Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Elenco Film

Torna all'indice

Crash

Regia: David Cronenberg

Durata: 100 min.

Origine: Canada-Gran Bretagna - 1996

Genere: Drammatico

Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=vZTYkmAcsvk

Non disponibile al prestito

Tratto da un romanzo di James Ballard. Il produttore cinematografico James Ballard e la moglie Catherine, che vivono alla periferia di una moderna metropoli, hanno esperienze extraconiugali che si raccontano senza remore.
Una notte lui per distrazione esce fuori strada con l'automobile, finisce nella corsia inversa e provoca uno scontro frontale con una vettura su cui viaggia una coppia. L'uomo alla guida viene sbalzato fuori e muore di colpo davanti agli occhi di Ballard.
Più tardi, nell'ospedale per vittime di incidenti aerei in cui sono ricoverati i due si incrociano in corridoio. Uscito dall'ospedale, Ballard si reca nel deposito della polizia dov'è custodita la sua autovettura sfasciata, e qui incontra di nuovo la donna. i due scoprono di non avere superato il trauma dell'incidente mortale.
Entrambi si interessano sempre di più alle automobili e agli incontri stradali. Una sera si recano insieme a uno spettacolo illegale che riproduce lo scontro clandestino in cui perse la vita nel 1955 James Dean, Ballard riconosce l'organizzatore: è Vaughan, l'uomo che lui credeva un medico incontrato in ospedale insieme a Helen, in realtà un feticista ossessionato dalla mitologia dell'incidente stradale e dalle lesioni che esso causa. La polizia interviene per disperdere lo spettacolo clandestino, Ballard e Helen fuggono nella notte insieme a Vaughan e al cascatore Seagrave, leggermente ferito. Raggiungono casa di quest'ultimo, che vive insieme alla moglie alcolizzata e a Gabrielle, una bella ragazza che ha gli arti e il tronco deturpati da orribili cicatrici d'incidente e può camminare solo grazie a una complicata protesi esterna. Preso dalla sua ossessione, Vaughan propone di lavorare alla riproduzione dello scontro in cui morì l'attrice Jayne Mansfield.
Ballard e la dottoressa Remington continuano i loro amplessi clandestini, ormai completamente soggiogati dalla nuova sessualità nella quale sono rimasti coinvolti. Catherine si fa raccontare di Vaughan dal marito e gli chiede di immaginare e descriverle un rapporto sessuale di fantasia tra i due uomini.
Tra i protagonisti si instaurano relazioni e rapporti improntati a una pura logica sessuale, sempre influenzata dalla psicosi di Vaughan che, cercando di speronare Ballard e la moglie, precipita in una strada sottostante, sfracellandosi su un autobus che prende fuoco. Vaughan muore sul colpo. Qualche giorno dopo, Ballard e Catherine si recano a riscattare l'auto di Vaughan al deposito giudiziario e la rimettono in grado di viaggiare.