Regia: Jessica Hausner
Durata: 99 min.
Origine: Austria-Francia-Germania - 2009
Formato: DVD
Codice catalogo: F12
Numero di copie: 1
Genere: Drammatico
Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=oFQW4_KUI8Y
Christine è una giovane donna con sclerosi multipla. Rassegnata alla sua condizione di "inferma", partecipa a un pellegrinaggio a Lourdes, con la speranza di riacquistare un po' di fiducia nella vita. Sorride sempre, cerca la conversazione con i piacenti giovani volontari dell'organizzazione, si appiglia all'espressività del volto, l'unica parte del corpo che riesce a muovere. Alla gita spirituale partecipano altre persone con disabilità, tutte parte di un micro mondo abituato alla solitudine e scivolato nell'individualismo. Quando i giorni di vacanza stanno per concludersi, accade il miracolo: Christine, piano piano, riacquista sensibilità alle dita, poi alle braccia e alle gambe, fino ad appoggiare i piedi a terra e cominciare a camminare. La guarigione improvvisa sorprende tutti e inaugura crudeli invidie tra i compagni. Nel frattempo Christine si gode il piccolo momento di felicità, ancora incerta sul suo precario futuro.
Ancora una volta, la disabilità non è una complicata realtà che ci interroga profondamente, ma una condizione di cui essere tristi vittime o da cui emanciparsi, magari attraverso un fortuito e inopinato miracolo. Le volontarie pregano sul letto della protagonista come se fosse una defunta; i disabili del film sono dei “morti viventi” rivitalizzati solo dalla speranza del miracolo. Solo dopo essere guarita, la protagonista comincia ad avere progetti di vita; ora puoi farti una famiglia, le si dice. Senza miracoli, veri o presunti, senza la speranza o l’illusione di potersi liberare dalla menomazione, chi è disabile continua ad essere, per se stesso e per gli altri, uno sfortunato poverino.