Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Torna

Centri estivi, serve un cambio di passo per l'inclusione dei minori con disabilità

31 Luglio 2023

Centri estivi, serve un cambio di passo per l'inclusione dei minori con disabilità

Nonostante l'appello lanciato lo scorso aprile ai Comuni, anche quest'anno si sono verificati episodi di discriminazione ai danni di bambini e ragazzi con disabilità. La denuncia di LEDHA e Uniti per l'autismo Lombardia

Immigrazione e disabilità. Un nuovo appuntamento per il confronto

6 Luglio 2023

Immigrazione e disabilità. Un nuovo appuntamento per il confronto

Martedì 11 luglio si svolgerà un nuovo webinar organizzato da LEDHA in collaborazione con Fondazione ISMU. Zanfrini: "Intercettare i bisogni e le potenzialità dei gruppi più fragili migliora la capacità inclusiva del nostro sistema di welfare"

Rapporto sulla disabilità in Lombardia

10 Giugno 2023

Rapporto sulla disabilità in Lombardia

LEDHA e il dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università degli Studi Milano-Bicocca hanno presentato il testo della ricerca condotta nel corso del 2022. Il documento e il video della presentazione sono disponibili online

Presentazione del "Rapporto sulle discriminazioni delle persone con disabilità in Lombardia"

25 Maggio 2023

Presentazione del "Rapporto sulle discriminazioni delle persone con disabilità in Lombardia"

La ricerca, curata da LEDHA in collaborazione con l'Università Milano-Bicoca verrà presentata giovedì 1° giugno. Iscrizione obbligatoria per partecipare al webinar

“Mi riconosci?”. Il Vademecum di LEDHA e CSI per riconoscere e contrastare la discriminazione ai danni di bambini e ragazzi con disabilità

27 Aprile 2023

“Mi riconosci?”. Il Vademecum di LEDHA e CSI per riconoscere e contrastare la discriminazione ai danni di bambini e ragazzi con disabilità

Il Vademecum, che presenta sette situazioni di possibile discriminazione, è stato elaborato nell’ambito dell’accordo di collaborazione siglato dalle due organizzazioni. Verrà diffuso alle società sportive affiliate al CSI Lombardia

La frequenza dei centri estivi è un diritto per tutti i bambini e i ragazzi con disabilità

17 Aprile 2023

La frequenza dei centri estivi è un diritto per tutti i bambini e i ragazzi con disabilità

LEDHA ha inviato una lettera a tutti i Comuni lombardi invitandoli ad attivarsi per garantire a tutti i minori la piena frequenza dei centri estivi, senza la richiesta di una retta più elevata

Un anno di impegno per la tutela dei diritti delle persone con disabilità

24 Febbraio 2023

Un anno di impegno per la tutela dei diritti delle persone con disabilità

Anche nel corso del 2022 il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA ha ricevuto un numero importante di richieste. Quasi trecento gli interventi di tipo legale sopratutto su scuola, lavoro e compartecipazione alla spesa

Due nuovi appuntamenti del ciclo d'incontri "Parole pesanti"

21 Dicembre 2022

Due nuovi appuntamenti del ciclo d'incontri "Parole pesanti"

L'iniziativa, promossa dal Gruppo Ledha Donne, ha come obiettivo quello di combattere gli stereotipi e favorire l'emersione delle situazioni di violenza che coinvolgono le persone con disabilità. Nuovi incontri a gennaio e febbraio

Arengario, il Comune di Monza condannato per discriminazione

17 Giugno 2022

Arengario, il Comune di Monza condannato per discriminazione

Per il Tribunale di Milano la decisione di allestire importanti eventi culturali in uno spazio inaccessibile ha ingiustificatamente escluso le persone con disabilità dalla partecipazione alla vita sociale

Minori con disabilità discriminati nell’accesso ai centri estivi

9 Giugno 2022

Minori con disabilità discriminati nell’accesso ai centri estivi

Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di familiari e ha predisposto una scheda legale e fac simile di lettera da trasmettere agli enti gestori

Studentessa con disabilità discriminata dal test d'ingresso al liceo

13 Aprile 2022

Studentessa con disabilità discriminata dal test d'ingresso al liceo

Il Tribunale di Milano ha condannato il Liceo musicale "Carlo Tenca" per il rifiuto di modulare le prove di ingresso, tenuto conto della specifica condizione di disabilità della minore

Una nuova stagione per i diritti delle persone con disabilità?

16 Marzo 2022

Una nuova stagione per i diritti delle persone con disabilità?

La Legge delega approvata a dicembre 2021 andrà a modificare molti aspetti della normativa attuale. Queste riforme saranno al centro del convegno in programma il 22 marzo, organizzato dall'Università Statale di Milano e LEDHA

Anche nel 2021 il Covid-19 al centro dell'attività del Centro Antidiscriminazione di LEDHA

18 Febbraio 2022

Anche nel 2021 il Covid-19 al centro dell'attività del Centro Antidiscriminazione di LEDHA

Pubblicata la "Relazione di attività del 2021" del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi. Agevolazioni sul lavoro, inclusione scolastica e residenzialità i temi più trattati

Servizi residenziali: è il tempo della responsabilità, non della chiusura

10 Gennaio 2022

Servizi residenziali: è il tempo della responsabilità, non della chiusura

"Speravamo che la fase delle limitazioni alle visite e delle restrizioni alle uscite fosse superata". L'appello di LEDHA affinché si evitino chiusure generalizzate e assolute delle strutture dove vivono anziani e persone con disabilità

Il Centro Antidiscriminazione di LEDHA commenta la sentenza del Tar sul "nuovo Pei"

22 Ottobre 2021

Il Centro Antidiscriminazione di LEDHA commenta la sentenza del Tar sul "nuovo Pei"

"Il Tar ha riconosciuto l'illegittimità di una serie di aspetti che anche noi, con il supporto del Gruppo scuola, avevamo rilevato come critici"

Isee e compartecipazione alla spesa: condannato il Comune di Cisliano

12 Ottobre 2021

Isee e compartecipazione alla spesa: condannato il Comune di Cisliano

Il commento del presidente di LEDHA, Alessandro Manfredi:"A otto anni dall'entrata in vigore della normativa nazionale, casi come questo non dovrebbero più essere possibili"

Servizi residenziali e semiresidenziali: verso il ritorno alla normalità

13 Settembre 2021

Servizi residenziali e semiresidenziali: verso il ritorno alla normalità

La Dgr 5181 di Regione Lombardia contiene importanti indicazioni per riprendere le attività nelle strutture a favore delle persone con disabilità, le visite dei familiari e la possibilità di uscire

LEDHA presenta un ricorso in tribunale per l’accessibilità dell’Arengario

20 Maggio 2021

LEDHA presenta un ricorso in tribunale per l’accessibilità dell’Arengario

La struttura è inaccessibile alle persone con disabilità motoria, ma il Comune ha continuato a utilizzarla per allestire mostre di rilievo nazionale e internazionale. Manfredi (presidente LEDHA): “Siamo stati costretti a rivolgerci ai giudici”

Il "nuovo PEI" nel solco della riforma della Buona Scuola

23 Aprile 2021

Il "nuovo PEI" nel solco della riforma della Buona Scuola

Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA ha redatto un'analisi del Decreto interministeriale 182/2020 e le relative Linee Guida che istituiscono il nuovo Piano educativo individualizzato

L’impatto del Covid-19 sull’attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

16 Marzo 2021

L’impatto del Covid-19 sull’attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Il numero di chiamate pervenute nel 2020 è in linea con quello degli anni precedenti, ma i legali hanno osservato un "arretramento" da parte delle persone con disabilità sulla consapevolezza dei loro diritti

Sentenza del Tribunale di Milano: erogare il "Bonus nido" a tutti gli stranieri

14 Dicembre 2020

Sentenza del Tribunale di Milano: erogare il "Bonus nido" a tutti gli stranieri

Accolto il ricorso presentato da ASGI, "Avvocati per niente" e LEDHA. Il provvedimento discriminava anche i bambini con disabilità

Il requisito di due anni di residenza per accedere alla "Misura B1" è discriminatorio

25 Novembre 2020

Il requisito di due anni di residenza per accedere alla "Misura B1" è discriminatorio

Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso presentato da LEDHA e ASGI contro Regione Lombardia, che ora deve riaprire i termini per almeno tre mesi per consentire la presentazione di nuove domande

Graduatorie per le case popolari, un regolamento discriminatorio

28 Ottobre 2020

Graduatorie per le case popolari, un regolamento discriminatorio

Grazie al Centro Antidiscriminazione di LEDHA, Khaled D. -padre di un ragazzo con disabilità- ha vinto il ricorso contro Aler e ha ottenuto l'assegnazione di un alloggio

Monza, ancora una mostra inaccessibile all’Arengario

8 Ottobre 2020

Monza, ancora una mostra inaccessibile all’Arengario

Il 9 ottobre apre al pubblico la rassegna fotografica dedicata ad Alfred Hitchcock. La protesta di LEDHA Monza e Brianza: il Comune non ci ha ascoltato. Il Centro Antidiscriminazione ha inviato una seconda lettera di diffida

Il lockdown è finito, ma non per le persone con disabilità. Chi vive in una struttura residenziale non può ancora uscire né abbracciare i propri cari

2 Luglio 2020

Il lockdown è finito, ma non per le persone con disabilità. Chi vive in una struttura residenziale non può ancora uscire né abbracciare i propri cari

Molti familiari di persone con disabilità hanno segnalato a LEDHA situazioni a rischio discriminazione e segregazione all’interno di RSD lombarde. L’associazione chiede di rivedere la delibera che regola i servizi residenziali nella “Fase due”

Centri estivi: minori con disabilità a rischio discriminazione

25 Giugno 2020

Centri estivi: minori con disabilità a rischio discriminazione

Comuni ed enti gestori si stanno attenendo rigidamente alla norma che impone il rapporto 1:1 tra educatori e minori con disabilità. L'avvocato Abet (CAFB): "Sia garantito il pieno diritto a una piena partecipazione"

Rifiuta l'iscrizione a un bambino con disabilità, scuola paritaria condannata

6 Aprile 2020

Rifiuta l'iscrizione a un bambino con disabilità, scuola paritaria condannata

Per i giudici del tribunale di Milano rifiutare l'iscrizione a un bambino con disabilità è una discriminazione. De Luca (avvocato): l'obbligo di accoglienza e inclusione non è soggetto ad alcun limite numerico

Scuola, il diritto all'istruzione riguarda anche la piscina

6 Marzo 2020

Scuola, il diritto all'istruzione riguarda anche la piscina

Alessandro, uno studente con disabilità, rischiava di essere escluso dalle lezioni di nuoto organizzate dalla sua scuola. La madre si è rivolta al Centro Antidiscriminazione di LEDHA

Mc Curry all'Arengario di Monza. Per LEDHA è discriminazione

27 Febbraio 2020

Mc Curry all'Arengario di Monza. Per LEDHA è discriminazione

Il Centro Antidiscriminazione ha inviato una diffida al Comune di Monza: allestire una mostra in uno spazio non accessibile viola i diritti delle persone con disabilità

L'espulsione di uno studente con disabilità è discriminazione

21 Febbraio 2020

L'espulsione di uno studente con disabilità è discriminazione

La sentenza del tribunale di Milano che ha accolto il ricorso presentato dalla famiglia del ragazzo con il supporto di LEDHA. La scuola condannata a risarcire il danno

Centro antidiscriminazione, un anno di impegno per i diritti

9 Febbraio 2020

Centro antidiscriminazione, un anno di impegno per i diritti

Presentato il rapporto di attività del servizio legale di LEDHA per il 2019. Oltre mille le richieste pervenute al centro. Laura Abet: "Le persone con disabilità hanno un grande bisogno di informazioni e sostegno"

LEDHA scrive ai Comuni: garantire i diritti delle persone con disabilità

28 Ottobre 2019

LEDHA scrive ai Comuni: garantire i diritti delle persone con disabilità

Negli ultimi anni LEDHA ha promosso azioni legali contro quei Comuni che nella stesura di nuovi regolamenti hanno imposto quote di compartecipazioni irragionevoli. Le richieste dell'associazione per evitare che casi simili si ripetano

Compartecipazione alla spesa: il TAR dichiara illegittimo anche il regolamento del Comune di Vigevano

15 Luglio 2019

Compartecipazione alla spesa: il TAR dichiara illegittimo anche il regolamento del Comune di Vigevano

Il regolamento obbligava le persone con disabilità a consumare i propri risparmi o a vendere i propri beni immobili per pagare le rette delle strutture residenziali. Il TAR Lombardia ha accolto il ricorso presentato da LEDHA

Compartecipazione alla spesa, anche il Consiglio di Stato boccia il Comune di Milano

6 Marzo 2019

Compartecipazione alla spesa, anche il Consiglio di Stato boccia il Comune di Milano

I giudici hanno stabilito che è illegittimo chiedere alle persone con disabilità di dare fondo ai propri risparmi per pagare le spese di assistenza. Mantegazza (Ledha Milano): “Una sentenza che per noi non è una sorpresa”

21 Giugno 2018

Discriminazione delle persone con disabilità, la legge c’è ma viene applicata poco

Una ricerca svolta da LEDHA e presentata oggi durante un convegno all’Università Statale di Milano mette in evidenza come la legge 67/2006 venga ancora applicata troppo poco rispetto alle esigenze delle persone con disabilità

7 Giugno 2018

La discriminazione esiste e noi la combattiamo

LEDHA presenta i risultati dei primi tre anni di attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi durante un convegno pubblico in programma giovedì 21 giugno. Il programma completo

18 Gennaio 2018

Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, il bilancio di due anni di attività

Oltre 2.500 segnalazioni ricevute e 470 casi di discriminazione gestiti durante i primi due anni di attività. Fontana (presidente LEDHA): “C’è un grande bisogno di informazioni e sostegno per vedere tutelati i propri diritti”

25 Settembre 2017

“Con tutti e come tutti”, a Varese dal 4 ottobre

Tre incontri rivolti a educatori, insegnanti e operatori dei servizi territoriali per individuare e contrastare la “doppia discriminazione” che subiscono alunni e studenti stranieri con disabilità.

22 Settembre 2017

Diritto allo studio, una nuova sentenza dal Tar di Brescia

Il Comune aveva assicurato solo cinque ore di assistenza educativa, per il nuovo anno scolastico. I giudici hanno obbligato l'ente locale ad assicurare al minore un numero di ore adeguato.

17 Settembre 2017

"Con tutti e come tutti". Tornano gli appuntamenti formativi su scuola e immigrazione

A partire dal mese di ottobre prenderanno il via quattro nuovi cicli di incontri a Varese, Crema, Mantova e Milano. Rivolti a insegnanti, educatori.

27 Luglio 2017

Città Metropolitana di Milano, tre condanne in due mesi

Nuova sentenza che accerta la discriminazione ai danni di alunni con disabilità. Da settembre sarà Regione Lombardia a gestire i servizi di assistenza e trasporto. Fontana: auspichiamo un inizio di anno scolastico senza disagi.

21 Luglio 2017

Città Metropolitana di Milano, una nuova condanna per discriminazione

Il Tribunale ordinario di Pavia l'ha sanzionata per non aver garantito i servizi di assistenza a due alunni con disabilità. L'avvocato Abet: "Ragioni di ordine economico non possono ledere i diritti dei ragazzi con disabilità".

30 Giugno 2017

Secondo anniversario del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Sono più di duemila le persone che si sono rivolte al servizio di tutela legale di LEDHA per segnalare episodi di discriminazione e far valere i propri diritti.

29 Giugno 2017

Centro estivo vietato a bambino con disabilità, Comune condannato per discriminazione

È successo a Missaglia, in provincia di Lecco. Una sentenza importante e che farà giurisprudenza. De Luca: “Potrà essere usata in futuro dalle famiglie laddove gli Enti Locali pongano restrizioni o limiti alla frequenza di questi luoghi”.

8 Giugno 2017

Assistenza educativa, condannata per discriminazione la Città Metropolitana di Milano

Il Tribunale di Busto Arsizio ha riconosciuto la discriminazione indiretta ai danni di uno studente con disabilità che si è visto assegnare un monte ore inferiore rispetto a quello previsto dal piano educativo.

4 Maggio 2017

“Con tutti e come tutti” al via i corsi di formazione a Varese e Pavia

Tre incontri rivolti a educatori, insegnanti e operatori dei servizi territoriali per individuare e contrastare la “doppia discriminazione” che subiscono alunni e studenti stranieri con disabilità.

26 Aprile 2017

Centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi, bilancio del terzo semestre

Ben 144 i casi di discriminazione fondata sulla disabilità gestiti dai legali del Centro. Il numero di richieste e segnalazioni che arrivano ai legali di LEDHA continua a rimanere molto alto.

20 Aprile 2017

Alunni stranieri con disabilità, LEDHA lancia un percorso formativo per insegnanti (e non solo)

Giovedì 27 aprile la presentazione del progetto "Con tutti e come tutti". A seguire, cicli di incontri formativi territoriali a Milano, Pavia e Varese rivolti a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori e operatori dei servizi territoriali.

13 Aprile 2017

Sentenza del Tar: illegittimo il regolamento del Comune di Vimodrone

Accolto il ricorso di LEDHA, Anffas Lombardia e Anffas Martesana. È illegittimo dare fondo ai risparmi delle persone con disabilità per pagare la retta della RSD. Abet (Centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi): “Sentenza importante”.