Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Elenco Film

Torna all'indice

Notre Dame

Regia: William Dieterle

Titolo originale: Quasimodo-The Hunchback of Notre Dame

Durata: 117 min.

Origine: Stati Uniti - 1939

Formato: DVD

Codice catalogo: FD127

Numero di copie: 1

Genere: Drammatico

Trailer: http://youtu.be/jfqywxAano4

Tratto dal celebre romanzo di Victor Hogo. La zingara Esmeralda arriva nel piazzale della cattedrale di Parigi di Notre Dame con i suoi compagni gitani, guidati da Clopin, i quali iniziano però ben presto ad essere perseguitati dalle autorità politiche. Durante i festeggiamenti nella corte dei miracili, la zingara danza sotto gli occhi ammirati del re di Francia Luigi XI e viene notata da Gringoire, un giovane poeta e filosofo, che è subito attratto da lei.
Quasimodo il campanaro gobbo e deforme di Notre Dame, quando vede per la prima volta Esmeralda se ne innamora perdutamente e, sotto ordine del genitore adottivo Claude Frollo, tenta di rapirla. Ma viene arrestato dalle guardie del re e condannato alla fustigazione. Esmeralda è l'unica ad avere compassione di Quasimodo e gli offre da bere durante il pubblico supplizio. Frollo, che nutre un viscerale odio nei confronti degli zingari ma che si è infatuato di Esmeralda, uccide Febus, il capitano delle guardie di Parigi, con il quale la zingara si stava incontrando per un appuntamento romantico. La colpa dell'omicidio ricade su Esmeralda, che viene condannata all'impiccagione, ma viene salvata da Quasimodo, che la nasconde nella cattedrale con l'intenzione di tenerla sempre con sé, senza alcuna intenzione di riportarla dagli zingari.
Nel frattempo Frollo, deciso a sbarazzarsi una volta per tutte degli odiati gitani, li attira a Notre Dame e li fa combattere con le guardie. Mentre gli zingari sono impegnati nella lotta, Frollo trova il nascondiglio di Quasimodo e tenta di uccidere sia lui che Esmeralda. I due uomini si affrontano corpo a corpo e il campanaro ha la meglio e lo uccide gettandolo dalla torre. Esmeralda viene però portata via dagli zingari, e lascia definitivamente Parigi con i suoi compagni e con Gringoire, innamorato di lei fin dal primo momento. Quasimodo rimane di nuovo solo e disperato.
Il romanzo di Victor Hugo è stato portato a più riprese al cinema: 1906, 1911, 1917, 1923, oltre alla versione Disney del 1966 e un film per la tv del 1982 con A. Hopkins.