Un seminario formativo organizzato da Provincia di Milano e LEDHA
Cittadini con disabilità: principi, norme e strumenti di intervento. E' il titolo del seminario formativo promosso da LEDHA e Provincia di Milano che si terrà Giovedì 10 novembre presso la Sala Guicciardini in Via Macedonio Melloni 3, dalle 9 alle 16.
Una giornata di lavoro per approfondire il quadro di riferimento ideale e normativo che chiede al mondo dei servizi e delle associazioni di porre al centro delle proprie azioni la affermazione dei diritti di cittadinanza di tutte le persone con disabilità.
Troppo spesso ancora la disabilità è genericamente identificata con i bisogni sanitari, assistenziali, relazionali e con i problemi sociali che la caratterizzano. La condizione di disabilità, anche quella grave e complessa, non può invece escludere i diritti soggettivi e l'appartenenza della persona alla comunità civile e sociale nella quale vive.
L'azione degli educatori e dei servizi nei quali essi operano dovrebbe quindi essere sempre più orientata al riconoscimento dei diritti di autonomia, pari opportunità e inclusione sociale.
Il seminario, grazie alla presenza di relatori noti a livello nazionale, offrirà l'opportunità di approfondire informazioni di carattere normativo e culturale e di conoscere esperienze concrete di intervento maturate nell'area milanese.
Sono previste tre sessioni.
La parola ai diritti - il quadro normativo, con interventi di Luisella Bosisio Fazzi, salvatore Nocera e Mario Mozzanica.
La parola alle parole - informazione e comunicazione, con le relazioni di Carlo Giacobini, Danila Rossi e Franco Bomprezzi.
La parola alla difesa - il diritto di essere adulti con la partecipazione di Adele Quadroni, Daniela Polo e Umberto Mandrini.
Le schede di iscrizioni devono essere inviate alla Provincia di Milano entro il 28 ottobre.