Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

Verso la città per tutti. Accessibile, fruibile e inclusiva

17 Gennaio 2023

Verso la città per tutti. Accessibile, fruibile e inclusiva

LEDHA e Unione italiana ciechi e ipovedenti organizzano un doppio workshop rivolto ai rappresentanti delle associazioni di persone con disabilità. Appuntamento il 19 e il 26 gennaio. Iscrizione obbligatoria

LEDHA ai candidati alle elezioni regionali: mettete al centro inclusione e indipendenza delle persone con disabilità

10 Gennaio 2023

LEDHA ai candidati alle elezioni regionali: mettete al centro inclusione e indipendenza delle persone con disabilità

Il 12 e il 13 febbraio si andrà alle urne. La federazione ha condiviso con i candidati le proprie richieste e proposte di riforma per aprire un dibattito sui diritti delle persone con disabilità

Chiusura uffici LEDHA

23 Dicembre 2022

Chiusura uffici LEDHA

I nostri uffici resteranno chiusi da venerdì 23 dicembre a domenica 8 gennaio. Riapriranno con i consueti orari a partire da lunedì 9 gennaio

Due nuovi appuntamenti del ciclo d'incontri "Parole pesanti"

21 Dicembre 2022

Due nuovi appuntamenti del ciclo d'incontri "Parole pesanti"

L'iniziativa, promossa dal Gruppo Ledha Donne, ha come obiettivo quello di combattere gli stereotipi e favorire l'emersione delle situazioni di violenza che coinvolgono le persone con disabilità. Nuovi incontri a gennaio e febbraio

Legge regionale per la vita indipendente: un cambio di paradigma imprescindibile

19 Dicembre 2022

Legge regionale per la vita indipendente: un cambio di paradigma imprescindibile

Pubblichiamo il testo dell'intervento di Emilio Rota, presidente regionale di Anffas Lombardia, durante l'audizione in Commissione terza del 28 ottobre 2022

"Diritti e inclusione delle persone con disabilità", aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento

18 Dicembre 2022

"Diritti e inclusione delle persone con disabilità", aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento

Il corso, promosso dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con LEDHA, si rivolge ai professionisti che lavorano in ambiti legati al settore della disabilità. Iscrizioni entro il 9 gennaio

Premio Bomprezzi, appuntamento a Milano

12 Dicembre 2022

Premio Bomprezzi, appuntamento a Milano

Dopo la cerimonia di consegna dei riconoscimenti che si è svolta a Roma, l'iniziativa fa tappa a Milano domenica 18 dicembre con una tavola rotonda dedicata al dopo di noi

Lombardia: approvata la legge per la vita indipendente per tutte le persone con disabilità

29 Novembre 2022

Lombardia: approvata la legge per la vita indipendente per tutte le persone con disabilità

Il Consiglio Regionale ha approvato la Proposta di legge originata da una iniziativa di LEDHA per il rispetto del diritto delle persone con disabilità di vivere con la stessa libertà di scelta delle altre persone

Rete TikiTaka e il calcio integrato

26 Novembre 2022

Rete TikiTaka e il calcio integrato

La rete di associazioni attive nell'ambito di Monza e Desio lavora da anni per promuovere l'inclusione delle persone con disabilità anche attraverso lo sport. Partendo sempre dai desideri del singolo

“Ci siamo ma non ci assomigliamo?"

21 Novembre 2022

“Ci siamo ma non ci assomigliamo?"

Nuovo appuntamento del percorso formativo "I sorrisi non bastano" promosso da FISH nell'ambito del progetto "Welfare 4.0". Appuntamento a Milano per il seminario sul linguaggio dedicato a cinema e serie tv

La Terza Commissione approva all'unanimità il progetto di legge sulla vita indipendente

17 Novembre 2022

La Terza Commissione approva all'unanimità il progetto di legge sulla vita indipendente

l testo recepisce in maniera coerente la proposta di legge regionale elaborata da LEDHA. Martedì 29 novembre la discussione al Consiglio regionale



"Disabilità: tra segregazione e relazione". Appuntamento a BookCity

14 Novembre 2022

"Disabilità: tra segregazione e relazione". Appuntamento a BookCity

Appuntamento venerdì 18 novembre alle ore 19.30 al Teatro LaCucina presso l'ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini per l'iniziativa promossa da LEDHA, Olinda e Associazione italiana biblioteche

Seminario conclusivo di "Percorsi di emancipazione"

6 Novembre 2022

Seminario conclusivo di "Percorsi di emancipazione"

L'appuntamento è per martedì 15 novembre, dalle ore 14 alle ore 17.30, presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca. Iscrizione obbligatoria

Cinema e disabilità, torna "Lo sguardo degli altri"

20 Ottobre 2022

Cinema e disabilità, torna "Lo sguardo degli altri"

Amicizia e amore sono i temi al centro dei tre film della rassegna cinematografica organizzata da Ledha Milano in collaborazione con CBM Onlus nell'ambito del progetto "Inclusione in movimento". Primo appuntamento venerdì 28 ottobre

"Lo sport come diritto.... per tutte le abilità"

12 Ottobre 2022

"Lo sport come diritto.... per tutte le abilità"

Martedì 18 ottobre Csi Lombardia e LEDHA organizzano un workshop dedicato all'inclusione sportiva delle persone con disabilità. Un'occasione per presentare l'accordo sottoscritto dalle due associazioni

Sono in vendita i biglietti della Lotteria LEDHA

10 Ottobre 2022

Sono in vendita i biglietti della Lotteria LEDHA

Soggiorni accessibili e cene, spettacoli teatrali e concerti. Sono alcuni dei premi in palio per l'edizione 2022 della sottoscrizione a premi che sostiene l'attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Parole pesanti

9 Ottobre 2022

Parole pesanti

Il Gruppo Ledha donne organizza a Seriate (BG) un ciclo di formazione dedicato al tema della violenza sulle donne con disabilità. Cinque incontri a partire dal 3 novembre. Iscrizione obbligatoria

Migrazioni e disabilità: LEDHA e Fondazione Ismu siglano un accordo

4 Ottobre 2022

Migrazioni e disabilità: LEDHA e Fondazione Ismu siglano un accordo

Svolgere attività di formazione, informazione, sensibilizzazione e ricerca sono i punti principali al centro dell'accordo siglato dalle due organizzazioni

Elezioni politiche: LEDHA scrive una lettera aperta ai candidati lombardi

23 Settembre 2022

Elezioni politiche: LEDHA scrive una lettera aperta ai candidati lombardi

In vista del voto del 25 settembre la federazione chiede agli aspiranti deputati e senatori quali impegni sono intenzionati ad assumere per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità. Il dibattito è aperto

La Mediateca LEDHA entra nel polo bibliotecario Città di Milano

21 Settembre 2022

La Mediateca LEDHA entra nel polo bibliotecario Città di Milano

Il catalogo, composto da 450 opere tra film e libri dedicati alla disabilità, sarà fruibile da tutti i cittadini attraverso il sistema del prestito interbibliotecario

LEDHA, chiusura estiva degli uffici

31 Luglio 2022

LEDHA, chiusura estiva degli uffici

Gli uffici dell'associazione saranno chiusi fino al 31 agosto. Gli uffici riapriranno giovedì 1° settembre. 

Gli impatti della pandemia da Covid-19 sui dititti delle persone con disabilità

25 Luglio 2022

Gli impatti della pandemia da Covid-19 sui dititti delle persone con disabilità

Una ricerca internazionale ha indagato l'accesso ai servizi sanitari da parte delle persone con disabilità e le loro famiglie. Il focus su Italia e Lombardia

LEDHA agisce per i diritti. Ma il tribunale non è la nostra strada preferita

7 Luglio 2022

LEDHA agisce per i diritti. Ma il tribunale non è la nostra strada preferita

Poche settimane fa il tribunale di Milano ha accolto il nostro ricorso sulla vicenda dell'Arengario di Monza. Vorremmo che ci fosse sempre un dialogo costruttivo con le istituzioni. Purtroppo non sempre accade

LEDHA a Regione Lombardia: calendarizzare la proposta di legge sulla vita indipendente

1 Luglio 2022

LEDHA a Regione Lombardia: calendarizzare la proposta di legge sulla vita indipendente

"È importante che la proposta possa divenire norma di legge prima possibile, in modo da poterne avviare l'implementazione prima della fine della legislatura regionale”, sottolinea il presidente di LEDHA, Alessandro Manfredi

Vita indipendente, un evento pubblico a Mantova

21 Giugno 2022

Vita indipendente, un evento pubblico a Mantova

Tre associazioni del territorio organizzano per venerdì 24 giugno un incontro di presentazione della proposta di legge regionale di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità

Ingresso negato agli Arcimboldi a persone non vedenti, è discriminazione

18 Giugno 2022

Ingresso negato agli Arcimboldi a persone non vedenti, è discriminazione

Negata la possibilità di acquistare biglietti ordinari per "ragioni di sicurezza", ma dietro l'apparente "buon senso" ci sono pregiudizi e discriminazione. Il commento di LEDHA e dell'Associazione disabili visivi

Arengario, il Comune di Monza condannato per discriminazione

17 Giugno 2022

Arengario, il Comune di Monza condannato per discriminazione

Per il Tribunale di Milano la decisione di allestire importanti eventi culturali in uno spazio inaccessibile ha ingiustificatamente escluso le persone con disabilità dalla partecipazione alla vita sociale

Minori con disabilità discriminati nell’accesso ai centri estivi

9 Giugno 2022

Minori con disabilità discriminati nell’accesso ai centri estivi

Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di familiari e ha predisposto una scheda legale e fac simile di lettera da trasmettere agli enti gestori

Elezioni amministrative e referendum: il voto per le persone con disabilità

7 Giugno 2022

Elezioni amministrative e referendum: il voto per le persone con disabilità

Domenica 12 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, si vota per eleggere i sindaci e rinnovare le amministrazioni di oltre 120 Comuni lombardi e per i cinque referendum sulla giustizia.

Immigrazione e disabilità. A che punto siamo?

1 Giugno 2022

Immigrazione e disabilità. A che punto siamo?

Appuntamento lunedì 6 giugno per il webinar organizzato da LEDHA, fondazione Ismu ed Espanet Italia per approfondire il tema della discriminazione intersezionale cui vanno incontro le persone con disabilità con un background migratorio

Presentata la proposta di legge regionale per la vita indipendente

17 Maggio 2022

Presentata la proposta di legge regionale per la vita indipendente

Il testo, sottoscritto in maniera bipartisan, recepisce in maniera coerente il testo elaborato da LEDHA. Manfredi: "Siamo soddisfatti, auspichiamo approvazione entro la fine della legislatura"

"A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità"

13 Maggio 2022

"A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità"

Alberto Fontana e Giovanni Merlo -consigliere e direttore LEDHA- hanno curato una raccolta di saggi che riflettono sul rapporto tra fede e disabilità. Presentazione giovedì 19 maggio alle ore 10 a Milano

Positivo il bilancio 2021 del CRABA

20 Aprile 2022

Positivo il bilancio 2021 del CRABA

Nonostante le limitazioni imposte dal Covid-19 tanti cittadini, enti e associazioni si sono rivolti al Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale. Una sintesi del bilancio di attività

Disabilità e immigrazione: call for abstract

18 Aprile 2022

Disabilità e immigrazione: call for abstract

Fondazione Ismu, LEDHA e la rete europea Espanet vogliono approfondire il rischio di discriminazione intersezionale per le persone con disabilità a background migratorio. Invio delle proposte entro il 30 aprile

Siglato accordo di collaborazione tra LEDHA e CSI Lombardia

14 Aprile 2022

Siglato accordo di collaborazione tra LEDHA e CSI Lombardia

Le due associazioni mirano a favorire una maggiore attenzione e consapevolezza sociale sulle condizioni di vita delle persone con disabilità. E contrastare la discriminazione

Studentessa con disabilità discriminata dal test d'ingresso al liceo

13 Aprile 2022

Studentessa con disabilità discriminata dal test d'ingresso al liceo

Il Tribunale di Milano ha condannato il Liceo musicale "Carlo Tenca" per il rifiuto di modulare le prove di ingresso, tenuto conto della specifica condizione di disabilità della minore

Entra nel vivo il progetto "Welfare 4.0"

7 Aprile 2022

Entra nel vivo il progetto "Welfare 4.0"

L'iniziativa è promossa da Fish Onlus (ente capofila), Uildm e LEDHA. Obiettivo: formare gli operatori pubblici e privati per implementare un nuovo welfare d'inclusione. Appuntamento sabato 9 aprile

Online gli incontri della campagna "Voglio vivere come dico io"

6 Aprile 2022

Online gli incontri della campagna "Voglio vivere come dico io"

È possibile rivedere i webinair dedicati al ruolo dei media e all'universalità del diritto alla vita indipendente sul canale Youtube di LEDHA

LEDHA a fianco delle istituzioni per l'accoglienza dei profughi ucraini

28 Marzo 2022

LEDHA a fianco delle istituzioni per l'accoglienza dei profughi ucraini

"Sentiamo di poter e dover offrire il nostro contributo a sostegno delle persone con disabilità e dei loro familiari coinvolti nella guerra in Ucraina"

Vietare la sterilizzazione forzata delle donne con disabilità in Europa

21 Marzo 2022

Vietare la sterilizzazione forzata delle donne con disabilità in Europa

L'European disability forum lancia una petizione per chiedere al Parlamento e alla Commissione europea per inserire queste pratiche all'interno di una legge contro la violenza domestica

Vita indipendente per tutte le persone con disabilità, due webinair per parlarne

20 Marzo 2022

Vita indipendente per tutte le persone con disabilità, due webinair per parlarne

LEDHA vuole contribuire a una riflessione collettiva sul diritto all'autodeterminazione per tutte le persone con disabilità, a prescindere dal bisogno di sostegno. Primo appuntamento giovedì 24 marzo dedicato al ruolo dei media

Una nuova stagione per i diritti delle persone con disabilità?

16 Marzo 2022

Una nuova stagione per i diritti delle persone con disabilità?

La Legge delega approvata a dicembre 2021 andrà a modificare molti aspetti della normativa attuale. Queste riforme saranno al centro del convegno in programma il 22 marzo, organizzato dall'Università Statale di Milano e LEDHA

Un incontro a cura di LEDHA Donne

7 Marzo 2022

Un incontro a cura di LEDHA Donne

Un incontro promosso nell'ambito del progetto "Prossimità Possibile": genitorialità e inserimento lavorativo i temi al centro della discussione

LEDHA aderisce all'appello per la pace in Ucraina

28 Febbraio 2022

LEDHA aderisce all'appello per la pace in Ucraina

Sono 2,7 milioni le persone con disabilità nel Paese interessato dal conflitto. European disability forum invita le parti in guerra a garantire loro protezione

LEDHA presenta al Comune di Monza una proposta di conciliazione sull’Arengario

15 Febbraio 2022

LEDHA presenta al Comune di Monza una proposta di conciliazione sull’Arengario

Tra i punti fondamentali la sottoscrizione di un accordo pubblico in cui le parti riconoscono l'avvenuta discriminazione ai danni di tutte le persone con disabilità

Disabilità e inclusione: contrastare la segregazione

8 Febbraio 2022

Disabilità e inclusione: contrastare la segregazione

Se ne parlerà venerdì 25 febbraio in un convegno promosso da LEDHA, Università degli Studi Milano Bicocca e Università della Calabria. Iscrizione obbligatoria

LEDHA scrive al Garante nazionale dei diritti  delle persone private della libertà personale

4 Febbraio 2022

LEDHA scrive al Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale

L'associazione ha segnalato "la situazione di sostanziale privazione della libertà personale a cui sono sottoposte le persone con disabilità che vivono nei servizi residenziali”. E chiede al Garante di monitorare la situazione

Antenne antidiscriminazioni attive, al via il censimento

1 Febbraio 2022

Antenne antidiscriminazioni attive, al via il censimento

Il progetto promosso da Anffas nazionale presenta un questionario che mira a censire tutte le organizzazioni che si occupano o intendono occuparsi di discriminazione delle persone con disabilità