Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

24 Novembre 2010

Vota la Convenzione: anche l Provincia di Brescia ha compiuto il grande passo

Con delibera consigliare del 18 Novembre 2010 la Provincia di Brescia ha aderito alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità.

La convenzione Onu sui diritti dei disabili, circa 650 milioni nel mondo, è il primo trattato sui diritti umani del terzo millennio ed è stato approvato dall'assemblea generale dell'Onu nel 2006.
Il 30 marzo 2007 l'Italia ha firmato nella persona del Ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero la Convenzione sui Diritti delle persone con disabilità nell'Assemblea delle Nazioni Unite. Il 18 Novembre 2010 anche la Provincia di Brescia, all'unanimità, aderisce alla campagna "Vota la convenzione!" , lanciata da LEDHA il 16 dicembre 2008, con la richiesta alle istituzione di adottare e ratificare la Convenzione Onu.

In particolare nel testo della mozione si richiama anche l'impegno a:

- Monitorare con continuità l'applicazione della Convenzione, costruendo percorsi di studio e di ricerca perché ci sia la completa attuazione della Convenzione nella legislazione, nei regolamenti, negli atti amministrativi regionali;
- Coinvolgere attivamente le persone con disabilità e le loro organizzazioni più rappresentative in ogni processo connesso all'attuazione della Convenzione
- Costituire un Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità - La Convenzione assegna un ruolo fondamentale alle organizzazioni di persone con disabilità nel processo di inclusione, che "nello sviluppo e nell'applicazione della legislazione e delle politiche atte ad attuare la (...) Convenzione, come pure negli altri processi decisionali relativi a temi concernenti le persone con disabilità" devono essere consultate "con attenzione" e coinvolte "attivamente", "compresi i bambini con disabilità, attraverso le loro organizzazioni rappresentative" (art. 4 comma 3);
- La Convenzione sancisce il passaggio ad un nuovo approccio culturale verso la disabilità, che si concretizza nella formulazione di azioni politiche realmente inclusive.

 

 

 

 

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante