Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Elenco Film

Torna all'indice

Kenny - V003 - V+

Regia: Claude Gagnon

Titolo originale: The kid brother

Durata: 100 min.

Origine: USA-Canada-Giappone - 1987

Formato: VHS

Codice catalogo: V003

Numero di copie: 3

Genere: Documentario

Stati Uniti, zona di Pittsburgh. Kenny è un tredicenne intelligente e vivace, privo degli arti inferiori dalla nascita. Ama lo sport, la TV, le ragazze e il suo inseparabile skate-board, con il quale va alla scoperta del mondo. Il film scruta e analizza la vita del ragazzo, i suoi sentimenti, i suoi rapporti non sempre facili con la famiglia e con la realtà che lo circonda. I temi principali del film sono tre: la protesi, la disabilità in TV e il rapporto fratello-sorella.
La protesi. I genitori vorrebbero far mettere a Kenny "le gambe nuove", ovvero degli arti inferiori artificiali, ma il ragazzo si rifiuta. Non gli importa che la sua menomazione sia molto visibile. L'importante, per lui, è non dover rinunciare alla sua libertà di movimento.
Disabilità in TV. Una troupe TV viene per girare l'ennesimo film documentario su Kenny e non esita a falsificare la realtà per renderla più spettacolare e commovente. Davanti alla telecamera, Kenny recita la sua parte con abilità d'attore.
Il rapporto fratello-sorella. Kenny ha una sorella "normale", che nutre un sentimento ambivalente e complesso (odio e gelosia, amore, desiderio di autopunizione) verso il fratello disabile. Il film ci racconta gli sviluppi di questo non facile rapporto affettivo.

Presentato per la prima volta in Italia all’interno della rassegna di LEDHA “Lo sguardo degli altri"