza in caso di ricevimento di comunicazioni, avvisi di liquidazione e cartelle di pagamento,
- assistenza nelle compilazione della dichiarazione di successione,
- servizio di consulenza per apertura e chiusura del rapporto di lavoro di colf e badanti, nonché gestione buste paga,
- assistenza e consulenza nella stipula di contratti di locazione.

I centri di assistenza fiscale si impegnano inoltre a segnalare a Ledha tutte le situazioni in cui si manifesti una violazione dei diritti delle persone con disabilità. Verranno organizzati momenti formazione ad hoc rivolti agli operatori dei Caf: "Capita spesso che le persone con disabilità non sappiano nemmeno che stanno subendo una discriminazione - spiega l'avvocato Giulia Grazioli di Ledha -. Per questo motivo andremo a formare gli operatori, in modo tale che riescano a intercettare queste situazioni e segnalarle al nostro Servizio legale".

 

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante