Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

11 Aprile 2006

Residenzialità: le prime maglie della rete

A poco più di un mese dal convegno Dal dopo di noi al durante noi, Guido De Vecchi traccia un primo bilancio del lavoro svolto e delle prospettive future.

di Guido De Vecchi*

Martedì 28 febbraio si è svolto a Santa Maria alla Fontana a Milano il convegno Dal Dopo di noi al Durante noi. Ci abbiamo provato, perchè ci crediamo, ad organizzare,aiutati dagli amici dei vari enti e dall'ufficio della consigliera Fortunati della provincia di Milano il primo incontro della rete provinciale residenzialità disabili che ha visto la partecipazione di 130 persone

Abbiamo voluto questo appuntamento perchè è necessario mettere in rete le realtà che operano, tra mille difficoltà per la residenzialità dei cittadini con disabilità.

Una rete fatta di persone e organizzazioni che passo dopo passo, discussione dopo discussione, realizzazione dopo realizzazione sta mettendo a fuoco i valori e gli obiettivi comuni.

Vogliamo innanzitutto che passi l'opzione culturale "dal dopo di noi al durante noi" per affermare il diritto del cittadino disabile e della sua famiglia a coprogettare soluzioni abitative con l'ente locale, guidati dai progetti individuali.

Crediamo sia importante offrire occasioni e spazi di maggiore fiducia e speranza nelle nostre famiglie, che hanno il diritto a vivere serenamente almeno una parte della loro vita, consapevoli che la comunità in cui sono inseriti, vuole condividere ansie speranze e sfide per il benessere dei loro figli.

Siamo sempre più convinti che 'solo insieme si può' reperire risorse economiche pubbliche e private, creare insieme nuovi progetti pilota, aggregare sul territorio famiglie, operatori, amministratori, sostenere gli operatori di residenza riconoscendo la centralità del loro ruolo e
richiamare gli amministratori alle priorità degli investimenti per la crescita etica e culturale del territorio.

E' l'inizio di un nuovo percorso che, se vogliamo, ci vedrà protagonisti. Starà all'impegno di tutte le realtà intervenute, in collaborazione con i loro uffici di piano, rendere possibile il consolidamento della rete per sviluppare collaborazioni sul tema della residenzialità.

Prossimamente le riflessioni del seminario saranno disponibili sul sito della Provincia di Milano.

*Responsabile residenzialità Oltre noi... la vita

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante