Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio campagne

Torna a Campagne

 

I diritti non si pagano ma costano!

Campagna promossa da LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità - per sostenere l'attività del proprio Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi.

Attraverso l'attività di avvocati specializzati, LEDHA offre informazioni e consulenza alle persone con disabilità e alle loro famiglie: la consapevolezza di essere vittima di discriminazione è il primo passo per conoscere i propri diritti e per poterli tutelare. Inoltre il Centro assiste gratuitamente le persone con disabilità vittime di discriminazione, garantendo loro l'accesso alla giustizia e rappresentandone le istanze di fronte alle istituzioni.

 

VOGLIAMO ANDARE A SCUOLA!

Nel 2015 LEDHA ha lanciato la Campagna "Vogliamo andare a scuola" per chiedere l'attivazione dei servizi di assistenza alla comunicazione per gli alunni con disabilità sensoriale e di assistenza educativa e trasporto per gli studenti con disabilità delle scuole superiori. Attualmente la campagna rappresenta un valido strumento per tutelare in modo più ampio il diritto allo studio degli alunni con disabilità.

Nonostante la legge sull’integrazione scolastica (n. 517/1977) abbia messo fine alle classi speciali e abbia sancito il diritto per i bambini e i ragazzi con disabilità a frequentare “la scuola di tutti” le difficoltà non mancano. Spesso la scuola non è in grado di offrire tutti quei servizi di cui bambini e ragazzi con disabilità hanno bisogno per poter frequentare le lezioni su base di uguaglianza con gli altri studenti. 

 

APPUNTI PER LA PROSSIMA LEGISLATURA (elezioni regionali e politiche - marzo 2018)

“In queste prime settimane di campagna elettorale abbiamo avuto modo di constatare come - purtroppo- il tema della disabilità non abbia trovato posto nelle agende dei partiti che parteciperanno alle elezioni Regionali e Politiche del prossimo 4 marzo”. Si apre con queste parole la lettera aperta dal titolo "Disabilità: appunti per la prossima legislatura", che Alberto Fontana, presidente LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità, ha inviato ai candidati alle prossime elezioni regionali.

 

UNITI CONTRO I TAGLI!

LEDHA/FISH Lombardia e F.A.N.D. presentarono le loro richieste al Governo, alla Regione Lombardia, alle Province ed ai Comuni. Un documento per dire No ai tagli e Sì alla Vita indipendente e all'inclusione nella società, per la difesa dei livelli essenziali di assistenza acquisiti, per promuovere la più ampia adesione e partecipazione alla mobilitazione che si tenne il 13 giugno 2012.

 

SALVIAMO IL DIFENSORE CIVICO!

L'8 gennaio 2010 LEDHA lancia la campagna "Salviamo il Difensore Civico Metropolitano", che prende il via dai tagli previsti dalla finanziaria 2010 al Difensore Civico dei comuni. Nel silenzio della politica e dei media i cittadini stanno per essere privati di uno dei pochi strumenti a disposizione per vedere tutelati i propri diritti: l'Ufficio del Difensore Civico metropolitano..

 

VOTA LA CONVENZIONE!

Con una lettera inviata ai parlamentari eletti in Lombardia, ai Consiglieri regionale e ai presidenti dei Consigli provinciali e comunale LEDHA chiese alle istituzioni lombarde di fare la propria parte per adottare e far ratificare la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

In seguito all'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri 28 novembre 2008 della Legge di ratifica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, il Presidente della LEDHA Fulvio Santagostini inviò una lettera in cui veniva richiesto ai parlamentari eletti in Lombardia di adoperarsi attivamente per la rapida ratifica a livello nazionale ed ai consiglieri regionali, provinciali e comunali affinché le rispettive assemblee votassero documenti analoghi a livello locale.