Ventisei anni spesi per i diritti dei cittadini con disabilità
Ventisei anni spesi per i diritti dei cittadini con disabilità.
LEDHA è la federazione che riunisce le principali associazioni lombarde delle persone con disabilità e dei loro familiari. Una nuova sede ospiterà da gennaio 2006 le sue attività informative e culturali per diventare il luogo dove le associazioni, i cittadini e le famiglie potranno incontrarsi e confrontarsi.
La scelta è caduta su uno stabile in Via Livigno 2 situato nella zona Nord di Milano, nella vicinanze di Piazzale Maciachini. Duecento metri quadrati che al termine dei lavori di ristrutturazione diventeranno accessibili a tutti.
Una sede nuova per le attività storiche della LEDHA i cui servizi di informazione, consulenza legale e di promozione culturale vengono utilizzati ogni anno da singoli, famiglie, privato sociale, volontariato ed enti locali.
Una sede nuova per i diritti delle persone con disabilità perché nei nuovi spazi si terranno riunioni, incontri, corsi, seminari e esposizioni che rilanceranno il confronto sociale sulla qualità della vita dei cittadini con disabilità.
Un punto di riferimento per il mondo della disabilità lombardo e nazionale per favorire lo sviluppo di una rete associativa in grado di difendere e promuovere con autorevolezza le esigenze e le richieste delle tante persone con disabilità che vivono nelle nostre città e nei nostri paesi.
Un impegno forte anche dal punto di vista economico, sia per i costi di acquisto che di ristrutturazione. Una sfida che può essere vinta grazie al sostegno di tutte le realtà che vogliono impegnarsi per un mondo migliore per tutti e da cui LEDHA attende indicazioni per orientare la ricerca fondi fino ad arrivare al contributo di idee e proposte per coinvolgere attivamente nella vita di questo nuovo spazio le tante persone e organizzazioni che ancora non conoscono la ricchezza del mondo della disabilità e delle sue associazioni e rappresentanze.