Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

Milano - 12/06/2013

Palazzo Marino, Sala Alessi

ProgettaMI - Milano per il futuro delle persone con disabilità

Dopo 12 mesi di sperimentazione giunge a conclusione un progetto innovativo che ha permesso di costruire sinergie nuove ed ha offerto a decine di persone con disabilità la possibilità di sperimentare un percorso di vita autonoma.


L'attività di "ProgettaMI" ha come obiettivo quello di integrare i diversi attori che, all'interno della città di Milano, operano per la costruzione del "dopo di noi durante noi" e per creare una rete di servizi residenziali per persone con disabilità. Una rete di strutture che eviti il rischio di esperienze episodiche e frammntate. E che permetta a ciascuna persona di individuare il percorso di vita più adatto alle proprie esigenze.

Parallelamente è stato avviato un percorso di sensibilizzazione rivolto alle famiglie per diffondere la consapevolezza che la persona con disabilità ha diritto a emanciparsi dalla famiglia d'origine. Ai 51 incontri organizzati nell'ambito di "ProgettaMI" che si sono svolti presso vari CDD, scuole e sedi di associazioni hanno partecipato più di 1.100 persone.

La successiva fase di sperimentazione ha permesso a 64 persone con disabilità di avviare un progetto di vita autonoma all'interno di diverse strutture residenziali messe a disposizione da cinque enti gestori che hanno partecipato al progetto: "Handicap ... su la testa!" (Scuola di Vita), "Spazio Aperto Servizi" (Casa Edolo e Casa Bassini), "Azione Solidale" (Le chiavi di casa), "Consorzio SiR" (SVAA De Ruggiero), cooperativa "Il Fontanile" (Piuma).

I risultati del percorso di "ProgettaMI", promosso da LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità, Consorzio SiR, Fondazione Idea Vita e il Comune di Milano, con il contributo di Fondazione Cariplo, e i possibili scenari per il futuro verranno presentati mercoledì 12 giugno, dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sala Alessi a Palazzo Marino (piazza della Scala, 2).

Per info: www.progettami.it

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante