15 Aprile 2025
Durante gli incontri, promossi da LEDHA e Università degli Studi Milano Bicocca, sono stati presentati i risultati del progetto di ricerca e divulgazione sui "General comment"
27 Febbraio 2025
Due seminari promossi da LEDHA e Università Bicocca di Milano nell'ambito del progetto "Diritti umani e disabilità. Una relazione difficile". Appuntamento il 20 e 27 marzo, in presenza e in streaming
3 Dicembre 2024
Il General comment numero otto mette al centro il diritto al lavoro, su base di uguaglianza, per le persone con disabilità. E rigetta le forme di "occupazione protetta" perché non garantiscono
una forma di reale inclusione
29 Novembre 2024
Il General comment numero sette mette al centro il diritto delle persone con disabilità a partecipare -attraverso le loro associazioni- alle attività di monitoraggio della Convenzione. L'analisi di Francesca Fusina
26 Novembre 2024
Un approccio sulla disabilità basato su approccio medico-assistenziale è un ostacolo all'applicazione del principio di uguaglianza. Laura Abet e Giampiero Griffo analizzano il General comment numero sei
19 Novembre 2024
Il General comment numero cinque si concentra sul diritto alla vita indipendente. Ed evidenzia come il divario tra gli obiettivi prefissati e quelli raggiunti sia ancora molto ampio. L'analisi di Giovanni Merlo
12 Novembre 2024
L'educazione inclusiva, equa e di qualità per tutte le persone con disabilità è al centro del General comment numero 4. L'analisi di Giulia Grazioli del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi
5 Novembre 2024
La vita di donne e ragazze con disabilità "risulta essere ancora oggi fortemente condizionata da stereotipi di genere". L'analisi di Simona Lancioni a partire dal General comment numero tre
29 Ottobre 2024
Il secondo General comment si concentra sull'articolo 9 della Convenzione Onu. Ed evidenzia come il diniego di accesso a strutture, servizi e informazioni sia una forma di discriminazione. Il commento di Antonio Bianchi
22 Ottobre 2024
Oggetto del primo General comment del Comitato Onu pubblicato nel 2014 che fornisce utili indicazioni agli Stati per una sua corretta applicazione. L'analisi di Luisella Bosisio Fazio
15 Ottobre 2024
LEDHA, in collaborazione con l'Università Milano-Bicocca, pubblica un approfondimento sulla Convenzione Onu e sui General comment pubblicati dal Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità
14 Maggio 2023
Il documento evidenzia le criticità nelle strategie di prevenzione della violenza ai danni delle donne con disabilità nel quadro della Convenzione di Istanbul
4 Febbraio 2021
L'European disability forum ha analizzato le conseguenze della pandemia, che ha reso più evidenti le disuguaglianze e le discriminazioni ai danni delle persone con disabilità
15 Giugno 2020
La richiesta è contenuta nella lettera inviata dall'European disability forum al Parlamento europeo che chiede interventi per migliorare l'accessibilità delle stazioni
9 Giugno 2020
L'Onu chiede agli Stati membri un approccio integrato per garantire che le persone con disabilità non vengano escluse dalle misure e dagli interventi di recupero
6 Maggio 2020
Il Covid-19 ha esposto le persone con disabilità a un doppio rischio. Le Nazioni Unite lanciano l’allarme e pubblicano una guida per invitare gli Stati ad adottare misure adeguate a garantire i loro diritti
4 Aprile 2020
Il Forum europeo sulla disabilità (EDF) ha dedicato una sezione del suo sito all'emergenza Covid-19 e ha avanzato una serie di richieste specifiche all'Ue per tutelare le persone con disabilità
17 Giugno 2019
Nell’ambito del progetto “Alzare lo sguardo, insieme” LEDHA apre sul proprio sito internet una sezione dedicata al tema dei diritti umani e dei diritti delle persone con disabilità
9 Gennaio 2019
L'European Disability Forum ha lanciato una petizione online per chiedere ai leader europei elezioni accessibili per gli oltre 80 milioni di cittadini con disabilità