Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Torna

14 Febbraio 2013

RED 2011: la raccomandata INPS

Negli ultimi giorni si sono rivolte al Servizio Legale LEDHA molte associazioni e numerosissime persone con disabilità che ricevono una provvidenza economica da parte dell'INPS.

16 Gennaio 2013

La Corte Costituzionale interviene sulla normativa Isee: cosa cambia per Comuni e famiglie

La complessa e controversa questione della compartecipazione al costo dei servizi sociali e socio-sanitari è stata recentemente posta sotto il vaglio della Corte Costituzionale con due sentenze del 19 dicembre 2012, la n. 296 e 297.

23 Novembre 2012

Trasporto gratuito: quando?

Alle famiglie di alcuni bambini con disabilità viene chiesta una quota fissa per il trasporto verso la scuola ed il centro diurno. I genitori, con il supporto di Ledha, presentano ricorso contro l’Azienda Sociale Centro Lario Valli.

22 Ottobre 2012

Scuola superiore, sette famiglie vincono il ricorso

Il Tar Lombardia ha ordinato alla Provincia di Monza di assicurare l'assistenza “ad personam” a sette ragazzi con disabilità. Manuela Colombo (Capirsi Down): “In casi come questo le famiglie sono sole”.

9 Ottobre 2012

Non ha l'assistenza, ragazzo con disabilità sospeso da scuola

E' successo a un quindicenne affetto da autismo. La scuola, un istituto professionale, non ha l'insegnante di sostegno e l'assistente “ad personam” è presente solo per poche ore. Ledha: “La scuola lo deve assistere”.

11 Maggio 2012

Violenza: reagire si può

Condannato a sei anni di carcere un uomo che aveva abusato di due ragazze con disabilità. Anche a causa della scarsa informazione sul tema, le persone con disabilità e in particolar modo le donne, sono ancora spesso vittime di violenza.

9 Maggio 2012

Un figlio con disabilità non è un ostacolo all'adozione

Accolto il ricorso contro la sentenza del tribunale dei minorenni.

26 Marzo 2012

Alla Scala con la scuola: il parere legale di Ledha

L’Avvocato Gaetano De Luca commenta il caso di Alessia, ragazza con disabilità, oggetto di condotta discriminatoria da parte del Teatro alla Scala.

6 Marzo 2012

Divieto di accesso - ATM condannata per discriminazione

A seguito di ricorso ai sensi della legge 67/2006 l’Azienda di Trasporto Milanese è stata ritenuta responsabile di condotta discriminatoria in danno a una persona con disabilità.

22 Dicembre 2011

Assistenza educativa: la Corte dei Conti conferma la competenza della Provincia

La Corte dei Conti si è pronunciata in materia di trasporto e di assistenza agli alunni con disabilità frequentanti le scuole superiori, tema oggetto ormai da anni di un rimpallo tra Provincia e Comune.

15 Novembre 2011

Assistenza ad personam: un altro caso di discriminazione

Ancora un caso di grave discriminazione nei confronti degli alunni con disabilità. Il commento dell' Avvocato Giulia Grazioli, servizio Legale LEDHA

8 Novembre 2011

Scuola e persone con disabilità: intervista a Salvatore Nocera

Il gruppo LEDHAscuola, gruppo di lavoro e di coordinamento che tratta di scuola e disabilità, intervista l'Avvocato Salvatore Nocera, vice Presidente FISH nonché massimo esperto italiano di normativa sull'inclusione scolastica

3 Novembre 2011

Educatori nelle scuole superiori: i Comuni garantiscono il servizio

Con un comunicato ANCI Lombardia invita i Comuni a continuare a fornire il servizio di assistenza educativa nella scuole superiori.

6 Settembre 2011

Competenze in materia scolastica: disagi per migliaia di alunni

L’ultimo caso a San Donato Milanese: l’amministrazione comunale e provinciale si rimbalzano l’onere di farsi carico dei costi relativi all’assistenza educativa specialistica per gli alunni con disabilità frequentanti le scuole superiori.

4 Luglio 2011

Competenze provinciali in materia scolastica: un’altra importante vittoria

Il TAR di Milano accoglie il ricorso, presentato da LEDHA con l’assistenza degli avv.ti Stefania Pattarini e Luca Frontoni condannando la Provincia di Milano

31 Marzo 2011

Gli alunni con disabilità non sono invisibili!

Donatella Morra, LEDHA Scuola, commenta la recente circolare che invita a non tenere conto degli alunni con disabilità nella rilevazione sul fabbisogno di classi prime nella scuola primaria

30 Marzo 2011

Ore di sostegno inadeguate: bocciato il ricorso

Il Tribunale di Milano, ha respinto il ricorso presentato dal Ministero della Pubblica istruzione, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e dall’ufficio Provinciale di Milano.

26 Gennaio 2011

Ore di sostegno inadeguate: la sentenza

L'Avvocato Gaetano De Luca del Servizio Legale LEDHA commenta la recente ordinanza del 10 gennaio 2011 che ha dichiarato la natura discriminatoria della inadeguata assegnazione delle ore di sostegno nella quale LEDHA ha avuto parte attiva

26 Gennaio 2011

Rispettiamo i diritti umani dei bambini e dei ragazzi con disabilità

LEDHA scrive una lettera aperta al Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini e al Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia Giuseppe Colosio. Di seguito il testo della lettera

11 Gennaio 2011

Ore di sostegno inadeguate: è discriminazione

Lo stabilisce una sentenza del Tribunale Ordinario di Milano, che accoglie il ricorso presentato dai genitori di 17 studenti e da LEDHA, in collaborazione con LEDHA Milano. Una vittoria di rilevanza nazionale.

23 Dicembre 2010

Contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati

Regione Lombardia ha approvato le modalità di attuazione per l'erogazione di contributi finalizzati all'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati

21 Dicembre 2010

Recenti provvedimenti regionali

In data 1 dicembre 2010 la Giunta Regionale si è riunita e ha approvato importanti provvedimenti successivamente pubblicati sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia.

19 Novembre 2010

LEDHA presenta ricorso contro l’Ufficio Scolastico Regionale

Una vera e propria azione legale collettiva è stata intrapresa da LEDHA, Lega per i Diritti delle persone con Disabilità, che attraverso questo ricorso contesta in via generale l’insufficiente assegnazione di insegnanti di sostegno.

19 Novembre 2010

Scuola: LEDHA e LEDHAMilano insieme per la tutela antidiscriminatoria

Una vera e propria azione legale collettiva è stata intrapresa da LEDHA contro l’Ufficio Scolastico Regionale, mercoledì 10 novembre si è tenuto inoltre un incontro presso Palazzo Marino dal titolo "Milano ... tutti a scuola!"

7 Ottobre 2010

Inclusione scolastica: LEDHA scrive alle province lombarde

LEDHA scrive alle province lombarde in merito alla mancata predisposizione dei servizi di supporto al processo di inclusione scolastica degli alunni con disabilità nelle scuole superiori

7 Ottobre 2010

Inclusione scolastica: siamo ancora lontani

Mancata predisposizione servizi di supporto al processo di inclusione scolastica degli alunni con disabilità nelle scuole superiori: LEDHA scrive alle province lombarde

2 Settembre 2010

Scuola e disabilità: anno nuovo, vecchi problemi

Ogni anno l’inizio della scuola pone bambini con disabilità e genitori in una situazione di incertezza. Chi seguirà mio figlio? Per quante ore? Cambierà insegnante nel corso dello stesso anno? Come si troverà?

22 Aprile 2010

Servizi scolastici: ancora dubbi sulle competenze

Anche quest'anno sono state numerose le segnalazioni pervenute al nostro Servizio Legale in merito alla mancata predisposizione nelle scuole superiori dei servizi di assistenza ad personam e dei servizi di trasporto.

12 Gennaio 2010

UPT: un nuovo strumento di tutela

Nuove possibilità di tutela nei servizi sociali e sanitari: il ruolo dell’Ufficio di Pubblica Tutela e del Difensore Civico. Il parere dell'Avv. Laura Abet - Servizio Legale LEDHA

18 Novembre 2009

Processo ai Dirigenti Google: ammessa la costituzione di parte civile del Difensore Civico di Milano

In data 18 febbraio 2009 ha avuto inizio il processo contro quattro dirigenti di Google per concorso in diffamazione e violazione della privacy.

11 Ottobre 2009

La Scuola è iniziata ma non per tutti

A un mese dall'inizio dell'anno scolastico, numerosissime sono le segnalazioni pervenute a LEDHAScuola da parte di famiglie di bambini e ragazzi con disabilità della Lombardia

13 Settembre 2009

Ore di sostegno inadeguate? Ecco come agire

Riportiamo di seguito l'opinione dell'Avvocato Gaetano De Luca del Servizio Legale Ledha su come agire in caso di inadeguata assegnazione delle ore di sostegno all'alunno con disabilità

26 Maggio 2009

Difensore Civico: Stato dell

Lunedì 18 maggio, presso l'Acquario civico di Milano, si è svolto il convegno "Difesa civica e Associazioni: la tutela giudiziaria delle persone con disabilità"

26 Novembre 2008

HandyLexPress: la nuova rivista sulla disabilità

Nasce dall'esperienza decennale del sito HandyLex.org, tratta di diritti e di opportunità ed è dedicata alle persone con disabilità, ai loro familiari e a quanti operano in questo settore.

28 Luglio 2008

Chiuso per discriminazione

Dura sanzione all'albergo di Varazze che non accoglie una persona con disabilità. Prima applicazione della norma della legge 104 che punisce trattamenti differenziati di esercizi pubblci.

2 Luglio 2007

Le leggi, da sole, non bastano…

In una lettera alla LEDHA Lorena denuncia un episodio di discriminazione avvenuto in un negozio nel centro di Milano.

10 Maggio 2007

Scuola: un rifiuto fuori legge

Una dirigente scolastica rifiuta l'integrazione scolastica di una bambina con disabilità. Il Servizio Legale LEDHA interviene con durezza e richiede l'applicazione della legge.

22 Gennaio 2007

Scuola: lettera inviata ad un comune del Comasco

Il Servizio Legale di LEDHA in una lettera inviata ad un comune del Comasco ribadisce la gratuità del servizio di assistenza ad personam all'interno della scuola.

13 Dicembre 2006

Standa: i tornelli sono fuori legge

Il Servizio Legale di LEDHA chiede alla Standa di rimuovere i tornelli all'ingresso del supermercato per rispettare la legge contro la discriminazione e sulle barriere architettoniche.

28 Marzo 2006

Diritto di voto

La macchina organizzativa è ormai pronta per le elezioni politiche 2006. In una scheda le misure previste per facilitare il diritto al voto dei cittadini con disabilità