Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Elenco Film

Torna all'indice

Freaks

Regia: Tod Browning

Durata: 64 min.

Origine: Stati Uniti - 1932

Formato: DVD

Codice catalogo: F7

Numero di copie: 1

Genere: Drammatico

È il primo film di successo nella storia del cinema incentrato sulla disabilità. La cinica trapezista di un circo, Cleopatra, sposa un nano per interesse e poi lo avvelena per impadronirsi del suo denaro. I "mostruosi" amici del nano lo vendicano trasformando la donna in una di loro. Gli attori sono realmente disabili.
Anche i freaks hanno diritto di vivere e, per la prima volta nel cinema, non sono guardati dall'alto verso il basso. I ruoli si invertono: la donna uccello danza sul tavolo dei commensali e il nano Angeleno fa bere tutti dalla coppa dell’amore, sempre da una posizione di superiorità. Cleopatra per la prima volta guarda lo spettacolo da un gradino più basso e ha inevitabilmente la tipica reazione dello spettatore dei film cinema che, nel processo di identificazione, spera sempre di mantenere la distanza dal prodotto della finzione e invece si trova immerso nello specchio scuro di una asimmetria che riconosce propria.
Dietro un mondo reale orribile e avido, ci sono questi mostri, questi irregolari che in un altro luogo e in un tempo “altro” provano ancora emozioni e sentimenti. Mostri che non solo possono amare ed essere amati ma che sono anche in grado di organizzarsi per rivendicare a pugno chiuso il loro diritto ad esistere. I reietti, gli emarginati, ci dice il regista, possono avere coscienza della propria classe e organizzare la rivolta contro il sistema delle norme e delle regole. Non è un caso che alla fine degli anni '60, con il prevalere delle lotte studentesche e del movimento contro-culturale, il film verrà preso ad esempio da fotografi (Diane Arbus), cantanti rock (Ramones, David Bowie) e registi (Alejandro Jodorowsky) proprio a sostegno delle lotte dei diritti dei diversi.