Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Le associazioni

Fondazione di partecipazione Idea Vita

Via Lorenzo Valla n°25
20141 Milano MI
Telefono: 02 87242776
Fax: 02 36518429
ideavita@ideavita.it

www.ideavita.it

E’ una Fondazione di partecipazione Onlus costituita nel mese di dicembre del 2000.
Fondatori Promotori sono familiari di persone con disabilità che vogliono tutelare il loro congiunto lungo tutto l’arco della sua vita. Accanto ai Fondatori, accoglie fra i suoi soci i Partecipanti, persone che ne condividono lo spirito e, a livello di volontariato, offrono la loro professionalità ed il loro impegno.
E’ registrata nel registro regionale delle persone giuridiche private con n° 1398.
Obiettivi
Idea Vita afferma il diritto delle persone con disabilità di realizzare un progetto di vita autonomo, rispettoso delle proprie consuetudini e delle proprie aspirazioni.
Propone soluzioni residenziali integrate sul territorio e modelli di vita coerenti con le aspettative delle singole persone. Pone la massima attenzione alla qualità della vita della persona con disabilità svolgendo una attività di monitoraggio per garantire alla persona disabile questa qualità in tutto l’arco della sua vita anche quando verranno a mancare le figure familiari di riferimento.
Per raggiungere questi obiettivi sono essenziali la sensibilizzazione e il coinvolgimento e delle famiglie troppo spesso schiacciate da forti carichi emotivi e operativi.

Come opera
Idea Vita promuove azioni atte a sviluppare sinergie tra pubblico e privato ed attiva collaborazioni con enti, istituzioni, organismi pubblici e privati che ne condividono lo spirito e le finalità.
Ha una struttura molto leggera con costi di gestione molto contenuti. Le cariche rappresentative e le funzioni operative della Fondazione sono ricoperte da volontari che provengono sia dalla famiglie che dai partecipanti. Ciò consente di garantire ai donatori e alle organizzizazioni sia pubbliche che private che tutte le risorse raccolte siano totalmente destinate ai progetti. Per la copertura dei costi di gestione utilizza il rendimento finanziario del capitale sociale e delle riserve.
Stabilisce con le Cooperative, alle quali affida la gestione dei servizi, rapporti di stretta collaborazione e con loro costruisce e segue il progetto di vita delle singole persone.
Annualmente redige un dettagliato Bilancio di missione .
Non ha partita IVA.

Progetti residenziali
Idea Vita, lavorando in rete con altri soggetti, ha contribuito alla realizzazione di numerosi progetti residenziali caratterizzati da modelli innovativi e dalla stretta cooperazione con gli enti gestori.
Le realtà già in essere sono:
• una prima residenza presso la Cascina Biblioteca;
• il condominio solidale “Casa alla Fontana;
• “Cascina Biblioteca: verso il dopo di noi”, per l’ampliamento della residenzialità in Cascina;
• la residenza territoriale integrata “Ponte Lambro solidale” orientata all’housing sociale;
• il Progetto Quadro “A casa mia” che accoglie soluzioni abitative personalizzate in modo che la persona con disabilità possa sentirsi proprio “a casa sua”.

Attività:

  • Servizi residenziali

Ambiti territoriali di intervento:

  • Milano

Federazioni di cui fa parte: