17 Maggio 2022
Il testo, sottoscritto in maniera bipartisan, recepisce in maniera coerente il testo elaborato da LEDHA. Manfredi: "Siamo soddisfatti, auspichiamo approvazione entro la fine della legislatura"
13 Maggio 2022
Alberto Fontana e Giovanni Merlo -consigliere e direttore LEDHA- hanno curato una raccolta di saggi che riflettono sul rapporto tra fede e disabilità. Presentazione giovedì 19 maggio alle ore 10 a Milano
20 Aprile 2022
Nonostante le limitazioni imposte dal Covid-19 tanti cittadini, enti e associazioni si sono rivolti al Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale. Una sintesi del bilancio di attività
18 Aprile 2022
Fondazione Ismu, LEDHA e la rete europea Espanet vogliono approfondire il rischio di discriminazione intersezionale per le persone con disabilità a background migratorio. Invio delle proposte entro il 30 aprile
13 Aprile 2022
Il Tribunale di Milano ha condannato il Liceo musicale "Carlo Tenca" per il rifiuto di modulare le prove di ingresso, tenuto conto della specifica condizione di disabilità della minore
7 Aprile 2022
L'iniziativa è promossa da Fish Onlus (ente capofila), Uildm e LEDHA. Obiettivo: formare gli operatori pubblici e privati per implementare un nuovo welfare d'inclusione. Appuntamento sabato 9 aprile
6 Aprile 2022
È possibile rivedere i webinair dedicati al ruolo dei media e all'universalità del diritto alla vita indipendente sul canale Youtube di LEDHA
28 Marzo 2022
"Sentiamo di poter e dover offrire il nostro contributo a sostegno delle persone con disabilità e dei loro familiari coinvolti nella guerra in Ucraina"
20 Marzo 2022
LEDHA vuole contribuire a una riflessione collettiva sul diritto all'autodeterminazione per tutte le persone con disabilità, a prescindere dal bisogno di sostegno. Primo appuntamento giovedì 24 marzo dedicato al ruolo dei media
18 Febbraio 2022
Pubblicata la "Relazione di attività del 2021" del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi. Agevolazioni sul lavoro, inclusione scolastica e residenzialità i temi più trattati