Dal 28 gennaio all’11 febbraio, LEDHA organizza un evento per celebrare la Giornata della Memoria.
Attraverso una serie di iniziative collegate che si svolgeranno tra il 28 gennaio all'11febbraio 2011 presso lo Spazio Mil di Sesto San Giovanni, grazie al patrociniodell'amministrazione comunale, vogliamo far conoscere come il percorso di sistematiche eliminazioni di persone con disabilità sia stato l'inizio di ciò che poi si rivelerà la "Shoah".
Nel "biennio 1940 - 41" con la realizzazione del progetto T4 e successivamente con l'operazione segreta 14 f 13 il regime nazista sterminò circa 300.000 persone con disabilità. Una storia che pochi conoscono e che invece merita di fare parte della memoria collettiva.
L'Iniziativa, rivolta in particolare agli studenti delle Scuole Superiori e alla cittadinanza, sicompone di:
Alcuni esperti come Silvia Cutrera dell' AVI e Matteo Schianchi, ricercatore e storico, autore del libro "La Terza Nazione del mondo"accompagneranno studenti e cittadini alla fruizione della mostra.
Orari:
La Mostra è aperta al pubblico nei giorni di sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12 edalle ore 16 alle ore 18 con possibilità di visite guidate su prenotazione.
Nei giorni feriali sono previste visite guidate riservate alle scuole superiori (primo turno ore9.00, secondo turno ore 10.00).
Lo Spettacolo teatrale prevede due repliche riservate alle scuole sabato 29 gennaio alle ore 9.30 e alle ore 12.30.
Lo spettacolo è aperto al pubblico, su prenotazione, domenica 30 gennaio alle ore 16.00.
Per tutte le iniziative l'ingresso è gratuito.
Per informazioni e prenotazioni: LEDHA 02 6570425; 393 9545912 - E-mail: info@ledha.it
Vai alla sezione dedicata