Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Torna

21 Luglio 2017

Città Metropolitana di Milano, una nuova condanna per discriminazione

Il Tribunale ordinario di Pavia l'ha sanzionata per non aver garantito i servizi di assistenza a due alunni con disabilità. L'avvocato Abet: "Ragioni di ordine economico non possono ledere i diritti dei ragazzi con disabilità".

30 Giugno 2017

Secondo anniversario del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Sono più di duemila le persone che si sono rivolte al servizio di tutela legale di LEDHA per segnalare episodi di discriminazione e far valere i propri diritti.

29 Giugno 2017

Centro estivo vietato a bambino con disabilità, Comune condannato per discriminazione

È successo a Missaglia, in provincia di Lecco. Una sentenza importante e che farà giurisprudenza. De Luca: “Potrà essere usata in futuro dalle famiglie laddove gli Enti Locali pongano restrizioni o limiti alla frequenza di questi luoghi”.

8 Giugno 2017

Assistenza educativa, condannata per discriminazione la Città Metropolitana di Milano

Il Tribunale di Busto Arsizio ha riconosciuto la discriminazione indiretta ai danni di uno studente con disabilità che si è visto assegnare un monte ore inferiore rispetto a quello previsto dal piano educativo.

4 Maggio 2017

“Con tutti e come tutti” al via i corsi di formazione a Varese e Pavia

Tre incontri rivolti a educatori, insegnanti e operatori dei servizi territoriali per individuare e contrastare la “doppia discriminazione” che subiscono alunni e studenti stranieri con disabilità.

26 Aprile 2017

Centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi, bilancio del terzo semestre

Ben 144 i casi di discriminazione fondata sulla disabilità gestiti dai legali del Centro. Il numero di richieste e segnalazioni che arrivano ai legali di LEDHA continua a rimanere molto alto.

20 Aprile 2017

Alunni stranieri con disabilità, LEDHA lancia un percorso formativo per insegnanti (e non solo)

Giovedì 27 aprile la presentazione del progetto "Con tutti e come tutti". A seguire, cicli di incontri formativi territoriali a Milano, Pavia e Varese rivolti a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori e operatori dei servizi territoriali.

13 Aprile 2017

Sentenza del Tar: illegittimo il regolamento del Comune di Vimodrone

Accolto il ricorso di LEDHA, Anffas Lombardia e Anffas Martesana. È illegittimo dare fondo ai risparmi delle persone con disabilità per pagare la retta della RSD. Abet (Centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi): “Sentenza importante”.

10 Aprile 2017

“Con tutti e come tutti”

L’inclusione dei bambini e dei ragazzi con disabilità stranieri a scuola e nella società è al centro del seminario promosso da LEDHA nell'ambito del Piano regionale di prevenzione e contrasto alla discriminazione.

16 Febbraio 2017

Lettera aperta di LEDHA ai parlamentari lombardi: “Tutelate la scuola di tutti”

L'associazione contesta lo "Schema di decreto per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità". Fontana: “Questa non è inclusione ma ulteriore separazione ed emarginazione”.

26 Gennaio 2017

Diritto allo studio, 24 famiglie presentano ricorso

Supportati dal Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA, diversi genitori si sono rivolti al tribunale di Milano per chiedere che sia garantito il diritto all'istruzione per i propri figli.

31 Dicembre 2016

Scuola, a rischio la ripresa delle lezioni per gli studenti con disabilità

Centinaia di famiglie non sanno se il prossimo 9 gennaio i propri figli potranno tornare a sedersi sui banchi di scuola. Rasconi: "Mettiamo a disposizione la competenza degli avvocati del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi".

6 Dicembre 2016

Vorrei (andare a scuola) ma non posso!

Appuntamento domani mattina a Milano per il dibattito pubblico promosso da LEDHA e FAND sulle difficoltà dell'inclusione scolastica in Lombardia.

11 Novembre 2016

Dopo di noi, durante noi e… secondo voi?

LEDHA e Università Bicocca di Milano organizzano un convegno per riflettere sul tema del "dopo di noi". Appuntamento martedì 22 novembre dalle ore 14 alle ore 17.

30 Settembre 2016

Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, bilancio di un anno di attività

Quasi 1.300 richieste e segnalazioni, di queste ben 236 relative a casi di discriminazione. Fontana: "LEDHA sempre più punto di riferimento per la tutela dei diritti".

19 Settembre 2016

Scuola, a una settimana dalla campanella ancora disagi

Molti genitori hanno contattato il Centro Antidiscriminazione di LEDHA. Grave la situazione nella Città Metropolitana di Milano. Fontana: “Genitori disorientati e frustrati per la mancanza di informazioni e comunicazione”.

14 Settembre 2016

Scuola, dalla formazione professionale una buona notizia

Grazie all'intervento di LEDHA e degli Enti gestori, Regione Lombardia ha aumentato le doti a disposizione degli studenti con disabilità che vogliono frequentare il quarto anno.

12 Settembre 2016

Pavia, vinto il ricorso sull'accessibilità della Sala dell'Annunciata

Il tribunale di Milano ha condannato la Provincia di Pavia per "condotta discriminatoria" ai danni delle persone con disabilità.

5 Luglio 2016

Vimodrone, sospeso il regolamento comunale sull’Isee

Il Tar ha accolto la richiesta di LEDHA e ha disposto la sospensiva del regolamento del Comune che prevede criteri illegittimi per la compartecipazione alla spesa della retta delle residenze sanitarie per persone con disabilità.

7 Aprile 2016

Offendi uno, offendi tutti

Storica sentenza del Tribunale di Verbania, che ha condannato due persone per aver offeso una donna affetta da acondroplasia. Riconosciuto il risarcimento dei danni anche alle associazioni che si sono costituite parte civile.

24 Marzo 2016

Centro Antidiscriminazione "Franco Bomprezzi", il bilancio dei primi sei mesi di attività

Scuola, servizi sociali, lavoro e barriere le tematiche su cui i legali sono stati chiamati a intervenire più spesso. Avviate 137 pratiche per discriminazione. Fontana: "Numero di richieste ben oltre le previsioni".

24 Febbraio 2016

Discriminazione, LEDHA riconosciuta parte civile

Accolta la richiesta di costituirsi parte civile nell'ambito di un processo che vede vittima una donna affetta da acondroplasia. Fontana: “Un'azione che rientra pienamente nella mission della nostra associazione”.

3 Febbraio 2016

L'INPS e quelle richieste “kafkiane”

Nell'ambito della campagna di controlli INPS, centinaia di persone con disabilità hanno ricevuto richieste di rimborso per cifre fino a 55mila euro. LEDHA ha seguito in tribunale dieci ricorsi per contestarle.

8 Gennaio 2016

Reddito di Autonomia: quale Isee applicare

Pubblichiamo il parere legale dell'avvocato Gaetano De Luca (Centro Antidiscriminazione "Franco Bomprezzi") sul Reddito di Autonomia introdotto da Regione Lombardia.

4 Dicembre 2015

Diritto allo studio: LEDHA presenta dieci ricorsi

A conclusione della campagna “Vogliamo andare a scuola!” l'associazione sosterrà dieci famiglie. E annuncia l'istituzione di un fondo per il diritto allo studio.

25 Novembre 2015

Persone con disabilità, non malati. Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni di LEDHA

Una recente sentenza stabilisce che i Centri Diurni Disabili non sono servizi sanitari. Fontana: “Ridurre il tutto di una persona ai suoi problemi di salute, più o meno connessi alla sua menomazione, è per noi sbagliato”.

27 Luglio 2015

Primo successo per il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”

Grazie all'intervento dei legali di LEDHA la biblioteca di San Donato Milanese sarà accessibile anche alle persone ipovedenti. Fontana (presidente LEDHA): “Un passo verso una società inclusiva”

25 Giugno 2015

Milano, inaugurato il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”

Il centro offre ascolto, informazioni e consulenza alle persone con disabilità. È promosso da LEDHA con il contributo di Fondazione Cariplo, Telethon, Aisla e Linklaters.

10 Giugno 2015

LEDHA inaugura il Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”

Appuntamento a Milano, giovedì 25 giugno alle ore 9 presso l'Università degli Studi. Fontana: “Troppe persone con disabilità vittime di discriminazione non ne sono consapevoli”.

7 Ottobre 2014

LEDHA "antenna" per Unar

Un nuovo impegno nell'ambito della costante battaglia per il rispetto dei diritti. Bomprezzi: "Riconoscimento importante, un'indicazione di rotta di cui tenere conto nell'attività quotidiana".

29 Luglio 2014

Assistenza "ad personam" e privacy

Spetta ai Comuni erogare questo servizio, ma quali documenti possono essere richiesti alle scuole senza ledere il diritto alla riservatezza? La risposta del Servizio Legale LEDHA.

25 Luglio 2014

Sostegno scolastico: buone prassi dalla Toscana

Una nota dell'Ufficio scolastico regionale indica correttamente alle scuole tutte le procedure per richiedere le ore di sostegno e quelle per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione.

21 Luglio 2014

Frazionabilità dei permessi retribuiti ex Legge 104/1992

Dopo avere ricevuto alcune segnalazioni e richieste di chiarimento al riguardo, il Servizio Legale di LEDHA intende fare luce sulla frazionabilità dei tre giorni di permesso retribuito ex legge 104/1992.

30 Giugno 2014

Trasporto scolastico, stabiliti i criteri per il rimborso

Parere del Servizio Legale LEDHA sulla delibera di Giunta di Regione Lombardia del 13 giugno 2014 n. 1952.

16 Giugno 2014

Cassazione, le scuole paritarie devono pagare l'insegnante di sostegno

Respinta la richiesta di un istituto privato che aveva chiesto al Miur il rimborso delle spese sostenute: l'integrazione dei ragazzi con disabilità è uno specifico obbligo, indispensabile per la parificazione.

21 Maggio 2014

Teatro per tutti

Una piccola vittoria per la Uildm di Bareggio che, con l'aiuto dello sportello legale di LEDHA, ha ottenuto un palco accessibile dove far esibire i bambini di una scuola elementare. Tra cui una ragazzina con disabilità.

2 Maggio 2014

Doppio congedo straordinario per assistere le due figlie

Per l'Inps, il lavoratore ha diritto a usufruire di questo permesso una sola volta, ma il tribunale di Milano ha riconosciuto a una mamma il diritto a un secondo congedo per assistere la figlia con grave disabilità.

17 Gennaio 2014

Discriminazione, sanzionati i "Magazzini Generali"

Il Comune di Milano ha sanzionato il locale con una multa di 500 euro e alla chiusura per trenta giorni. Motivo: aver impedito a una ragazza con disabilità di assistere a un concerto.

10 Gennaio 2014

La tutela antidiscriminatoria rafforza l'inclusione a scuola

Un commento dell'avvocato Gaetano De Luca (Servizio legale Ledha) per sottolineare l'importanza dei ricorsi antidiscriminatori.

12 Novembre 2013

Compartecipazione alla spesa, no all'Isee familiare

In Lombardia, la quota che i Comuni chiedono alle famiglie dovrà essere calcolata sulla base dell'Isee individuale. Lo stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato sulla base della legge regionale 3/2008.

Milano - 25 Novembre 2013

Le discriminazioni nell’accesso ai locali di pubblico spettacolo

"Strumenti di tutela legale e orientamenti giurisprudenziali". Un nuovo incontro organizzato da Ledha in collaborazione con lo studio legale Linklaters.

25 Ottobre 2013

Le discriminazioni nell’accesso ai locali di pubblico spettacolo

"Strumenti di tutela legale e orientamenti giurisprudenziali". Un nuovo incontro organizzato da Ledha in collaborazione con lo studio legale Linklaters. Appuntamento per lunedì 25 novembre a partire dalle ore 16.30.

26 Luglio 2013

Trasporto gratuito, triplice vittoria

Accolto il ricorso di Ledha che chiedeva la gratuità del trasporto per i bambini con disabilità del Distretto Sociale Centro Lario e Valli. L'avvocato Abet: "Comportamento illegittimo anche perchè applicava una tariffa indistinta".

18 Luglio 2013

Verso il nuovo Isee, facciamo il punto

In attesa che il Governo emani il nuovo decreto che modificherà la normativa nazionale, l'avvocato Gaetano De Luca sintetizza le ultime sentenze che hanno per oggetto la compartecipazione al costo dei servizi socio-sanitari.

15 Luglio 2013

Sostegno scolastico, nuova vittoria per Ledha

Il Tribunale di Milano ha condannato il Miur per discriminazione ai danni di studenti con disabilità "per aver previsto una dotazione di insegnanti di sostegno inferiore a quella necessaria".

12 Luglio 2013

Pavia, dopo i lavori di ristrutturazione la sala è inaccessibile

Coordinamento pavese per i problemi dell'handicap e Uildm hanno presentato ricorso al Tribunale di Milano per chiedere di “accertare il carattere discriminatorio” degli interventi fatti nella Sala Annunciata.

20 Giugno 2013

Patente a chilometraggio “limitato”

Una nuova normativa che disciplina il codice della strada prevede pesanti vincoli per le persone con disabilità che vogliono mettersi al volante. Restrizioni che per gli avvocati di Ledha hanno carattere discriminatorio.

17 Giugno 2013

Trasporto ferroviario, quando i regolamenti creano barriere

A un ragazzo con problemi motori, che si sposta in carrozzina ma riesce a camminare, il personale di Trenord non ha permesso di salire a bordo perché non c'è stato preavviso. De Luca (Servizio Legale): un comportamento discriminatorio.

22 Aprile 2013

Tutti in gita

I legali di LEDHA ribadiscono il diritto degli alunni con disabilità di partecipare alle gite scolastiche, su base di uguaglianza con gli altri alunni. La scuola che non si organizza commette discriminazione.

18 Aprile 2013

Alunni con disabilità, per il Consiglio di Stato la responsabilità è delle Province

La Provincia di Monza ha perso il ricorso: dovrà assicurare l'assistenza ad personam a una ragazza che frequenta le superiori. Santagostini: "Auspicabile che la sentenza metta fine, una volta per tutte, al balletto di responsabilità".

17 Aprile 2013

Tutti i diritti umani per tutti

Un seminario per mettere a confronto idee, esperienze e proposte per contrastare la discriminazione fondata sulla disabilità. Appuntamento mercoledì 8 maggio persso lo studio legale Linklaters a Milano.