Un’idea di Spazio Residenzialità: Guido De Vecchi, responsabile di Spazio Residenzialità illustra un modello per creare e sviluppare un sistema di residenzialità territoriale in rete.
LEDHA chiede ai candidati di rispondere ad alcune domande sul futuro delle scelte politiche che riguarderanno le persone con disabilità in Lombardia. Pubblichiamo di seguito il testo della lettera e le risposte.
L'on. Savino Pezzotta risponde alla lettera di LEDHA inviata il 15 marzo 2010 a tutti i candidati alle elezioni regionali.
Il 25 febbraio LEDHA ha inviato ad alcune personalità di spicco del panorama lombardo un invito a sottoscrivere l’appello a favore della piena attuazione delle competenze previste per il difensore civico comunale.
LEDHA ha inviato una lettera aperta indirizzata all’Avv. Giulio Gallera, Capo Gruppo del Popolo della Libertà riguardo alla presa di posizione rispetto alla prossima elezione del Difensore Civico di Milano
Il Consiglio Comunale di Senago (Provincia di Milano) ha approvato il nuovo regolamento per la compartecipazione economica per l’accesso ai servizi che prevede il ricorso all'Isee individuale per le persone con disabilità.
Una nuova conquista par la campagna Ledha Vota la Convenzione, la campagna che sino ad ora ha coinvolto oltre 50 comuni.
Il servizio DAMA, gestito dall’Ospedale San Paolo in collaborazione con LEDHA, cerca persone dotate di empatia, elasticità e capacità organizzativa che siano interessate a questo percorso.
L’impegno di Aias all’interno del progetto “In Rete Oggi per Domani” a due anni dalla sua costituzione in sei azioni.
Il nuovo Statuto della LEDHA è ora disponibile anche sul sito. Dopo gli ultimi passaggi burocratici si avvierà la campagna di adesione 2010 per costruire la LEDHA dei diritti, la LEDHA dei territori
La Regione Lombardia ha deliberato l'autorizzazione all'A.O. Ospedale San Paolo di Milano a procedere all'assunzione dei dirigenti medici necessari alla stabilizzazione dell'organico
La promozione dei diritti delle persone con disabilità richiede sempre più alle associazioni di lavorare in rete e di dotarsi di linguaggi comuni.
La Commissione Terza del Consiglio Regionale ha deciso di non approvare le proposte di modifica dell’art. 8 delle legge regionale 3 anche a seguito delle osservazioni delle organizzazioni del Terzo settore.
Guido De Vecchi, responsabile di Spazio Residenzialità per l’associazione Oltre Noi…la Vita, racconta come l’associazione si inserì all’interno del più ampio progetto In Rete Oggi per Domani
Questa la decisione del Comune di Milano dopo una intensa riunione che, giovedì 14 gennaio ha coinvolto il Presidente del Consiglio Comunale, Manfredi Palmeri e Alessandro Barbetta, titolare del ruolo di Difensore Civico della Città di Milano.
Sono già più di 750 le adesioni alla campagna a difesa del Difensore Civico Metropolitano che LEDHA, Lega per i diritti delle persone con disabilità, ha lanciato l’8gennaio 2010 sulla propria pagina di Facebook.
Nuove possibilità di tutela nei servizi sociali e sanitari: il ruolo dell’Ufficio di Pubblica Tutela e del Difensore Civico. Il parere dell'Avv. Laura Abet - Servizio Legale LEDHA
Di seguito pubblichiamo il Comunicato Stampa inviato dal Difensore Civico della Città di Milano in data 11 gennaio 2010
LEDHA scrive al Presidente Consiglio Comunale di Milano e al Presidente Commissione Affari Istituzionali per richiedere un’audizione riguardo alla prevista soppressione Ufficio Difensore Civico. Di seguito il testo della lettera.
Fulvio Santagostini, Presidente Ledha scrive al Dr. Attilio Fontana, Sindaco del Comune di Varese e al Dr. Gregorio Navarro - Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Varese. Di seguito il testo della lettera.
L'opinione di Fulvio Santagostini, Presidente LEDHA sulla legge Finanziaria per l’anno 2010, che tra i “cosiddetti” tagli alle spese della politica includono la soppressione degli Uffici dei Difensori Civici Metropolitani.
LEDHA augura a tutti Buone Feste. Si informa che gli uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre al 6 dicembre compresi.
Il Consiglio Regionale della Lombardia sta esaminando una proposta di modifica della legge regionale 3/2008 riguardante gli articoli che fanno riferimento alla partecipazione alla spesa dei servizi. Le proposte della LEDHA.
Si è svolta, presso la sede LEDHA di via Livigno, 2 l’Assemblea Straordinaria LEDHA per la proposta del cambio di statuto, approvato a fine assemblea all’unanimità. Di seguito un estratto dell'incontro
Dal vecchio e glorioso sito della LEDHA informahandicap.it nascono due nuovi siti: www.ledha.it e www.personecondisabilita.it.
Intervista ad Angelo Fabbri, presidente della cooperativa Il Sole Splende per Tutti a sei mesi dall'approvazione.
Con delibera del 2 luglio 2009 il Comune di Casorate Sempione ha aderito alla Convenzione Internazionale sui diritti delle Persone con disabilità
In seguito ai recenti avvenimenti di via Rubattino, ovvero lo sgombero di un campo nomadi da parte del Comune di Milano, Ledha interviene con una lettera aperta al Sindaco Letizia Moratti per chiedere il rispetto dei diritti umani di tutti.
Mercoledì 25 novembre 2009, presso la sede di LEDHA si è tenuta una affollatissima assemblea dei famigliari delle persone con disabilità che afferiscono al servizio DAMA dell'Ospedale San Paolo
Il giorno 20 luglio 2009 il Consiglio comunale ha deliberato all'unanimità la ratifica della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità.
Articolo tratto da Vita.it, la voce del no profit a firma di Franco Bomprezzi, Portavoce di Ledha e redattore di Vita.it, pubblicato il 20 novembre 2009 in occasione della celebrazione del trentennale della federazione.
LEDHA aderisce alla giornata di mobilitazione nazionale del 3 dicembre indetta dalla FISH e dalla FAND. Articolo a firma di Fulvio Santagostini, presidente LEDHA
Martedì 10 novembre LEDHA organizza un seminario formativo sul diritto al lavoro delle persone con disabilità alla luce dei cambiamenti normativi e delle conseguenze della crisi economica
In data 18 febbraio 2009 ha avuto inizio il processo contro quattro dirigenti di Google per concorso in diffamazione e violazione della privacy.
Articolo a firma di Fulvio Santagostini, Presidente Ledha, riguardo al recente accordo stipulato tra Regione Lombardia e sindacati il 3 novembre sul Fondo per la non autosufficienza
Anche Paderno Dugnano, comune della Provincia di Milano, ha aderito alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità con delibera consigliare di venerdì 6 novembre.
L'Avv. Gaetano de Luca, Servizio legale LEDHA commenta il recente pronunciamento della Suprema Corte Amministrativa sul delicato tema della compartecipazione alla spesa
Intervista a Silvia Borghi, responsabile dell'Area Disabili della Caritas Ambrosiana e del filone che si inserisce all'interno del Progetto In Rete Oggi per domani
E' ormai prossimo il momento in cui il Consiglio Comunale della Città di Milano sarà chiamato ad esprimere il voto per il Difensore Civico. A questo proposito Ledha ha appoggiato la candidatura del Dott. Alessandro Barbetta
A un mese dall'inizio dell'anno scolastico, numerosissime sono le segnalazioni pervenute a LEDHAScuola da parte di famiglie di bambini e ragazzi con disabilità della Lombardia
Giovedì 8 ottobre a Milano conferenza stampa di presentazione del progetto di Fondazione Cariplo, Coordinamento CSV e Co.Ge con LEDHA, Oltre noi... la vita e Regione Lombardia
Riflessioni intorno alla Conferenza Nazionale sulla Disabilità tenutasi a Torino il 2 e 3 ottobre. Articolo a firma di Fulvio Santagostini, Presidente di Ledha.
Riportiamo di seguito l'opinione dell'Avvocato Gaetano De Luca del Servizio Legale Ledha su come agire in caso di inadeguata assegnazione delle ore di sostegno all'alunno con disabilità
Articolo tratto da Superando.it e a cura dell'Avvocato Francesco Trebeschi, esperto in diritto e disabilità, nonché Consulente dell'ANFFAS di Brescia
David Scagliotti, responsabile area disabilità della Cooperativa Azione Solidale, racconta i risultati delle prime sperimentazioni di vita indipendente.
Il punto della situazione a due anni dalla partenza del progetto. Tra le iniziative previste dal progetto gruppi di sensibilizzazione, esperienze di autonomia, progetti di residenzialità
Con delibera consiliare del 28 aprile 2009, il Comune di Piateda, della Provincia di Sondrio, ha aderito alla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità
Riportiamo la risposta di Massimo Gatti, candidato alla presidenza della Provincia di Milano per PRC – PDCI – Un'altra provincia di Milano, alla lettera inviatai dal Presidente Ledha.
Riportiamo di seguito la risposta di Gennaro Esposito alla lettera inviatagli dal Presidente Ledha Fulvio Santagostini
Riportiamo di seguito la risposta di Ombretta Fortunati alla lettera inviatale dal Presidente Ledha Fulvio Santagostini
Informativa sull'uso dei cookie
LEDHA - Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Codice Fiscale 802 0031 0151 - P.IVA 07732710962 - M5UXCR1
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign