Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

 

CONTATTI

tel: 02 - 6570425 - dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.00
e-mail: antidiscriminazione@ledha.it

L'ufficio non è aperto al pubblico. Eventuali appuntamenti, se ritenuti necessari, verranno fissati dai nostri operatori dopo una prima consulenza telefonica o tramite email. Il servizio è gratuito.
Per informazioni e consulenze non legate a situazioni di discriminazione scrivere a info@ledha.it.

     

Che cosa fa il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Con il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, LEDHA mette a disposizione delle persone con disabilità, dei loro familiari e delle loro organizzazioni uno strumento concreto di difesa legale dei propri diritti. Una possibilità per contrastare e ridurre le forme di discriminazione, che ancora oggi rendono difficile la vita di tante persone.

Chi può rivolgersi al CENTRO ANTIDISCRIMINAZIONE FRANCO BOMPREZZI 

Possono rivolgersi al Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi le persone con disabilità che si ritengono vittima di discriminazione e ogni altra persona che ritenga di essere testimone di una situazione di questo tipo: familiari, colleghi di lavoro, volontari, operatori e rappresentanti di associazioni.

Perché un Centro Antidiscriminazione rivolto alle persone con disabilità

Ogni giorno, le persone con disabilità vivono situazioni di ordinaria e straordinaria discriminazione. 

Le nostre città, i nostri servizi pubblici e privati, la scuola e i luoghi di lavoro, la nostra stessa vita sociale sono segnati dalla presenza pervasiva di "barriere comportamentali e ambientali" che limitano la libertà delle persone con disabilità. In alcuni casi le barriere sono molto evidenti, come quelle architettoniche, in altri sono molto ben nascoste, ma producono un medesimo effetto: ridurre e limitare la vita sociale delle persone con disabilità.

Il servizio si occupa di contrastare, attraverso l'attività legale, tutte le barriere che impediscono alle persone con disabilità di godere dei propri diritti: sia quelle barriere già oggi sanzionate dalla legge, sia quelle che sono ancora, per il momento, meno riconoscibili.

 

Fondazione Cariplo sostiene il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi - #conFondazioneCariplo

Franco Bomprezzi  (1952-2014)

Il Centro Antidiscriminazione è stato intitolato a Franco Bomprezzi, per molti anni consigliere e poi presidente di LEDHA, perché è stato uno dei principali promotori di questo progetto e perché ha dedicato la sua vita di giornalista e leader associativo a raccontare e contrastare le tante discriminazioni di cui sono ancora vittime le persone con disabilità.

News

29 Gennaio 2025

Scuole paritarie e diritto all’istruzione per bambini e ragazzi con disabilità. Le cose da sapere

Gli istituti paritari non possono chiedere alle famiglie di farsi carico del costo dell’insegnante di sostegno. Lo ribadisce il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA

12 Dicembre 2024

Una violenza che lascia esterrefatti

A Milano un ragazzo con disabilità è stato sequestrato e violentato. Ora si avvierà il percorso giudiziario ed è importante evitare la vittimizzazione secondaria del giovane

3 Giugno 2024

Chiudere le porte dei centri estivi ai minori con disabilità è discriminazione

Bambini e ragazzi con disabilità devono poterli frequentare in condizioni di parità con i loro coetanei. “È importante che le famiglie siano consapevoli dei propri diritti”, spiega l'avvocato Laura Abet

Tutte le notizie su Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Relazioni e documenti istituzionali

Schede legali e documenti

Vogliamo andare a scuola

Vogliamo pagare il giusto