A poco più di un anno dell'avvio del Centro EmpowerNet Lombardia è possibile tracciare un primo bilancio, decisamente positivo.
Di Giovanni Merlo
E' passato poco più di un anno dall'avvio del Centro EmpowerNet Lombardia. Una iniziativa proposta a livello nazionale dalla FISH e promossa e gestita da LEDHA nella nostra regione. Le attività del Centro EmpowerNet devono avere lo scopo di far crescere la consapevolezza delle proprie capacità (Empowerment) attraverso la valorizzazione del lavoro di rete (Net).
Su queste idee guide ha mosso i primi passi anche l'azione del Centro in Lombardia. Coinvolgimento delle associazioni, allargando i confini anche al di là dell'appartenenza formale a LEDHA, conoscenza delle risorse della rete associativa, identificazione dei temi prioritari da approfondire.
Lo strumento di lavoro principe utilizzato è stato quello dei Gruppi di lavoro che nel corso dei mesi hanno affrontato temi importanti e impegnativi: il ruolo delle associazioni nei piani di zona, la vita indipendente, il diritto al tempo libero, l'inclusione scolastica, le barriere, i servizi per le persone con gravi disabilità, la partecipazione alla spesa dei servizi e la residenzialità.
Gruppo per gruppo sono stati individuati leader, esperti e operatori delle associazioni che avessero maturato esperienza, competenze e capacità specifiche. A loro è stato chiesto di mettere in comune il loro bagaglio di sapere, di aprirsi al confronto e di elaborare una sintesi, dimenticandosi per qualche ora della propria divisa associativa per indossare quella della rete.
I risultati non sono mancati. Il quaderno sui Piani di zona, il documento sulla Vita indipendente, i progetti Prima della Prima e Superare ogni barriera, il Manifesto sul diritto al Tempo Libero e la riflessione sul Progetto individuale nei Servizi per persone con gravi disabilità.
Nuove idee, proposte, documenti progetti e strumenti di lavoro che ora sono a disposizione di tutte le associazioni e dei loro leader. Molte ipotesi di lavoro in gran parte ancora da diffondere e sviluppare ma già da ora patrimonio comune delle associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari.
Il Centro EmpowerNet Lombardia a poco più di un anno dal suo avvio ha dimostrato quanta energia e creatività e capace di esprimere il mondo delle associazioni quando decide di lavorare insieme. Questo forse il risultato più importante.