Doppio appuntamento per la giornata di giovedì 18 maggio con un convegno all'interno del Forum della non autosufficienza e un seminario formativo online organizzato da FISH Calabria
Al fine di far conoscere i contenuti della legge sulla vita indipendente (approvata da Regione Lombardia a novembre 2022), animare un dibattito attorno a questo tema e promuovere le buone prassi LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità ha lanciato la campagna “L’inclusione si fa solo insieme: la legge è solo il primo passo”. Un'iniziativa che prevede la realizzazione di un "Giro della Lombardia", di circa 90 tappe, durante le quali si svolgeranno, in ogni territorio focus group ed incontri di formazione e informazione.
Due appuntamenti sono in programma per giovedì 18 maggio.
"Disabilità: l'indipendenza (im)possibile?" è il titolo dell'incontro in programma giovedì 18 maggio (dalle ore 11.30 alle 13) nell'ambito dell'edizione 2023 del Forum della non autosufficienza. L'incontro è stato un occasione per mettere al centro i temi e le sfide della Legge regionale lombarda 25/22 che per la prima volta pone al centro il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità. All'incontro partecipano Giovanni Merlo, direttore LEDHA; Laura Abet, responsabile del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA; Marco Zanisi, direttore cooperativa sociale Serena; Nicola Basile, assessore alle politiche per la famiglia e la persona del Comune di Gorgonzola.
Il secondo incontro ("Vita indipendente, la legge della Lombardia e i dati della Calabria" si svolgerà online dalle ore 17 alle ore 19 ed è organizzato dalla Federazione italiana per il superamento dell'handicap (Fish) nell'ambito di un percorso di formazione dedicato alla vita indipendente delle persone con disabilità in Calabria. Intervengono Giovanni Merlo, direttore LEDHA e Nunzia Coppedé, presidente Fish Calabria e vicepresidente Fish.