Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Ultime notizie

27 Febbraio 2025

Donne e vita indipendente, doppio appuntamento sui General comment

Due seminari promossi da LEDHA e Universitą Bicocca di Milano nell'ambito del progetto "Diritti umani e disabilitą. Una relazione difficile". Appuntamento il 20 e 27 marzo, in presenza e in streaming

LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità e l'Università degli Studi Milano-Bicocca organizzano il ciclo di incontri "Diritti umani e disabilità. Una relazione difficile". In programam ci sono due appuntamenti durante i quali verranno presentati i risultati del progetto di ricerca e divulgazione sui General comment del Comitato Onu sui diritti delle persone con disabilità dedicati al diritto alla vita indipendente e alla condizione delle ragazze e delle donne con disabilità.

Indipendenti nella comunità” è il titolo del primo incontro in programma giovedì 20 marzo alle ore 10.30 che mette al centro il ruolo degli organismi internazionali a sostegno della relazione diretta tra rispetto della vita indipendente delle persone con disabilità e il superamento dell’attuale organizzazione delle politiche sociali in favore di servizi basati sulla comunità. 

Ne parlano:

  • Massimiliano Verga e Alessia Lovece – Università degli Studi Milano-Bicocca
  • Matteo Schianchi - Università degli Studi Milano-Bicocca
  • Giovanni Merlo - LEDHA

Modera Enrico Mantegazza - LEDHA

Il secondo appuntamento, “La discriminazione (ancora) invisibile” è in programma giovedì 27 marzo (sempre alle 10.30) e si concentra sulle condizioni di discriminazione di cui sono vittima, quotidianamente, le donne e le ragazze con disabilità. Nel corso del convegno verrà evidenziato in particolare come non siano ancora state generate politiche e misure finalizzate a contrastare questo fenomeno o, anche solo, a renderlo visibile a livello sociale.

Ne parlano:

  • Massimiliano Verga e Alessia Lovece - Università degli Studi Milano-Bicocca
  • Laura Abet - LEDHA
  • Francesca Bianchi - Accessibility Days

Modera Francesca Fusina - LEDHA

Un progetto per rendere fruibili i General comment

Questi incontri si inseriscono all’interno della collaborazione tra LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità e l’Università degli Studi Milano Bicocca che ha avuto come primo esito la pubblicazione di schede di analisi per rendere fruibile a tutti il lavoro del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e i General comment.

Il progetto “Diritti umani e disabilità: una relazione difficile” ha come obiettivo quello di rendere maggiormente fruibili questi documenti, poco conosciuti dalle persone con disabilità, dai loro familiari e dalle assocazioni anche a causa di barriere linguistiche. Il primo esito è stato la pubblicazione di schede di analisi dei General comment facili da fruire, che permettono anche a persone non specializzate su questi temi di avere un quadro completo sul funzionamento del Comitato Onu e sui contenuti dei principali documenti emanati. Sia le schede, sia gli articoli di approfondimento e commento sono disponibili sul sito di LEDHA.

Partecipazione agli incontri

Gli incontri si svolgeranno in presenza presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca (Edificio U6, aula 42 - piazza dell'Ateneo Nuovo, 1). Sono previste la diretta streaming e la sottotitolazione.

Fatta eccezione per coloro che frequentano il corso del professor Verga  è richiesta l'iscrizione su ledha.it/iscrizioni sia a chi vuole partecipare all’evento in presenza, sia per chi vuole seguire da remoto.

Sono stati richiesti i crediti CROAS per gli assistenti sociali: per ottenerli è necessario inserire il proprio codice fiscale nel modulo d’iscrizione, sia per chi partecipa da remoto sia per chi partecipa in presenza.

Per maggiori informazioni: giovanni.merlo@ledha.it

Condividi: Logo Facebook Logo Twitter Logo mail Logo stampante