Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

26 Gennaio 2006

Tra Diritto e Diritti: una proposta per gli educatori

Sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento per educatori promosso da LEDHA e Provincia di Milano.

Tra Diritto e Diritti
Norme e principi per la difesa e la promozione dei diritti delle persone con grave disabilità

Il corso si propone di affrontare il tema delle norme che tutelano i diritti delle persone con disabilità nel nostro paese e in Regione Lombardia. Si intende così permettere agli educatori di rafforzare le proprie capacità di consiglio e accompagnamento delle persone con disabilità e dei lori familiari in alcune fondamentali scelte esistenziali e nella realizzazione dei diritti di cittadinanza universali.

Obiettivi:
  • Informare gli operatori sulla cultura dei diritti umani nel settore della disabilità.
  • Arricchire il bagaglio culturali degli operatori sulle norme generali e di settore che riguardano le persone con disabilità.
  • Riflettere sul ruolo dell'educatore professionale e dei servizi in cui è inserito nei processi di inclusione sociale delle persone con grave disabilità.
  • Conoscere e scambiare esperienze significative in tema di accompagnamento delle persone con disabilità e dei loro familiari per la promozione e tutela dei propri diritti.
Sede e Durata

Il corso si articolerà in 6 incontri pomeridiani di quattro ore ciascuno, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, a Milano presso la sede Aias di Via Paolo Mantegazza 10, nelle seguenti date:

  • Giovedì 2 febbraio 2006
  • Giovedì 9 febbraio 2006
  • Giovedì 16 febbraio 2006
  • Giovedì 23 febbraio 2006
  • Giovedì 2 marzo 2006
  • Giovedì 9 marzo 2006
Programma del Corso:
  1. Persone con disabilità : diritto ai diritti
  2. Diritto internazionale e diritti costituzionale
  3. Diritti sanitari - Diritti sociali
  4. Età adulta: vita autonoma e tutele
  5. Le leggi di settore: principi e opportunità concrete
  6. Il panorama dei servizi sociosanitari in Lombardia
  7. Mobilità e barriere architettoniche
  8. Conclusioni

Docenti: Giovanni Merlo, Gaetano De Luca, Laura Abet, Marco Faini, Elena Dottore
Tutor: Annamaria Cremona

La metodologia prevede singoli apporti teorici tematici e esercitazioni pratiche seguiti da incontri di riflessione e dibattito. In questa sede verrà posta l'attenzione sulla dimensione progettuale e relazionale degli interventi degli educatori che saranno accompagnati in questo percorso da un tutor.Verrà rilasciato un attestato di frequenza e sarà presentata domanda di accreditamento ECM. Gli interessati dovranno far pervenire la scheda di iscrizione, compilata in ogni sua parte, alla segreteria Ledha. E' possibile scaricare la scheda direttamente dal sito della Provincia di Milano.

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante