28 Ottobre 2019
Negli ultimi anni LEDHA ha promosso azioni legali contro quei Comuni che nella stesura di nuovi regolamenti hanno imposto quote di compartecipazioni irragionevoli. Le richieste dell'associazione per evitare che casi simili si ripetano
15 Luglio 2019
Il regolamento obbligava le persone con disabilità a consumare i propri risparmi o a vendere i propri beni immobili per pagare le rette delle strutture residenziali. Il TAR Lombardia ha accolto il ricorso presentato da LEDHA
6 Marzo 2019
I giudici hanno stabilito che è illegittimo chiedere alle persone con disabilità di dare fondo ai propri risparmi per pagare le spese di assistenza. Mantegazza (Ledha Milano): “Una sentenza che per noi non è una sorpresa”
17 Novembre 2018
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, ribaltando la precedente decisione del TAR di Brescia, accogliendo così il ricorso di una persona con disabilità contro il Comune che eroga il servizio
20 Luglio 2018
Al centro del dibattito, una sentenza del Tar Lombardia del gennaio 2018 in cui si afferma che è illegittimo “chiedere alle persone con disabilità di dare fondo ai propri risparmi per pagare le spese di assistenza”.
29 Gennaio 2018
"È illegittimo chiedere alle persone con disabilità di dare fondo ai propri risparmi per pagare le spese di assistenza". Lo ha stabilito il tribunale amministrativo. Rasconi (Ledha Milano): "Questa sentenza non è una sorpresa"
13 Aprile 2017
Accolto il ricorso di LEDHA, Anffas Lombardia e Anffas Martesana. È illegittimo dare fondo ai risparmi delle persone con disabilità per pagare la retta della RSD. Abet (Centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi): “Sentenza importante”.
14 Ottobre 2016
La direzione centrale ha stabilito che, ai fini della deducibilità, sono da considerarsi valide sia le certificazioni in base alla legge 104, sia quelle di invalidità rilasciate da altre Commissioni.
5 Agosto 2016
Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia ha accolto il ricorso presentato da Anffas Lombardia contro il Comune di Trezzo sull'Adda (Milano). Faini: "Siamo molto soddisfatti".
5 Luglio 2016
Il Tar ha accolto la richiesta di LEDHA e ha disposto la sospensiva del regolamento del Comune che prevede criteri illegittimi per la compartecipazione alla spesa della retta delle residenze sanitarie per persone con disabilità.
24 Giugno 2016
LEDHA chiede a Regione Lombardia di finanziare anche per il 2016 la Legge 23/99, per l'erogazione dei contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati.
17 Giugno 2016
A Vimodrone e Vigevano sono stati varati nuovi regolamenti che impongono alle persone con disabilità di pagare con i propri risparmi le rette della residenza in cui sono ricoverati. LEDHA presenta ricorso a fianco delle famiglie.
15 Aprile 2016
INPS pubblica un documento in cui chiarisce che per tutti i servizi di natura sociale e sociosanitaria rivolti alle persone con disabilità deve essere applicato l'ISEE ristretto. Fontana: "Ora Regione Lombardia modifichi il regolamento".
4 Marzo 2016
Dopo le recenti sentenze del Consiglio di Stato sulla questione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente pubblichiamo il commento di Carlo Giacobini, direttore di Handylex.org.
1 Marzo 2016
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso presentato dal Governo, confermando le precedenti decisioni del Tar del Lazio. LEDHA: “Ora Comuni, Regione e Governo agiscano”.
8 Luglio 2015
Con l'entrata in vigore del nuovo Isee occorre garantire a tutti i cittadini con disabilità richieste di compartecipazione eque e ragionevoli alle spese sociali e sociosanitarie. Le proposte di LEDHA.
22 Giugno 2015
Appuntamento il 25 giugno durante la presentazione del Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”. Per chiedere ai Comuni lombardi equità e ragionevolezza nell'applicazione del nuovo ISEE.
30 Settembre 2013
"Quali i criteri di partecipazione alla spesa dei servizi per le persone con disabilità?". Incontro organizzato da LEDHA e ANFFAS Abbiategrasso in collaborazione con le associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari.
25 Settembre 2013
LEDHA e ANFFAS Abbiategrasso, in collaborazione con le associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari, organizzano un incontro lunedì 30 settembre ad Abbiategrasso.
9 Gennaio 2013
La Corte Costituzionale ha ridisegnato l'assetto del sistema di Welfare nazionale e ha rimescolato le carte sul tema della compartecipazione alla spesa ed in particolare sulla diatriba ISEE individuale o ISEE familiare.
14 Luglio 2011
Il TAR ribadisce l’orientamento del Consiglio di Stato: il principio dell'Isee individuale costituisce un livello essenziale e pertanto non può essere limitato dalla discrezionalità degli Enti Locali. Il commento del dott. Gioncada*
1 Luglio 2011
Arrivano quattro sentenze negative da parte del TAR di Brescia sul tema della compartecipazione alla spesa. Si conferma l’urgenza di una presa di posizione politica.
31 Marzo 2011
Altre sentenze favorevoli da parte del Consiglio di Stato e da parte del TAR Milano. Di seguito il commento dell'Avvocato Trebeschi, consulente Anffas Brescia
4 Marzo 2011
LEDHA e Anffas hanno inviato alla Terza Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia un documento di analisi e di commento rispetto al progetto di Legge “Modifiche ed integrazioni alla Legge 12 marzo 2008 n. 3 e 13 febbraio 2003 n. 1”.
21 Febbraio 2011
Il Consiglio di Stato conferma la sentenza che ha dichiarato illegittimo il regolamento del Comune di Brescia sul tema della partecipazione alla spesa. Incomprensibile presa di posizione di ANCI.
1 Febbraio 2011
La Giunta regionale lombarda, in una proposta di legge, prevede che, per determinare la partecipazione alla spesa dei servizi, si tenga conto del reddito del sola persona con disabilità.
2 Novembre 2010
Si è svolta venerdì mattina, presso la sede LEDHA, Lega per i diritti delle persone con Disabilità, l'incontro di presentazione della campagna Pagare il giusto 2010.
Milano - 29 Ottobre 2010
Le associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari tornano a parlare di partecipazione alla spesa dei servizi. Si è svolta presso la sede LEDHA l'incontro di presentazione della campagna Pagare il giusto 2010
27 Settembre 2010
Un’altra ordinanza si pronuncia a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Dichiarati illegittimi tutti quei regolamenti che disciplinavano i criteri di accesso ai servizi nel Comune di Gallarate.
15 Settembre 2010
Una ordinanza del Tar di Brescia e una sentenza del TAR di Milano sembrano offrire diverse interpretazioni sulla natura del costo dei trasporti per i CDD.
22 Giugno 2010
Dopo le tredici sentenze i Comuni non potranno più giustificare le loro gravi omissioni con la mancanza di chiarezza della normativa
17 Febbraio 2010
Il Consiglio Comunale di Senago (Provincia di Milano) ha approvato il nuovo regolamento per la compartecipazione economica per l’accesso ai servizi che prevede il ricorso all'Isee individuale per le persone con disabilità.
20 Gennaio 2010
La Commissione Terza del Consiglio Regionale ha deciso di non approvare le proposte di modifica dell’art. 8 delle legge regionale 3 anche a seguito delle osservazioni delle organizzazioni del Terzo settore.
22 Dicembre 2009
Il Consiglio Regionale della Lombardia sta esaminando una proposta di modifica della legge regionale 3/2008 riguardante gli articoli che fanno riferimento alla partecipazione alla spesa dei servizi. Le proposte della LEDHA.
3 Novembre 2009
L'Avv. Gaetano de Luca, Servizio legale LEDHA commenta il recente pronunciamento della Suprema Corte Amministrativa sul delicato tema della compartecipazione alla spesa
8 Settembre 2009
Articolo tratto da Superando.it e a cura dell'Avvocato Francesco Trebeschi, esperto in diritto e disabilità, nonché Consulente dell'ANFFAS di Brescia
6 Aprile 2009
Sul territorio lombardo per la sua sistematicità e chiarezza una rilevante iniziativa congiunta da assumere come buona prassi da parte dell'interno movimento associativo.
2 Febbraio 2009
L'avvocato Trebeschi illustra le recenti tre ordinanze dei TAR che riconoscono le ragioni delle persone con disabilità di fronte alle illegittime richieste di partecipazione alla spesa.
1 Dicembre 2008
Ancora due provvedimenti giudiziari che riconoscono le ragioni delle persone con disabilità, di fronte alle illegittime richieste di partecipazione alla spesa dei servizi.
3 Settembre 2008
Ecco la lettera delle famiglie di persone con disabilità all'Assessore ai Servizi Sociali di Castronno (Va): aprendo al dialogo, si chiede presa a cuore del nodo della contribuzione alla spesa.
11 Luglio 2008
La Federazione di Associazioni per Disabili promuove iniziative per portare a livello locale la campagna "Pagare il giusto" di LEDHA.
3 Luglio 2008
Dopo la presentazione del Manifesto Pagare il giusto continua la campagna per il rispetto della legge nella partecipazione alla spesa dei servizi indispensabili per le persone con disabilità.
25 Giugno 2008
Il TAR di Milano sospende la deliberazione della Giunta comunale di Cambiago sulle richieste di contribuzione per l'accesso ai servizi per le persone con disabilità.
19 Giugno 2008
Diffusione di volantini e locandine, seminario e conferenza stampa il 25 giugno per chiedere il rispetto della legge nella partecipazione alla spesa dei servizi per le persone con disabilità.
18 Giugno 2008
Polifonie, neonata associazione di secondo livello del Rhodense, si presenta alle Amministrazione Comunali e chiede un confronto sul tema della contribuzione alla spesa.
26 Maggio 2008
Ancora due provvedimenti giudiziari che riconoscono le ragioni delle persone con disabilità, di fronte alle illegittime richieste di partecipazione alla spesa dei servizi da pare di molti comuni.
24 Maggio 2008
Si è formata da pochi giorni la Federazione di Associazioni Disabili a Sondrio e con un lettera indirizzata ai Sindaci affronta subito il tema della partecipazione alla spesa dei servizi.
28 Aprile 2008
Con l'ordinanza n. 602 del 16 aprile 2008 il Tar della Lombardia, sezione di Milano ha accolto in via cautelare il ricorso presentato da numerose famiglie con il comune di Pieve Emanuele.
9 Aprile 2008
Il TAR di Brescia, accoglie i ricorsi presentati da ANFFAS Brescia e da numerose famiglie e giudica non corrette le richieste di partecipazione alla spese di alcuni comuni della provincia di Brescia.
5 Marzo 2008
Una sentenza del Tribunale di Lucca ed un'ordinanza del Tar Firenze sulla partecipazione alla spesa dei servizi hanno ancora una volta riconosciuto le ragioni delle persone con disabilità.
19 Febbraio 2008
Due sentenze del Tar di Milano in materia di partecipazione al costo dei servizi hanno riconosciuto le ragioni delle persone con disabilità e dei loro familiari nei confronti del Comune di Milano.