Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

11 Giugno 2023

L'inclusione si fa solo insieme

Momento formativo promosso da L-inc Agenzia per la vita indipendente in programma giovedì 15 giugno a Cinisello Balsamo. Un'occasione per parlare della legge regionale 25/22

L-inc Agenzia per la vita indipendente vuole continuare a tenere alta l'attenzione sulla vita indipendente delle persone con disabilità. Per farlo, promuove il seminario pubblico "L'inclusione si fa solo insieme", che si terrà giovedì 15 Giugno in Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo dalle 9:00 alle 13:00 nella Sala degli Specchi. 

La mattinata sarà un'occasione di confronto e conoscenza sulla Legge Regionale 25/22, le sue possibilità e le sue criticità. Una legge importante che riconosce, per la prima volta in Italia, il diritto alla vita indipendente e all'inclusione sociale di tutte le persone con disabilità. L'obiettivo, ambizioso, è quello di metterle in condizione di ricevere sostegni personalizzati per il Progetto di vita. 

La partecipazione al seminario pubblico è libera e gratuita ma è comunque consigliata l'iscrizione, che è possibile effettuare rispondendo a questa email. Se si necessità dei crediti formativi-previsti per le assistenti e gli assistenti sociali- è necessario indicarlo nell'email di iscrizione.

Programma

Ore 9.30 - Accoglienza e registrazione partecipanti
Saluti istituzionali: Francesco Cacopardi, presidente Anffas Nord Milano

Introduce e modera Monica Pozzi, responsabile L-inc Agenzia per la vita indipendente Nord Milano 

Ore 10
"Vita indipendente e inclusione sociale: alcune riflessioni", Matteo Schianchi, ricercatore e curatore mediateca LEDHA
"La legge regionale 25/22: cosa cambia per le persone con disabilità", Giovanni Merlo, direttore LEDHA

Ore 11
Coffee break

Ore 11.15 
Dibattito sui punti di forza e i punti critici rispetto alla legge regionale 25/22, con la partecipazione di

  • Alberto Gianello, IPIS-lnsieme per il Sociale
  • Simona Godio, ASST Nord Milano
  • Marta Prosperi, Solaris Cooperativa sociale
  • Clelia Cuozzo, consulente alla pari
  • Un genitore di persona con disabilità

Ore 12.45
Conclusioni a cura di Monica Pozzi

Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata a comunicazione@agenzialinc.it. Sono previsti i crediti formativi per le assistenti sociali.
È previsto il servizio di sottotitolazione. 

"L'inclusione si fa solo insieme" è una campagna, promossa da LEDHA insieme ad altri partner, per presentare la legge regionale 25/22 alla maggior parte delle persone e per far emergere quali possano essere i cambiamenti possibili per renderne effettiva l'implementazione. 

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante